Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 276

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interrogatorio di garanzia e aggravamento della misura ex art. 276 c.p.p.: ancora molti interrogativi - abstract in versione elettronica

116614
Calò, Luciano 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interrogatorio di garanzia e aggravamento della misura ex art. 276 c.p.p.: ancora molti interrogativi

diritto

di garanzia nelle ipotesi disciplinate dall'art. 276 c.p.p. Illustra, quindi, quanto sostenuto dalle recenti Sez. un., 4 febbraio 2009, ric. Giannone

diritto

L'apprendistato professionalizzante ancora alla ricerca di una disciplina definitiva - abstract in versione elettronica

117021
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contrattazione collettiva, nell'evoluzione che queste hanno subito a partire dalla originaria disciplina contenuta nel d. lgs. n. 276 del 2003 nel corso

diritto

No all'interrogatorio di garanzia a seguito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117150
Papagno, Claudio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

No all'interrogatorio di garanzia a seguito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p.

diritto

L'automatismo di aggravamento di cui all'art. 276, comma 1-ter, c.p.p. opera per il solo fatto dell'avvenuto allontanamento dalla propria abitazione

diritto

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120369
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si concentra sull'analisi dei rimedi introdotti dal d.lgs. n. 276/03 in tema di utilizzo irregolare del lavoro progetto, preceduta da una

diritto

Problemi e prospettive della transizione scuola-lavoro - abstract in versione elettronica

120691
Grieco, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la piena operatività delle due tipologie di apprendistato progettate nel d.lgs. n. 276/2003 (qualificante e specializzante) che presentano un legame

diritto

Il distacco dei lavoratori - abstract in versione elettronica

120693
Putrignano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione degli interessi produttivi. L'A. esamina l'art. 30 del d.lgs. n. 276/2003, analizzando i requisiti richiesti dalla norma: interesse datoriale

diritto

Flessibilità del mercato del lavoro e sistema previdenziale - abstract in versione elettronica

120701
Sgroi, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. effettua una lettura integrata delle norme che compongono la l. delega n. 30/2003 e il d.lgs. n. 276/2003 al fine di individuare i caratteri

diritto

Il monitoraggio dell'apprendistato: risultati e problemi aperti - abstract in versione elettronica

120707
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. n. 276/2003. Da questo studio emerge un "nuovo apprendistato" di cui l'A. evidenzia il valore sul piano sociale, economico e formativo, sebbene

diritto

La formazione formale in impresa nella regolamentazione ad opera delle Regioni e delle Province autonome - abstract in versione elettronica

120711
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 276/2003, con riferimento all'apprendistato professionalizzante. Il tema è analizzato in primo luogo indagando la letteratura specialistica

diritto

Alcuni spunti sul lavoro occasionale e a progetto. Il commento - abstract in versione elettronica

120731
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assenza dei requisiti di durata e di reddito previsti dal comma 2 dell'art. 61, D.Lgs. n. 276/2003, ha osservato che il rapporto stesso avrebbe potuto

diritto

La comunicazione al convenuto dell'istanza conciliativa è valutabile come messa in mora del debitore? Il commento - abstract in versione elettronica

120745
Ferruggia, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede l'applicazione della L. n. 1369/1960 (abrogata dal D.Lgs. n. 276/2003), poiché in essa si rinviene la regolamentazione giuridica del fenomeno

diritto

Potere direttivo e responsabilità per fatto illecito dannoso del lavoratore somministrato. Il commento - abstract in versione elettronica

120751
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la diffusizone dei rapporti di lavoro in regime di somministrazione ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003 giungono all'esame della giurisprudenza

diritto

Somministrazione di lavoro e temporaneità delle esigenze dell'impresa - abstract in versione elettronica

120879
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergono dal dettato normativo di cui agli artt. 20 e ss. del D.Lgs. n. 276/2003, si delinea un quadro ancora composito con riguardo, specialmente, alle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie