Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedersi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e chiedersi se le posizioni a loro difesa della grandissima parte della magistratura non risentano di un ingessa mento delle idee, non siano in

diritto

Dalla indeducibilità alla parziale deducibilità dell'IRAP dalle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

114613
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle imposte sui redditi, al di là delle critiche per l'estenuante lunghezza delle controversie, induce a chiedersi se la Corte non abbia effettuato

diritto

L'adempimento del terzo al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115003
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indebito soggettivo ex latere solventis inducono a chiedersi se il terzo, qualora abbia pagato spontaneamente un debito altrui, possa surrogarsi nei

diritto

Successione nella locazione e separazione consensuale - abstract in versione elettronica

115243
Tomasi, Samuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così sia stato convenuto tra i due. Tuttavia, ai sensi dell'art. 158 c.c., bisognerebbe chiedersi se il solo accordo tra i coniugi sia sufficiente

diritto

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115263
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi, innanzi tutto, se l'atto in parola costituisca o non titolo idoneo per la trascrizione ai sensi dell'art. 2657 c.c.; nel caso di risposta

diritto

Biotecnologie e scienze della vita nelle recenti normative di origine comunitaria: le nuove frontiere della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

116207
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, tali regolamentazioni di sicurezza non riescono ad impedire il verificarsi del danno, occorre chiedersi quale sia il regime di responsabilità da

diritto

I danni da uso del cellulare tra tutela previdenziale e limiti della responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

116721
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto ha concorso all'insorgere di una patologia, occorre chiedersi se sia configurabile un giudizio di responsabilità ex art. 114 ss. cod. cons. nei

diritto

Limiti al giudizio di prevalenza delle attenuanti e recidiva obbligatoria - abstract in versione elettronica

117141
Caruso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi se debba, o possa, a fortiori operare, pur nel silenzio formale del legislatore, la limitazione al giudizio di bilanciamento prevista dall'art. 69

diritto

La riforma degli ammortizzatori sociali: compatibilità macroeconomiche e vincoli di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

118085
Massicci, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro normativo-istituzionale di riferimento per chiedersi, se, rispetto a tale quadro e al dato oggettivo della sensibilità del sistema stesso ai

diritto

Misure cautelari adottate dopo la sentenza di primo grado e applicazione dell'art. 294 c.p.p.: il già espletato contraddittorio dibattimentale come "surrogato" dell'interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

118159
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire quelle stesse esigenze cui lo strumento dell'interrogatorio di garanzia appare indirizzato. Resta tuttavia da chiedersi se tale idoneità sia

diritto

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, era (ed è tutt'ora) da chiedersi se fosse davvero indispensabile una legge ad hoc sul testamento biologico, considerato che nessuna delle

diritto

L'incidenza del "processo breve" sui reati tributari - abstract in versione elettronica

118943
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È legittimo chiedersi quali ricadute vi possano essere sugli accertamenti e sui procedimenti tributari a seguito dell'approvazione del disegno di

diritto

Incertezze e punti fermi in tema di frodi carosello - abstract in versione elettronica

119013
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carosello più frequenti. Occorre chiedersi se, all'interno del suo campo di applicazione, l'esclusione della detrazione possa concorrere con la

diritto

Inutilizzabilità delle intercettazioni nel processo penale e ricadute in sede tributaria - abstract in versione elettronica

119209
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di divieti stabiliti dalla legge, non sono suscettibili di utilizzazione agli effetti di qualsiasi tipo di giudizio, è da chiedersi che

diritto

La nuova disciplina dell'attività edilizia libera - abstract in versione elettronica

120295
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Amministrazione locale per buona parte degli interventi diversi dalla manutenzione ordinaria. C'è da chiedersi se di liberalizzazione si tratti o di

diritto

Percorso a ostacoli per la compensazione - abstract in versione elettronica

120495
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre è legittimo chiedersi se questa trasformazione della compensazione significhi un'implicita abrogazione dell'art. 8 dello Statuto del

diritto

Problemi e prospettive della transizione scuola-lavoro - abstract in versione elettronica

120691
Grieco, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresa nella definizione dei percorsi formativi induce a chiedersi, infatti, se il mutamento realizzato con l'alternanza e con il nuovo apprendistato

diritto

Le nullità del ricordo del lavoro - abstract in versione elettronica

120865
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le eccezioni di nullità del ricorso del lavoro sono ancora molto frequenti, oltre i primi errori d'inesperienza. Bisognerebbe chiedersi perché, ma

diritto

Procedimenti disciplinari a carico di avvocati: un'indagine presso l'ordine degli avvocati di Milano - abstract in versione elettronica

121041
Bordone, Dafne 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspre critiche negli ultimi anni e molto si è discusso sulle carenze del sistema disciplinare nel suo complesso, al punto che si è indotti a chiedersi

diritto

Interesse non patrimoniale e danno da inadempimento - abstract in versione elettronica

121477
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi se e in che limiti vadano risarcite anche le conseguenze non patrimoniali dell'inadempimento, intese come il pregiudizio a quegli interessi di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie