Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse - abstract in versione elettronica

114213
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalmente connesse; il principio vale anche nell'ipotesi in cui le due unità siano di proprietà di soggetti distinti (nella fattispecie decisa dai Supremi

diritto

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così, più di una censura alla sentenza gravata - l'impugnante, ex art. 366-bis c.p.c., ha l'onere di formulare, a pena d'inammissibilità, tanti distinti

diritto

Ancora sulla esdebitazione (una questione intertemporale ed altre più generali) - abstract in versione elettronica

114585
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si era già pronunciata su distinti aspetti della esdebitazione in altre due occasioni: una volta dichiarando manifestamente inammissibile la

diritto

Il diverso utilizzo dei beni espropriati tra retrocessione totale o parziale - abstract in versione elettronica

114853
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. ha escluso la sussistenza del diritto alla retrocessione totale di beni espropriati con riferimento a due distinti profili: l'espropriazione

diritto

Distinzione tra società e comunione di godimento - abstract in versione elettronica

115165
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È talora labile il confine tra gli istituti di comunione e società, sebbene operanti su piani distinti: rispettivamente, della proprietà e

diritto

Legittimazione ad esperire l’azione di responsabilità da parte dell’accomandante di una società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

116155
Sica, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in giurisprudenza, due distinti e contrapposti orientamenti: da un lato la tesi minoritaria che ammette la legittimazione del singolo socio non

diritto

La verità della notizia tra attualità ed oblio - abstract in versione elettronica

116645
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui, sotto due distinti profili: un primo profilo riguarda l'analisi della sussistenza del requisito della verità della notizia (nella sua

diritto

Questioni (aperte) sulla competenza alla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

117397
Cavallini, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, riconosciuta la giusta autonomia tra le due procedure, fondate su distinti presupposti, si sofferma sull'opportunità che il Tribunale

diritto

Come togliere dal giro i danni non patrimoniali: note in margine alla "teoria dell'assicurazione" - abstract in versione elettronica

117545
Lincesso, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito di un incidente due diversi tipi di danni possono manifestarsi, danni patrimoniali e danni non patrimoniali, distinti per il loro essere

diritto

La contabilità fiscale degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

119439
Colombo, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire, o mediante l'adozione di due sistemi contabili distinti (per l'attività commerciale e l'attività istituzionale), essendo chiaro che solo la

diritto

Rapporti fra prelazioni legali ed ordine di preferenza - abstract in versione elettronica

119607
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto esercizio del diritto di prelazione ai distinti titolari. Le riflessioni conclusive sono, invece, dedicate alle sempre più frequenti ipotesi

diritto

Limiti all'esenzione IVA per le banche private di cellule staminali - abstract in versione elettronica

120429
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di due distinti procedimenti, aventi ad oggetto l'interpretazione delle previsioni di esenzione per le cure e le prestazioni mediche (art.132

diritto

L'IVA all'importazione è distinta e autonoma rispetto all'IVA interna? - abstract in versione elettronica

120549
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IVA all'importazione sono due distinti e autonomi tributi e non due diverse modalità di applicazione della stessa imposta.

diritto

La nuova giurisprudenza di merito in materia di non contestazione delle pretese avverse - abstract in versione elettronica

120881
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; d) tiene nettamente distinti l'onere di allegazione e della prova. L'ordinanza del Tribunale di Lamezia Terme: afferma che la non contestazione non è

diritto

Uno Statuto per un lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121113
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tese ad evitare interventi normativi distinti per ciascuna forma contrattuale e, in ogni caso, differenziate da quelle previste per il lavoro dipendente

diritto

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(distinti dal relativo Ordine), che si facciano portatori di interessi collettivi di natura squisitamente e "genuinamente" sindacale, che a quel

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie