Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coerenti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudice e la prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

114167
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributaria può concorrere all'acquisizione al processo ai fini della decisione, per lo più coerenti a quelli proprio di un rito dispositivo; mutua il principio

diritto

Il Mediterraneo, la cittadinanza, i diritti umani - abstract in versione elettronica

114207
Toscano, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenti e connotate da una certa omogeneità (tanto da esser stato definito il sesto continente) e, per altro verso, differenze e contrasti

diritto

I controlli e le sanzioni - abstract in versione elettronica

114357
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse parti del sistema adottino comportamenti coerenti con gli obiettivi comuni a tutte. Nella legge n. 42/2009 il regime dei controlli è, invece

diritto

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza - abstract in versione elettronica

114447
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli ampi spazi di intervento lasciati al giudice. Questa esigenza va soddisfatta con strumenti coerenti con l'impostazione "privatistica " delle riforme

diritto

La contabilità inattendibile e l'accertamento "induttivo-extracontabile" nella morsa degli studi di settore - abstract in versione elettronica

114617
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente inattendibile, anche se formalmente regolare, e nonostante i ricavi dichiarati dall'imprenditore fossero "coerenti" con gli studi di

diritto

La nota integrativa al bilancio difende dalle pretese impositive - abstract in versione elettronica

116057
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere ammortamenti imputati al conto economico, se non coerenti con i comportamenti contabili

diritto

La conferenza d'esame della Dichiarazione e il Programma d'Azione di Durban contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la correlata intolleranza (Ginevra, 20-24 aprile 2009) - abstract in versione elettronica

117009
Di Ruzza, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ambiziose ma coerenti alla dignità umana, della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo del 1948.

diritto

La disciplina dei rapporti giuridici preesistenti nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

117379
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria disciplina, a quella di diritto comune, con le conseguenze applicative criticamente disaminate: ritenute anzi ancora più coerenti con l'accentuato

diritto

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale), ciascuno secondo le proprie competenze e responsabilità, sono tenuti quindi a definire politiche aziendali coerenti con i principi e le regole

diritto

Il "piano casa" della Regione Sicilia ed il legislatore funambolo - abstract in versione elettronica

118035
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente disciplina siciliana, attuativa delle iniziative del Governo sul "piano casa", mostra sotto più profili, contenuti non sempre coerenti e

diritto

La responsabilità penale per trattamento chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica

118047
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola; Zampi, Massimiliano; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AA. cercano soluzioni coerenti con le norme vigenti e, al contempo, capaci di tenere conto della particolarità della pratica clinica. La Corte di

diritto

Morte neonatale conseguente a lesione epatica da manovre connesse al parto - abstract in versione elettronica

118063
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Botto, Manuela; Profumo, Enzo; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

travaglio, nel periodo espulsivo. In particolare lo studio necroscopico ed istopatologico della lesione epatica risultarono coerenti con l'ipotesi di un

diritto

Elusività della scissione finalizzata alla divisione di un complesso aziendale - abstract in versione elettronica

118707
Chirichigno, Stefano; Cacace, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione, da avallare in quanto i connessi "vantaggi" tributari appaiono coerenti e giustificabili con il nuovo sistema IRES, e quindi inoffensive rispetto

diritto

Frodi carosello e detraibilità dell'Iva da parte del cessionario: il difficile percorso "comunitario" della giurisprudenza e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

119709
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborassero soluzioni non sempre coerenti. In particolare, la Corte di Cassazione ha, in un primo tempo, negato il diritto del cessionario di detrarre

diritto

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR - abstract in versione elettronica

119837
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 12 bis della Legge su divorzio, sulla base di motivazioni più congrue e coerenti da parte di futuri eventuali giudici remittenti.

diritto

La cultura del fare (e del disfare): il cantiere infinito della riforma dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

121145
Massarutto, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella materia dei servizi idrici si continua a procedere con interventi normativi non omogenei né coerenti tra loro. La c.d. "privatizzazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie