Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 59

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina della translatio iudicii - abstract in versione elettronica

114367
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 18 giugno 2009, n. 69, ha introdotto all'art. 59 una disciplina di contenuti e degli effetti delle decisione delle questioni di giurisdizione

diritto

La giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

114599
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto della delega al governo per la riforma del processo amministrativo. L'art. 59 disciplina poi la translatio judicii, che viene regolata alla

diritto

Translatio iudicii e compiti del regolamento di giurisdizione, con esame anche dell'incidenza scoordinata del nuovo "Codice della giustizia amministrativa" - abstract in versione elettronica

115523
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 59 l. 69/2009) la bontà dell'orientamento che ritiene preclusa la proposizione del regolamento di giurisdizione ex art. 41 c.p.c. anche a fronte di

diritto

Giurisdizione esclusiva del G.A. e tutela aquiliana dell'interesse procedimentale all'osservanza del termine di conclusione del procedimento - abstract in versione elettronica

116977
Paratico, Guido; Corà, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Era il lontano 15 marzo 1997 quando la l. n. 59 introduceva, quale criterio e principio a cui doveva conformarsi la potestà regolamentare delle

diritto

Rapina in tabaccheria e limiti della legittima difesa - abstract in versione elettronica

117669
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Assise di Milano applica la disciplina della legittima difesa, come novellata dalla legge n. 59 del 2006, alla condotta di un tabaccaio

diritto

Il processo civile e il regime transitorio della legge n. 69 del 18 giugno 2009 - abstract in versione elettronica

117719
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pur non incidendo sul c.p.c. con la tecnica della novellazione debbono trovare applicazione nel processo es. l'art. 59, sul regime della decisione in

diritto

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein" - abstract in versione elettronica

118468
Tripoli, Enzo Maria; Hillerstroom, Mikaela 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein"

diritto

Con il d.lgs. n. 59/2010, entrato in vigore l'8 maggio 2010, si è compiuto il recepimento della Direttiva 2006/123/CE, meglio nota come Direttiva

diritto

Le modifiche ai requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali - abstract in versione elettronica

118471
Fiore, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94/2010 è stato pubblicato il d.lgs. 23 aprile 2010, n. 59, entrato immediatamente in vigore l'8 maggio 2010, che dà

diritto

L'attività di somministrazione dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 59/2010. Problematiche connesse con il T.u.l.p.s - abstract in versione elettronica

118472
Bombi, Marilisa 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di somministrazione dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 59/2010. Problematiche connesse con il T.u.l.p.s

diritto

, profondamente innovate dal decreto legislativo n. 59/2010. Per poter tuttavia comprendere come le modifiche introdotte nell'ordinamento dal suddetto

diritto

Dichiarazione di inizio attività da presentare al S.u.a.p. o alla C.C.I.A.A - abstract in versione elettronica

118475
Di Stilo, Rocco Orlando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, attuativo della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, con gli articoli da 64 a

diritto

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

118477
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 recante "Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno" semplifica e in

diritto

La circolarità dell'azione tra le diverse giurisdizioni dell'ordinamento nazionale - abstract in versione elettronica

119783
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale, viene analiticamente esaminato ed illustrato il contenuto dell'art. 59 della l. n. 69 del 2009, dov'è disciplinata "ex

diritto

Autorizzazione senza pianificazione - abstract in versione elettronica

120411
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di liberalizzazione e semplificazione, in limine al recepimento della direttiva n. 2006/123CE ad opera del D.Lgs. n. 59/2010.

diritto

Il funambolico confine tra giurisdizioni: piccole note sull'art. 59, L. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica

120636
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il funambolico confine tra giurisdizioni: piccole note sull'art. 59, L. n. 69 del 2009

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie