Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1218

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ritardata restituzione del bene locato e corresponsione del canone convenuto ex art. 1591 c.c - abstract in versione elettronica

114997
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinari rimedi previsti dagli artt. 1218 ss. c.c., ossia la costituzione in mora del debitore e il risarcimento del danno. A seguito della

diritto

Responsabilità dello Stato per omessa o tardiva o anomala attuazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

115255
Riccio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolo o colpa, è di natura indennitaria, riconducibile nell'area dell'art. 1218 c.c., ed è diretto a compensare l'avente diritto della perdita subita

diritto

Duty to prevent the suicide?: i confini dell'obbligo di protezione in capo all'insegnante - abstract in versione elettronica

116201
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi suddetti determina, per entrambi, istituto scolastico e insegnante, una responsabilità ex art. 1218 c.c.

diritto

Condotta autolesiva dell'allievo e regole di responsabilità nella giurisprudenza di merito: spunti per una ricostruzione alternativa - abstract in versione elettronica

119553
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo alla vittima - posta la sostanziale identità tra la distribuzione dell'onere probatorio dell'art. 1218 c.c. e quella sancita dall'art. 2048 c.c

diritto

Interesse non patrimoniale e danno da inadempimento - abstract in versione elettronica

121477
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione di cui all'art. 1218 c.c., come mezzo per ottenere il risarcimento che comunque è dovuto. La seconda prospettiva, invece, porta a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie