Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 311

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corte Costituzionale e CEDU: qualcosa di nuovo all'orizzonte? - abstract in versione elettronica

115369
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo alla luce dei recenti interventi della Corte costituzionale (sentenze n. 311 e 317 del 2009 e 93 del 2010), cercando di evidenziare i punti di

diritto

La legittimazione del procuratore generale presso la Corte d'Appello a ricorrere per cassazione contro i provvedimenti del Tribunale della libertà - abstract in versione elettronica

116115
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti emessi dal tribunale della libertà. Il dubbio nasce dalla lettera dell'art. 311 c.p.p., che, nell'individuare i soggetti legittimati a

diritto

L'obbligo di registrazione a pena di nullità dei contratti di locazione: esegesi della norma e sua applicabilità ai rapporti locativi in corso stipulati prima dell'1 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

116585
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di registrazione a pena di nullità dei contratti di locazione introdotto dall'art 1 comma 346 l. n. 311 del 2004 (Legge finanziaria 2005

diritto

I contratti di locazione anteriori alla legge finanziaria 2005 sono validi anche senza registrazione - abstract in versione elettronica

116707
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa fiscale (all'art. 1 comma 346 l. n. 311 del 2004) con la quale viene sancita la nullità, fra le altre, di talune fattispecie

diritto

Brevi note in tema di rimedi impugnatori attivabili avverso il mandato d'arresto europeo emesso dal giudice italiano - abstract in versione elettronica

116989
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento, i rimedi ex artt. 299, 309, 310 e 311 c.p.p. e l'incidente di esecuzione il cui esito, peraltro, se caducatorio del titolo

diritto

E' illegittimo il ricorso per cassazione proposto dal procuratore generale avverso le ordinanze del Tribunale della libertà pronunciatosi quale giudice di appello in ordine ai provvedimenti cautelari emessi dalla Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

120035
Ventura, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell’art. 311 c.p.p. i rappresentanti della pubblica accusa legittimati a proporre ricorso per cassazione avverso le decisioni emesse a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie