Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256093
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

PENTECOSTE: Questa iconografia ha origini medioevali e trova il suo maggiore sviluppo nel XIV secolo; in seguito compare piuttosto raramente. Vi

critica d'arte

Pagina 105

iconografica; il tema trova un grande sviluppo dal Rinascimento in poi. L’iconografia più diffusa raffigura Giove, in forma di nube, che abbraccia la ninfa

critica d'arte

Pagina 154

della forma stessa nel suo sviluppo in diversi piani di composizione. La Vergine Annunciata di Antonello dii Messina, conservata a Palermo nella

critica d'arte

Pagina 20

quale si indica lo sviluppo nello spazio e quindi nel tempo di questa azione.

critica d'arte

Pagina 30

VISITAZIONE: Anche questo tema trova il suo sviluppo in ambito medievale e la scena mostra l’incontro di Maria ed Elisabetta in prossimità di un

critica d'arte

Pagina 71

in moltissimi mosaici bizantini, tuttavia nello sviluppo temporale è l’episodio di Lazzaro a dominare la scena, inteso come prefigurazione della

critica d'arte

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca