Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementi

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La tariffazione dei servizi di trasporto e di distribuzione del gas naturale: un'ipotesi di regolamentazione per il mercato italiano - abstract in versione elettronica

114191
Gardina, Massimo; Saule, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro intende analizzare gli elementi del processo di regolamentazione del settore del gas naturale, partendo dalle basi teoriche del

diritto

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114223
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta del registro, essendo invece necessario accompagnare questo mero indizio con ulteriori elementi di prova acquisiti utilizzando i diversi poteri

diritto

Mediazione: diritto alla provvigione e conferimento dell'incarico a tempo - abstract in versione elettronica

114539
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla sentenza in epigrafe, analizza alcuni aspetti problematici della mediazione quali l'individuazione degli elementi idonei

diritto

L'albo delle società cooperative in un recente intervento legislativo - abstract in versione elettronica

114569
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sospensione semestrale di ogni attività dell'ente, ma non modificano nei suoi elementi essenziali la configurazione della società cooperativa.

diritto

La procedura secondaria: un rimedio contro il forum shopping del debitore nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

114577
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di efficienza, ma anche contiene in sé gli elementi per frustrare il forum shopping eventualmente messo in opera dal debitore in malafede.

diritto

Requisiti di idoneità e criteri di aggiudicazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

114835
Annibali, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto dell'appalto si sostanzia in un facere e di conseguenza, determinati requisiti dell'impresa possono essere considerati quali elementi dell'offerta

diritto

Ricorrenza del presupposto soggettivo IVA per le operazioni effettuate dagli enti pubblici - abstract in versione elettronica

114973
Della Valle, Eugenio; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Comune, l'esercizio di attività istituzionali. Tale estensione appare peraltro suscettibile di ingenerare elementi di incertezza, nella misura in

diritto

Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere - abstract in versione elettronica

115535
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione dell'atto giudiziario inserendovi elementi di presunta responsabilità contrastanti con il dispositivo di assoluzione. L'Autore analizza la

diritto

Imposta di registro e "spezzatino d'azienda" - abstract in versione elettronica

115587
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Suprema Corte, l'Ufficio può considerare l'atto presentato alla registrazione alla luce di ulteriori atti e elementi che, a qualsiasi

diritto

Lo stato vegetativo permanente: una questione bioetica aperta - abstract in versione elettronica

115693
Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desunto dagli elementi a disposizione per valutare la sussistenza della fattispecie di accanimento terapeutico.

diritto

La rilevanza della concorrenza "effettiva" nel giudizio di anomalia dell'offerta: riflessioni in ordine alla compressione dell'utile d'impresa - abstract in versione elettronica

115713
Del Giudice, Ivan 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di anomalia dell'offerta rappresenta una fase procedimentale connotata da elementi di discrezionalità e da profili negoziali, costituendo

diritto

Rischi per gli operatori di residenze sanitarie assistite - abstract in versione elettronica

115903
Paolantonio, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di un comparto complesso da esaminare in quanto sfaccettato e ricco di variabili e potenziali elementi di rischio: caratteristica peculiare

diritto

Le verifiche dell'attività ispettiva della Ragioneria generale dello Stato sulla procedura di costituzione del fondo delle risorse decentrate e i controlli sul fondo dopo il d.lgs.150/2009 - abstract in versione elettronica

115917
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver analizzato gli elementi principali della costituzione del fondo per le risorse decentrate e il correlato utilizzo, su cui si intensificano

diritto

L'esatta portata degli "elementi passivi fittizi" - abstract in versione elettronica

116052
Carroli, Tommaso 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esatta portata degli "elementi passivi fittizi"

diritto

elementi passivi fittizi non è da circoscrivere alla sola falsità materiale della componente negativa, ma andrebbe piuttosto ricondotta a tutte le

diritto

Una questione in tema di tentata truffa: l'esposizione del contrassegno assicurativo falso: un nodo non sciolto - abstract in versione elettronica

116387
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza di tutti gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice. Con la decisione in rassegna, la seconda Sezione penale della suprema

diritto

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116863
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si perviene ad introdurre nel giudizio di responsabilità ex art. 96 c.p.c. alcuni elementi valutativi estranei al singolo rapporto processuale oggetto

diritto

L'omesso comunicazione degli elementi variabili del premio dell'assicuratore non comporta l'automatica sospensione della garanzia - abstract in versione elettronica

116994
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omesso comunicazione degli elementi variabili del premio dell'assicuratore non comporta l'automatica sospensione della garanzia

diritto

L'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS alle operazioni in valuta estera anche alla luce dell'attuale contesto economico - abstract in versione elettronica

117085
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi in valuta estera devono essere contabilizzati nei bilanci d'esercizio sulla base dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, con particolare

diritto

Prove generali di riforma del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

117421
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge nitidamente la volontà di introdurre elementi di rinnovamento e di riqualificazione dell'amministrazione pubblica la strumentazione tecnica

diritto

Prime considerazioni sul Codice del processo amministrativo: fra luci e ombre - abstract in versione elettronica

117561
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in diversi testi normativi, determinandosi un riassetto della materia. Il Codice introduce elementi positivi di novità, soprattutto ai fini della

diritto

Dalla non considerazione di colpevolezza alla regola dell'oltre il ragionevole dubbio - abstract in versione elettronica

117597
Garofoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elevata probabilità logica gli elementi costitutivi del reato, alla persona accusata basta insinuare il dubbio circa l'effettiva esistenza degli stessi per

diritto

Guida sotto l'effetto di stupefacenti: accertamento tecnico o sintomatico? - abstract in versione elettronica

117947
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato di alterazione psico-fisica per uso di quelle sostanze possa essere provato attraverso elementi sintomatici. Con persuasiva argomentazione il

diritto

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi due elementi costitutivi: il debito e il credito. Tale diversità non implica, però, anche l'autonomia dei due elementi, i quali anzi trovano la loro

diritto

Ragionevole durata ed effettiva dialetticità di un processo penale monofasico - abstract in versione elettronica

118261
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un magistrato deputato istituzionalmente al raccoglimento di elementi investigativi a discarico (un "garante"), anche negli stadi destinati alle

diritto

Promotori finanziari e mercato del risparmio: un mercato che cambia, una professione che cresce - abstract in versione elettronica

118377
Roppo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari a livello nazionale ed europeo. In questa prospettiva prende in considerazione l'impatto della MIFID, ponendo l'attenzione su alcuni elementi di

diritto

Pozzetti scoperti e cadute rovinose - abstract in versione elettronica

118465
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da cosa in custodia in termini oggettivi e offre il destro per una succinta analisi dei principali elementi costitutivi dell'illecito ex art

diritto

Le limitazioni di responsabilità nei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

118529
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rischio demografico e quello finanziario, elementi questi giudicati dalla Corte imprescindibili. Tale precisazione è strumentale alla pronuncia

diritto

È valido l'atto di cessione di uno studio professionale in cui si prevede anche il trasferimento della clientela? - abstract in versione elettronica

118561
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'insieme degli elementi che lo costituiscono, pure in relazione alla clientela che ad esso faccia capo, è valido in base al principio dell'autonomia

diritto

Le istruzioni dell'Agenzia sull'utilizzo dell'Archivio dei rapporti finanziari - abstract in versione elettronica

118599
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il "data base" contiene tutti gli elementi per conseguire le finalità perseguite, ossia l'individuazione del collegamento esistente tra contribuente

diritto

La locazione di posti barca è (definitivamente) soggetta ad IVA - abstract in versione elettronica

118957
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur integrando gli elementi della locazione di immobile, il contratto di locazione dei posti barca nei porti turistici non può beneficiare del regime

diritto

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

119188
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo

diritto

Gli accordi di ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

119247
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di concordato fallimentare o preventivo, nonché sugli elementi di certezza e precisione e sulla relativa presunzione dell'esistenza di tali

diritto

Controllo della qualità e vigilanza sui revisori legali - abstract in versione elettronica

119259
Portaluppi, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiranno gli elementi fondamentali dell'osservanza della norma. L'impostazione costruttiva del controllo determinerà il successo ed il

diritto

L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

119305
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"automatici", fatti dal computer ed estesi ad una vasta platea di contribuenti. Eppure, ci sono tutti gli elementi che fanno pensare che il legislatore

diritto

Detrazione e inerenza: un richiamo al principio di effettività - abstract in versione elettronica

119531
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'attività di impresa, inerenza che non può essere presunta. La sentenza si fa carico di ricercare quali siano gli elementi obiettivi che possano

diritto

La comunione incidentale ereditaria dà luogo ad una società di fatto - abstract in versione elettronica

119803
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una società di fatto. Tra gli elementi oggettivi, vi sono il conferimento di beni o servizi, l'esistenza di un fondo comune, la contabilità congiunta

diritto

Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica

119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Statuto del Ruanda. La necessità per i giudici dei Tribunali ad hoc di elaborare gli elementi costitutivi del reato, per poter poi ricondurre i

diritto

Il crimine nello stupro del diritto internazionale penale (parte prima) - abstract in versione elettronica

120029
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Statuto del Ruanda. La necessità per i giudici dei Tribunali ad hoc di elaborare gli elementi costitutivi del reato, per poter poi ricondurre i fatti

diritto

Aggravante del metodo mafioso e motivi abietti o futili: i due istituti sono tra loro compatibili, purché il giudice dia conto adeguatamente degli elementi idonei a differenziare le fattispecie nel caso concreto - abstract in versione elettronica

120038
Salvatore, Ivana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi idonei a differenziare le fattispecie nel caso concreto

diritto

prevista dall'art. 7, d.l. 13.05.1991, n. 152. A tal fine è, però, necessario che il giudice indichi specificamente gli elementi di fatto ostativi

diritto

Dichiarazioni dei lavoratori utilizzabili come indizi contro il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

120133
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnato, anche con riferimento alle dichiarazioni testimoniali di terzi, purché unitamente ad altri elementi di convincimento.

diritto

Impossibile la sanatoria "ex post" dei vizi dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

120209
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra loro, elementi ricostruttivi nuovi e di grande spessore, soprattutto nella parte in cui distingue perentoriamente i poteri che l'Amministrazione

diritto

La revisione dei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120361
Serraiocco, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di un numero sempre crescente di elementi attivi e passivi del capitale di bilancio; ciò ha portato un notevole incremento del grado di

diritto

La Consulta pone limiti alla presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere - abstract in versione elettronica

120457
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcere. Pertanto, nel singolo processo è possibile acquisire "elementi specifici, in relazione al caso concreto, dai quali risulti che le esigenze

diritto

Il punto sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche - abstract in versione elettronica

120485
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare le principali tematiche operative occorre prendere le mosse da alcuni principi fondamentali, premettendo che si tratta di elementi comuni tanto

diritto

La responsabilità come progetto. Primi elementi per un'analisi dell'idea giuridica di responsabilità prospettica - abstract in versione elettronica

120610
Gorgoni, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità come progetto. Primi elementi per un'analisi dell'idea giuridica di responsabilità prospettica

diritto

Il danno non patrimoniale esistenziale nei contratti di fornitura di servizi dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120891
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza dalla quale si parte ha affrontato nel 2008 il tema del danno esistenziale, ridefinendolo in alcuni elementi, riportandolo ad unicum

diritto

La determinazione dell'età nei minori stranieri non accompagnati: elaborazione di una flow-chart valutativa e primi risultati della sua applicazione - abstract in versione elettronica

121071
Cameriere, Roberto; Ferrante, Luigi; Mirtella, Dora; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

OPT. Se gli elementi dentari di un quadrante sino al 2° molare non sono tutti completamente maturi, si formula la risposta di soggetto con un'età

diritto

"Contrazione" delle relazioni commerciali ed abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

121339
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi necessari per l'applicazione della normativa, "calati" nella realtà negoziale della relazione commerciale in oggetto.

diritto

Cerca

Modifica ricerca