Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontano

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure - abstract in versione elettronica

114187
Cerruti, Corrado; Dicerto, Albino; Ruggiero, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro sviluppa un'analisi empirica delle mutate modalità attraverso cui distretti affrontano la competizione nel nuovo contesto globale

diritto

Il nuovo procedimento sommario: le prime questioni applicative - abstract in versione elettronica

115343
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento, tra i primi editi, e le due "circolari" presidenziale (fra le molte di questo periodo di rodaggio) affrontano alcuni tra i più

diritto

Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

115477
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annotando due pronunce della Cassazione che affrontano una problematica del tutto nuova, l' A. esprime piena adesione al contenuto di esse e

diritto

Rilevanza (penale e civile) della violazione del consenso informato nella più recente giurisprudenza delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115651
Cave Bondi, Giuseppe; Lunardi, Lorena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'insegnamento della medicina legale. Affrontano, quindi, una breve rassegna della più recente e significativa giurisprudenza nei diversi ambiti

diritto

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115657
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., rilevata l'esigenza di un preciso inquadramento medico-legale, affrontano il difficile tema dei disturbi somatoformi. Pur nella

diritto

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

115689
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice; Troccoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema di alcuni delitti che sembrano nascere sull'onda e sotto gli influssi di quadri psicopatologici apparentemente "minori

diritto

Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica

115733
Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il complesso tema delle morti anestesia-correlate, sottolineando le difficoltà che, molto spesso, il patologo forense incontra

diritto

Le sezioni unite sulla causalità del vizio nelle sentenze della terza via: a proposito della nullità, indubbia ma peculiare poiché sanabile, allorché emerga l'assenza in concreto di scopo del contraddittorio eliso - abstract in versione elettronica

115885
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite affrontano per la prima volta, e lo fanno alquanto esplicitamente, il tema del vizio della sentenza derivante dalla violazione del

diritto

Mancata registrazione del contratto di locazione: una nullità sanabile? - abstract in versione elettronica

115895
Marino, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce dei principi costituzionali, si delinea un'ipotesi di convalida "atipica". Si affrontano, altresì, le ulteriori problematiche concernenti

diritto

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115921
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze riportate nell'articolo affrontano e risolvono in modo differente il problema della verifica sulla congruità dei prezzi delle

diritto

Alcuni profili di legittimità dei provvedimenti amministrativi presupposti nel reato di trattenimento dello straniero sul territorio nazionale - abstract in versione elettronica

116017
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scrutinio di legittimità degli atti amministrativi. Nella nota si affrontano alcuni profili di questo scrutinio.

diritto

Biotecnologie e scienze della vita nelle recenti normative di origine comunitaria: le nuove frontiere della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

116207
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicare alle nuove tecnologie biomediche. La giurisprudenza nazionale e comunitaria in materia, ma anche i recenti disegni di legge, affrontano

diritto

L'esclusione del socio e la tutela cautelare, tra dubbi tradizionali e risposte necessarie - abstract in versione elettronica

116229
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota si affrontano alcune questioni relative ai procedimenti cautelari, tradizionalmente oggetto di dibattito, quali l'ammissibilità di una

diritto

Favor rei ad ogni costo? - abstract in versione elettronica

117307
Bocciolini, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, prendendo spunto da un contrasto più apparente che realmente emerso nella giurisprudenza, affrontano il

diritto

Retribuzione degli amministratori e governo societario: "appunti" Statuto legale dei compensi e competenza degli organi sociali alla luce della riforma del diritto societario. - abstract in versione elettronica

118141
Mangiapane, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le decisioni delle corti -di merito e di legittimità- che affrontano il tema degli emolumenti dei soggetti preposti alla gestione della società. Si

diritto

Contrasti giurisprudenziali in tema di legittimazione ad agire degli ordini e dei collegi professionali - abstract in versione elettronica

118335
Prinzivalli, Mauro; Rota, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., nell'analizzare una ordinanza del TAR Piemonte, affrontano il problema della legittimazione ad agire degli Ordini e dei Collegi

diritto

Prime pronunce e qualche punto fermo sull'azione risarcitoria di classe - abstract in versione elettronica

118555
Costantino, Giorgio; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di riferimento, nel commento si illustrano i primi provvedimenti del Tribunale di Torino e del Tribunale di Napoli. Si affrontano, quindi, le

diritto

Focolai di danno esistenziale e cure radicali della Cassazione - abstract in versione elettronica

120235
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in commento affrontano alcune residue ipotesi di danno esistenziale. La prima reputa che l'invio di solleciti al pagamento del canone Rai

diritto

Le recenti pronunce della Corte Costituzionale sulla natura della Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

120651
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le conseguenze della Sentenza della Corte Costituzionale del 24 luglio2009, n. 238 e di altre pronunce delle magistrature

diritto

Le Sezioni Unite sull'iscrizione del socio amministratore di s.r.l. alla gestione previdenziale prevalente: finito il contenzioso? - abstract in versione elettronica

120831
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontano in premessa la questione pregiudiziale se il lavoro dell'amministratore sia un vero lavoro autonomo o un rapporto di immedesimazione organica

diritto

Le disposizioni contenute nel Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 e la Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

121137
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le disposizioni contenute nell'articolo 14, comma 33, Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 in materia di Tariffa Rifiuti

diritto

I diritti negli statuti regionali: norme o principi? - abstract in versione elettronica

121233
Pegoraro, Lucio; Ragone, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente saggio gli autori affrontano la problematica del valore delle disposizioni relative ai diritti contenute negli statuti regionali di

diritto

Il "classamento obbligatorio" nei concordati - abstract in versione elettronica

121445
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione alle pronunce in rassegna, che affrontano il tema della suddivisone dei creditori in classi nel concordato preventivo e fallimentare ed

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie