Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 43

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Norme nazionali sulle golden shares e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

114259
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione dei capitali (artt. 43, 56 Trattato CE). La riserva allo Stato di poteri speciali, e quindi l'"influenza pubblica" su società operanti

diritto

Amministrazione straordinaria e termine a quo dell'interruzione del processo e per la sua riassunzione - abstract in versione elettronica

114293
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A., prendendo spunto dal novellato art. 43 l.fall., esaminano il fenomeno della interruzione del processo nell'amministrazione straordinaria (la

diritto

Il termine per la riassunzione del processo interrotto dalla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

114295
Cossignani, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pendenti alla data del fallimento - prevista dal nuovo terzo comma dell'art. 43 l. fall. - e la relativa disciplina della riassunzione (art. 305 c.p.c

diritto

Dall'occupazione acquisitiva all'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

114841
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2007 secondo la quale la procedura di acquisizione "in sanatoria" dell'area occupata sine titulo descritta dall'art. 43 trova generale applicazione

diritto

La nuova disciplina della revisione legale - abstract in versione elettronica

115379
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 27 gennaio 2010, n. 39, recepisce la direttiva 2006/43/CE e modifica profondamente la disciplina della revisione legale, con nuove regole

diritto

La "golden share" nella giurisprudenza comunitaria: criticità e contraddizioni di una roccaforte inespugnabile - abstract in versione elettronica

115573
Scipione, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con le disposizioni del Trattato CE, in tema di circolazione dei capitali (art. 56) e di libertà di stabilimento (art. 43). L'intento è quello di

diritto

Il registro francese delle fiducie - abstract in versione elettronica

115611
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; in quello sammarinese, la legge n. 43 del 2010 ha istituito l'affidamento fiduciario.

diritto

Rilevanza del provvedimento ablatorio dopo l'occupazione di urgenza per l'espropriazione - abstract in versione elettronica

116241
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nei termini di anni cinque, più, eventualmente, due (artt. 43 e 22-bis T.U. n. 327 del 2001). Nel difetto di un atto ablatorio, non può acquistarsi

diritto

La riforma della revisione legale in Italia: una prima analisi dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 28 ottobre 2009 - abstract in versione elettronica

117795
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 "relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti

diritto

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presumibilmente di loro interesse, non essendo tale onerosa attività contemplata dall'art. 43 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

diritto

La disciplina della revisione legale dei conti negli enti di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

118001
Toffoletto, Alberto; Bevilacqua, Clara Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D.Lgs. n. 39/2010 si è data attuazione alla direttiva 2006/43/CE relativa alla revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati, che

diritto

Il valore fiscalmente riconosciuto delle attività emerse con lo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118573
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato nella dichiarazione riservata. La circolare n. 43/E del 2009 ha fornito degli importanti chiarimenti al riguardo, ma restano ancora alcuni

diritto

I chiarimenti dell'Agenzia sugli effetti dello scudo fiscale ai fini dell'accertamento - abstract in versione elettronica

118595
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha fornito, nella circolare n. 43/E del 2009, alcuni importanti chiarimenti in merito agli effetti dello scudo fiscale ai

diritto

Le novità sugli obblighi di monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

118597
Tomassini, Antonio; Benigni, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del modulo RW. La circolare n. 43/E del 2009 ha fornito al riguardo importanti chiarimenti; si tratta di spunti interpretativi di portata sistematica

diritto

L'effetto di protezione derivante dallo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118615
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 43/E del 2009, l'Agenzia delle entrate ha precisato la portata dell'effetto preclusivo dagli accertamenti derivante dall'adesione

diritto

Ambito soggettivo del "nuovo" scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118617
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'individuare l'ambito soggettivo dello scudo fiscale si notano analogie interpretative tra la circolare n. 43/E del 2009 e la "bozza" di

diritto

Modalità di emersione e presupposto oggettivo dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118649
Calì, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 43/E del 2009, si è solo in parte espressa.

diritto

Nuovo assetto della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

119151
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il recepimento della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, ad opera del d.lg. n. 39

diritto

L'Istituto di Ricerca chiarisce le disposizioni transitorie su revisione e collegio sindacale - abstract in versione elettronica

119257
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'entrata in vigore del d.lg. n. 39/2010, di recepimento della direttiva 2006/43/CE relativa alla revisione legale dei conti annuali consolidati

diritto

Gli illeciti penali della revisione - abstract in versione elettronica

119375
Comellini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 39/2010, di attuazione della direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, riscrive le

diritto

La cessione delle eccedenze IRES nel consolidato - abstract in versione elettronica

119441
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderenti alla tassazione di gruppo sono garantite soluzioni più ampie, rispetto alla disciplina comune dettata dall'art. 43-ter del d.p.r. n. 602/1973

diritto

Su un caso di recesso conseguente a massiva emorragia intestinale in soggetto con retto-colite ulcerosa cronica emorragica - abstract in versione elettronica

119625
Ventura, Francesco; Picchioni, Daniela Micol; Motroni Gherardi, Sandra Maria; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. descrivono il caso di una donna di 43 anni, ex-tossicodipendente, alcolista, HIV positiva, epatopatica ed affetta da rettocolite ulcerosa

diritto

Contributo alla statuizione dei principi di comportamento del Collegio Sindacale nelle società non quotate - abstract in versione elettronica

119809
Toffoletto, Alberto; Andreoni, Martino M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di attuazione della direttiva 2006/43/CE concernenti le revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati.

diritto

La "acquisizione sanante", ovvero un rimedio emergenziale da utilizzare cum grano salis - abstract in versione elettronica

119889
Ravasio, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di "acquisizione sanante" contemplato dall'art. 43 del d.P.R. n. 380 del 2001 prescinde completamente dalla esistenza degli atti salienti

diritto

L’Amministrazione finanziaria chiarisce modelli INTRA ed elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

120111
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrate l’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 43/E del 2010 in materia di modelli INTRA, e il Ministero dell’economia e delle finanze, con un

diritto

La nuova disciplina della revisione legale prevista dal d.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 - abstract in versione elettronica

120357
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39, attuativo della Direttiva 2006/43/CE, ha apportato significative novità nel settore della revisione legale dei conti

diritto

L'acquisizione sanante avente ad oggetto un bene culturale - abstract in versione elettronica

120413
Clini, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falso, affronta spetti salienti sul regime dell'acquisizione sanante ex art. 43 D.P.R. n. 327/2001, dall'attribuzione e competenza ad adottare il

diritto

La riforma del controllo contabile delle società in Italia: una prima lettura coordinata del Decreto Legislativo n. 39/2010 in tema di svolgimento della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

121029
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo offre una prima lettura delle novità apportate dal decreto legislativo n. 39/2010 attuativo della Direttiva 2006/43/CE, relativa alle

diritto

Consigliere/a di Parità: ruolo pubblico contro le discriminazioni e per le pari opportunità nel lavoro e funzioni di pubblico ufficiale nelle materie di competenza - abstract in versione elettronica

121215
Basso, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione del personale, distinto in base al genere, delle aziende regionali con più di cento dipendenti (Codice, artt. 43, 46, 48).

diritto

Interruzione, riassunzione e tutela del diritto di difesa del curatore - abstract in versione elettronica

121399
Groppoli, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'affrontare il tema dell'interruzione del processo per intervenuta dichiarazione di fallimento ex art. 43, terzo comma l.fall., e

diritto

I requisiti del professionista che attesta i piani concordatari - abstract in versione elettronica

121453
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2010, n. 39, in attuazione della direttiva n. 2006/43/CE - è abilitato ad attestare la veridicità dei dati aziendali forniti e la fattibilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie