Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256233
Chelli, Maurizio 28 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

divisa in due momenti: in basso, la Vergine sul letto di morte con intorno gli apostoli, mentre in alto la stessa appare in una mandorla sostenuta da

critica d'arte

Pagina 103

apostoli compaiono alcune figure femminili e, in alto, accompagnato da un volo di cherubini, il Cristo in scorcio che discende come per abbracciare la

critica d'arte

Pagina 103

Raffaello nella Pala Oddi, conservata nella Pinacoteca Vaticana, divide ancora in due momenti la composizione: in alto l’incoronazione che avviene

critica d'arte

Pagina 104

. , conservata agli Uffizi, divide la scena in due parti: in alto, una nuvola dove la Vergine viene incoronata da Gesù; in basso una moltitudine di Santi e

critica d'arte

Pagina 104

El Greco, invece, nel dipinto conservato al Prado, si serve del secondo tipo: la Vergine, su un alto podio, ha intorno i dodici apostoli (bisogna

critica d'arte

Pagina 105

ambiente descritto da un esile architettura mentre dall’alto discendono dei raggi.

critica d'arte

Pagina 105

In alto, sui due lati, due Angeli “arrotolano” i cieli, mentre al centro il Cristo Giudice, all’interno di una mandorla, appare col suo esercito di

critica d'arte

Pagina 106

movimento si completa con la caduta verso il basso delle anime dannate, terminando nella barca di Caronte. In alto, sulle due lunette, degli Angeli

critica d'arte

Pagina 106

dispongono due gruppi contrapposti di figure; in alto un clipeo con l’effigie dell’apostolo sostenuto da Angeli.

critica d'arte

Pagina 108

traccia di presenza divina. Il dramma è tutto terreno e per sottolinearlo, l'artista, usa un orizzonte piuttosto alto, limitando così la parte del cielo

critica d'arte

Pagina 109

appena caduto da cavallo, mentre dei soldati cercano di prestargli soccorso oppure cercano di calmare i cavalli spaventati; in alto può apparire la

critica d'arte

Pagina 110

spada. Accanto un frate domenicano fugge in preda ad un grande spavento, mentre in alto dei cherubini recano la corona e la palma del martirio.

critica d'arte

Pagina 113

, in alto compare una collana, che è disposta ai lati della testa, che serve a simboleggiare la transitorietà dei beni terreni. Che la composizione

critica d'arte

Pagina 119

Venere che cerca di aiutarlo a vincere la ritrosia di Arianna. Intorno dei fauni e degli amorini che danzano e suonano strumenti musicali, mentre in alto

critica d'arte

Pagina 143

rivolto in alto da dove scende una luce dorata oppure una pioggia di monete. Tiziano nella Danae del Museo del Prado di Madrid usa sostanzialmente il

critica d'arte

Pagina 145

alto campeggia il trono di Giove, all’interno di un tempio a pianta circolare (che ricorda il tempietto del Bramante); in basso è Giove che irato

critica d'arte

Pagina 147

di Icaro, 1558, Musei Reali, Bruxelles. Il punto di vista dall’alto suggerisce quello di Icaro ancora in volo, prima della rovinosa caduta in mare

critica d'arte

Pagina 150

Perseo libera Andromeda, conservato agli Uffizi, dipinge la scena come sequenza temporale: in alto, a destra, Perseo discende in volo; al centro è in

critica d'arte

Pagina 157

femminile vestita, è scosceso e reca in alto una fortezza, mentre quello che appare sullo sfondo a destra, in corrispondenza della figura femminile nuda, è

critica d'arte

Pagina 186

farfalla che troviamo posata sui dolci, in alto a destra, con le ali impolverate di zucchero a velo, è da epoca antichissima simbolo di Psiche, e quindi dell

critica d'arte

Pagina 200

sembrano fronteggiarsi), mentre in alto, sopra i fiori, volano delle farfalle.

critica d'arte

Pagina 202

proviene dall’alto e avvolge il corpo della donna, soffermandosi sul collo e sulla spalla sinistra, lasciando in penombra tutto il resto. La pesante tenda

critica d'arte

Pagina 209

Il secondo ancora più esplicito e provocante dipinge immagini ad alto tasso erotico, senza volto come Wesselmann, connotate dalla presenza di simboli

critica d'arte

Pagina 216

In alcuni dipinti la gerarchia simbolica può essere suggerita dal fatto che il trono si eleva su un alto basamento, come nella Pala Magnoli, di

critica d'arte

Pagina 61

affetti ed in alto tra le nuvole compare un motivo nuovo, due angioletti che recano le palme del martirio.

critica d'arte

Pagina 73

livello superiore è quello del divino, incarnato dalle figure di Gesù, Mosè ed Elia. La luce proviene dall’alto e scende per destare i dormienti e far

critica d'arte

Pagina 79

. Sulla sinistra, in alto, dei cherubini recano i simboli della passione, mentre sullo sfondo, a destra, si snoda un sentiero su cui avanzano soldati

critica d'arte

Pagina 83

Partendo dal gesto violentissimo della Maddalena con le braccia proiettate verso l’alto (molto calzante e poetica la descrizione di Cesare Brandi che

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca