Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: an

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 96, terzo co., c.p.c., che: i) il giudice può in subiecta materia fare uso dell'equità non solo nel quantum ma anche nell'an e persino d'ufficio; ii

diritto

Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica - abstract in versione elettronica

115981
Scarano, Generoso; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti, mediante una procedura stragiudiziale affidata ad un c.t.u. che, dopo aver accertato l'an e determinato il quantum debeatur dei crediti

diritto

No all'interrogatorio di garanzia a seguito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117151
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ogni apprezzamento circa l'an e il quomodo della vicenda cautelare, renderebbe del tutto ininfluente l'interrogatorio di garanzia. Vi è il fondato

diritto

La Corte costituzionale e il segreto di Stato - abstract in versione elettronica

118157
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposto il segreto, perché il conflitto è la valvola di sicurezza del sistema e implica una valutazione circa l'an e il quomodo dell'opposizione del

diritto

I limiti alla critica, alla satira e all'esercizio dell'arte - abstract in versione elettronica

120901
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibili. Alla lesione della reputazione può conseguire poi un danno alla capacità reddituale dell'interessato. L'attore, in ordine all'an debeatur

diritto

Sul divieto per i legittimari di rinunciare all'azione di riduzione durante la vita del donante - abstract in versione elettronica

120909
Pignalosa, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futuri di cui non conosce né l'an, né il quantum. Nella nozione di patto successorio rinunciativo gli interpreti sono soliti comprendere sia la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie