Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veda

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legge di riforma 18 giugno 2009, n. 69: altri profili significativi a prima lettura - abstract in versione elettronica

109195
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci siamo già soffermati (si veda il fascicolo 6/2009) su vari aspetti considerevoli di questa, complessivamente "buona", l. n. 69 del 2009: le

Applicabile l'istituto della ricusazione degli arbitri ex art. 815 c.p.c. all'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

112461
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 825 c.p.c.). Si veda, ex multis, la sentenza delle sezioni unite n. 3189 del 3 luglio 1989, mediante la quale la Cassazione ha sancito

La storia dell'arte

253139
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

artistici alpini, ma anche altrove. Si veda, ad esempio, il caso dei fratelli Jacopo e Lorenzo Salimbeni, due pittori marchigiani che furono attivi

Pagina 107

sorta di analitico e splendido «erbario», descritto con una meticolosa capacità di osservazione naturalistica (si veda, ad esempio, l’attenzione

Pagina 115

tridimensionalità (si veda ad esempio, il libro sorretto dal leone di San Marco). Nessun elemento è, però, in grado di mostrarci la misurabilità di questo

Pagina 134

«tipo» stesso dell’artista geniale e malinconico: si veda, ad esempio, come lo rappresenta, in uno straordinario, atrabiliare ritratto, l’amico e

Pagina 37

di immagini già codificate effettuano innesti e producono ibridazioni da cui scaturiscono nuovi tipi iconografici. Si veda, ad esempio, come il tema

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca