Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinati

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Rapporto sullo stato di attuazione della l. 40/2004 recante norme in materia di procreazione medicalmente assistita anche in confronto con le altre nazioni europee (aprile 2009) - abstract in versione elettronica

114057
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo di vedere come è stato tutelato il diritto alla vita degli embrioni non trasferiti, cioè non destinati alla nascita, dalla Legge 40/2004. Emerge

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine e destinazione del finanziamento - abstract in versione elettronica

114227
Orazi, Fabrizio; Guerrieri, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non possono essere utilmente invocate nel caso di finanziamenti destinati a ripianare precedenti esposizioni debitorie. La suddetta interpretazione

diritto

La tutela dei creditori e dei terzi nella separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

114419
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di costituire patrimoni destinati alla realizzazione di uno specifico affare rappresenta una delle novità della riforma del diritto

diritto

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - II parte - abstract in versione elettronica

114479
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trust interni auto-destinati possono costituire una misura di protezione, in sé efficace e adeguata, delle persone prive in tutto o in parte di

diritto

La categoria catastale attribuibile alle centrali eoliche - abstract in versione elettronica

114989
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione adottata sia contraria alla normativa catastale, orientata ad escludere l'attribuzione della categoria "E" a fabbricati destinati ad un

diritto

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i contratti di locazione di immobili urbani destinati al soddisfacimento di esigenze abitative stabili e primarie, stipulati o rinnovati nella

diritto

Destinazione patrimoniale e separazione delle masse - abstract in versione elettronica

115205
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che lo ha costituito. A tal fine la Cassazione applica in via analogica l'art. 155 l.fall. dettato dal legislatore in tema di "patrimoni destinati a

diritto

L'uso fraudolento del fondo patrimoniale. Il Fisco "creditore involontario"? - abstract in versione elettronica

115207
Antinolfi, Mariagiovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale e la diversa fattispecie di segregazione patrimoniale costituita dai patrimoni destinati ad uno specifico affare.

diritto

Il funzionamento del mercato elettrico. Considerazioni alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

117775
Crismani, Andrea; Fonda, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affatto ad un mercato nel quale si scambia uno dei beni destinati a soddisfare i bisogni primari dei cittadini, e cioè l'energia elettrica.

diritto

Servizi pubblici locali di rilevanza economica: tra universalismo, efficienza e mercato - abstract in versione elettronica

118073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare Francia e Stati Uniti) per il carattere di univiersalità di tali servizi e per essere essi destinati a soddisfare interessi fondamentali dei

diritto

L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica

118199
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi che concorrono a formarlo - gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in

diritto

Responsabilità penale del direttore del giornale ed "esigibilità" del controllo - abstract in versione elettronica

118259
Mino, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati alla pubblicazione. Lo scenario in cui si inserisce siffatta forma di responsabilità sembra assumere contorni poco rassicuranti se ci si

diritto

Ragionevole durata ed effettiva dialetticità di un processo penale monofasico - abstract in versione elettronica

118261
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un magistrato deputato istituzionalmente al raccoglimento di elementi investigativi a discarico (un "garante"), anche negli stadi destinati alle

diritto

L'inasprimento del trattamento penitenziario - abstract in versione elettronica

118271
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare: l'art. 4-bis e l'art. 41-bis l. 26 luglio 1975, n. 354, i quali costituiscono i pilastri destinati a regolamentare il regime di detenzione

diritto

La disciplina degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari su immobili destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

118826
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari su immobili destinati alla locazione

diritto

l'acquisizione, anche in leasing, di immobili-patrimonio e strumentali per natura destinati alla locazione. Restano, tuttavia, aperte alcune questioni

diritto

Ancora sul rapporto tra partecipazioni sociali e comunione legale - abstract in versione elettronica

119543
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere ricompresa tra "gli acquisti" destinati a rientrare nella comunione immediata ai sensi dell'art. 177, lett. a), c.c.

diritto

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari - abstract in versione elettronica

119876
Zampaglione, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari

diritto

Il presente contributo rappresenta una disamina dell'istituto dei patrimoni destinati ad uno specifico affare, previsto dagli artt. 2447 - bis ss

diritto

Abilitazione forense, sufficienza della valutazione numerica, ordinanze propulsive e vizi di legittimità - abstract in versione elettronica

119891
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione espressa attraverso valutazione esclusivamente numerica, per l'altro sono destinati a conferire un rinnovato impulso al contenzioso in materia.

diritto

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto - abstract in versione elettronica

120013
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere comunque applicate alla ricostruzione, ad es. per le imposte indirette sulla cessione di terreni destinati ad essere utilizzati per il recupero del

diritto

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii - abstract in versione elettronica

120063
Murino, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente che egli agisce per un soggetto diverso nella cui sfera giuridica gli effetti dell’attività rappresentativa sono destinati a prodursi direttamente.

diritto

L’insensibilità delle destinazioni patrimoniali al fallimento - abstract in versione elettronica

120141
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 155 l.fall., come modificato dal d.lgs. n. 5/2006, che esclude l’acquisibilità al fallimento dei patrimoni destinati ad uno specifico affare, così

diritto

Piano casa regionale delle Marche: la parola ai comuni - abstract in versione elettronica

120317
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovabili. Con un tocco di originalità ha esteso i bonus previsti dalla legge anche agli edifici destinati ad opere pubbliche o di pubblica utilità nonché al

diritto

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120667
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presuppone la predeterminazione di standard valutativi destinati a fungere da parametri di conformità dei provvedimenti impugnati ai precedenti indirizzi

diritto

La procreazione medicalmente assistita: uno sguardo comparato tra Italia e Inghilterra - abstract in versione elettronica

120911
Molaschi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta, gli aspetti problematici della l. n. 40/2004 sembrano destinati a permanere. Si auspica, quindi, un sollecito intervento del Legislatore al fine

diritto

La nozione di ramo d'azienda nella giurisprudenza nazionale più recente - abstract in versione elettronica

121199
Vallauri, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei mezzi destinati all'esercizio dell'attività produttiva e sul nodo della preesistenza del ramo rispetto al trasferimento.

diritto

Viaggio nei metaversi alla ricerca del diritto perduto - abstract in versione elettronica

121261
De Vivo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare come ambienti apparentemente innocui e comunque lontani dalla realtà di tutti i giorni siano, invece, destinati a diventare luoghi di grande

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie