Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svolta

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La governance del sistema universitario in Italia: 1989-2008 - abstract in versione elettronica

107885
Rebora, Gianfranco; Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato nel governo. L'analisi svolta porta a concludere che lo sviluppo di strutture e comportamenti differenziati nelle università italiane

La qualificazione giuridica delle società concessionarie di autostrade - abstract in versione elettronica

107929
Guccione, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico è stata incentrata sull'attività di interesse generale svolta, definita "oggettivamente pubblica", e sul modulo concessorio nell'ambito del quale

Gruppo Alitalia: conversione del decreto legge sull'insolvenza - abstract in versione elettronica

108251
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi in precedenza svolta del decreto legge emanato in materia, ponendo il luce gli ulteriori risvolti normativi.

Surrogazione e regresso del fideiussore nel fallimento - abstract in versione elettronica

108353
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa (o di fallimento) del debitore principale, viene svolta un'analisi della decisione in ordine alle differenze della surrogazione e del regresso

Il privilegio per l'IVA di rivalsa sui crediti professionali in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

108785
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento non si verifica il venir meno della prestazione, già svolta e ultimata all'atto della dichiarazione di fallimento, ma si ha solo il venir meno

Riflessioni sparse su circoli privati e autorizzazioni giudiziali all'accesso, somministrazione di alimenti e bevande e discutibili richiami normativi - abstract in versione elettronica

108911
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta lascia perplessi, soprattutto quando si consideri che a tale circostanza il giudice di legittimità correla l'esclusione della necessita

Opposizione allo stato passivo e domanda riconvenzionale alla luce della riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

109135
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ammissibilità della domanda riconvenzionale avente ad oggetto una revocatoria ex art. 67 l. fall. svolta dalla curatela fallimentare in sede di

Prospettive di modifica per la disciplina delle invenzioni universitarie - abstract in versione elettronica

109157
Bellan, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolarità sulle invenzioni dei propri dipendenti, potrebbe costituire una svolta significativa rispetto all'assetto normativo attuale della materia. Se ciò

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore? - abstract in versione elettronica

109376
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore?

La restitutio in integrum e l'analisi dell'esame verificatorio sull'effettiva conoscenza della pronuncia in absentia: tutela del diritto dell'imputato ad un equo processo - abstract in versione elettronica

109641
Dell'Agli, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in dubbio circa la produzione svolta dal prevenuto e la sua mancata conoscenza della decisione - eseguire degli accertamenti stimati appropriati sia

La Relazione Consob per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

109755
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 216/1974 prevede che la Consob trasmetta ogni anno, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, una relazione sull'attività svolta, sulle

Assegno di divorzio e prevedibilità degli aumenti reddituali - abstract in versione elettronica

110167
Fazio, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali miglioramenti economici dell'ex coniuge onerato, costituenti sviluppo prevedibile dell'attività svolta durante il matrimonio, escludendo di

Attività professionali e reati di falso - abstract in versione elettronica

110359
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove non correttamente svolta, possono delinearsi le fattispecie dei delitti di falso, sia materiale che ideologico. L'esatta qualificazione giuridica

Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti - abstract in versione elettronica

110801
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indomani della svolta corporativa, nel segno dell'impiego delle categorie privatistiche. Nella fase post-costituzionale la teoria santoriana deve

La memoria di riconoscimento nell'atto di ricognizione - abstract in versione elettronica

110883
Priori, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività svolta dal testimone oculare può coinvolgere due differenti tipi di memoria: la memoria evocativa e la memoria di riconoscimento. In un

Il ruolo del domicilio nell'individuazione della residenza fiscale - abstract in versione elettronica

111047
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorativa viene svolta all'estero, lasciando intendere che lo stesso si deve considerare fiscalmente residente in Italia in quanto nel nostro Paese risiedono

Sono sempre soggette ad IVA le prestazioni rese a terzi da parte di associazioni sportive - abstract in versione elettronica

111095
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 4, primo comma, del d.p.r. n. 633/1972, e quindi sia svolta, tra l'altro, per "professione abituale".

S.r.l.: sottoscrizione digitale anche per l'usufrutto e il pegno su quote - abstract in versione elettronica

111165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della nuova modalità di trasferimento delle quote di partecipazione in s.r.l. con sottoscrizione digitale. Al centro dell'analisi svolta dal

L'omessa sottoscrizione della relata rende inesistente la notifica dell'atto - abstract in versione elettronica

111431
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relata di notifica non risulti sottoscritta dal messo notificatore. La sentenza, che costituisce un punto di svolta nella giurisprudenza della Sezione

La dichiarazione del trust (commerciale e non) - abstract in versione elettronica

111675
de Rensis Sonnino, Nicola L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività effettivamente svolta in via principale. Il trust, inoltre, è tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi (nella differente

Assegnazione di azioni a lavoratori operanti all'estero - abstract in versione elettronica

111737
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in azioni volto a remunerare un'attività lavorativa che, in parte, viene svolta in un Paese straniero di cui il lavoratore acquista la residenza

Tassazione della cessione d'azienda e della cessione dei contratti di locazione immobiliare - abstract in versione elettronica

111801
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica cessione dei contratti di locazione degli immobili, nei quali è svolta l'attività di impresa - il comma 1 dell'art. 21 del d.p.r. n. 131

Limiti al rimborso IVA per i soggetti non residenti se difetta l'inerenza dell'acquisto - abstract in versione elettronica

111803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlazione dell'operazione passiva rispetto all'attività svolta, non essendo di per sé sufficiente la soggettività d'imposta del richiedente.

Modifiche alla "CFC legislation" dopo la conversione del decreto "anticrisi" - abstract in versione elettronica

111955
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, estesa (subordinatamente al verificarsi di specifiche condizioni legate alla natura dell'attività svolta ed al livello di prelievo) a tutte le

Il perdono giudiziale - abstract in versione elettronica

112167
Capitta, Anna Maria; Franco, Giorgia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato i profili sostanziali e processuali del perdono giudiziale, gli AA. - alla luce dei risultati di una ricerca svolta presso

Danno esistenziale e danno morale a ciascuno la sua parte - abstract in versione elettronica

112265
Cendon, Paolo; Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"svolta" segnata dalle sentenze nn. 26972-26973 a Sezioni Unite. Da esse si ricava una prima e (stando agli ulteriori dati ad oggi disponibili

L'interazione tra politici e dirigenti nei processi contabili: quali ruoli? Quali ambiti di integrazione? - abstract in versione elettronica

112303
Liguori, Mariannunziata; Sicilia, Mariafrancesca; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiegare tali percezioni e comportamenti. Dall'analisi svolta non emerge un modello dicotomico della relazione tra politici e dirigenti. Piuttosto, le loro

Giustizia, sicurezza, legalità - abstract in versione elettronica

112357
Colmegna, Virginio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le osservazioni svolte sono frutto dell'esperienza svolta a Milano come Fondazione Casa della carità, che è un luogo di ospitalità, dove si abita

Fumare in classe nuoce gravemente alla salute dell'erario: un caso di scuola di danno all'immagine dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

112469
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri equitativi, sulla base di criteri sia oggettivi che soggettivi, quali la gravità del fatto, l'attività svolta, il ruolo rivestito

Il danno non patrimoniale: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

112733
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non si presenta all'altezza delle aspettative, in ragione della svolta restrittiva che esso impone alla tutela risarcitoria della persona

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale - abstract in versione elettronica

112862
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112884
Guarnieri, Guerino 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro

incidentale. L'annotatore, sia pure con qualche riserva sulle motivazioni offerte, approva questa svolta con riferimento alla totale omissione della

Il volontariato visto dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

112891
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso riferimento all'attività svolta dai membri delle associazioni di volontariato ed in relazione alla disciplina di cui alla legge n. 266 del 1991. La

Il dirigente che timbra ed esce rischia una condanna per truffa. Il commento - abstract in versione elettronica

113117
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale attività è in corso, nulla dispone riguardo alla verifica dell'attività svolta fuori dei locali aziendali da parte di soggetti non inseriti nel

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

113163
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'economia mondiale è nel pieno della recessione e tutt'ora mancano segnali che facciano pensare ad una possibilità di ripresa. La svolta dovrebbe

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113273
Hazan, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto l'azione diretta di cui all'art. 141 sia facoltativa, laddove invece quella svolta nell'ambito dell'indennizzo diretto richiede di essere

Utilizzabilità della consulenza tecnica acquisita in un processo penale. Il commento - abstract in versione elettronica

113373
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova). Nella fattispecie in esame la Sezione Lavoro ha ritenuto utilizzabile una consulenza tecnica svolta in un processo penale. Nel commento, con un

Dal Telelavoro al Remote Working. I lineamenti del problema - abstract in versione elettronica

113391
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in apertura all'analisi che viene svolta nelle pagine di questo numero della rivista, traccia i lineamenti del problema relativo

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113415
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova circa l'attività svolta debba essere fornita, ai sensi dell'art. 2697 c.c., dalla parte sostanzialmente ricorrente e che l'iscrizione al Registro

Autonomia e limiti della professione ostetrica: considerazioni prospettiche - abstract in versione elettronica

113481
Barberis, Chiara; Del Bo, Elsa; Fassina, Giovanni; Ferrari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La professione ostetrica, come molte altre professioni sanitarie, si trova oggi ad un punto di svolta. Con il D.Lgs. 206/2007, l'Italia ha recepito

Locazioni di immobili ad uso non abitativo ed indennità per la perdita di avviamento - abstract in versione elettronica

113781
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1978 non alla cessazione del contratto di locazione, ma alla identità delle due attività, quella svolta da precedente e quella del nuovo conduttore

Responsabilità dell'avvocato e prova del danno - abstract in versione elettronica

113819
Michetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguata attività del professionista, ove svolta, sarebbero stati più vantaggiosi.

Conflitto di interessi e diritto alla provvigione nel contratto di mediazione - abstract in versione elettronica

113823
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che quest'ultimo risulti in rapporto causale con l'attività svolta dal mediatore, non rilevando che la conclusione dell'affare sia avvenuta

Acquisto di autoveicolo con motore rubato e consegna di aliud pro alio - abstract in versione elettronica

113857
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro penale, viene svolta una analisi della sentenza in ordine alla questione dei rimedi spettanti al compratore, con particolare riferimento alla

Il nuovo danno non patrimoniale nel sistema della R.C. auto:le difficoltà di affrontare la svolta - abstract in versione elettronica

113954
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo danno non patrimoniale nel sistema della R.C. auto:le difficoltà di affrontare la svolta

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509475
Piero Bianucci 4 occorrenze

Una svolta nello studio di queste sostanze risale al 1993, quando i laboratori di ricerca della Vichy Oréal misero a punto una molecola battezzata

Pagina 154

, sarebbe davvero una svolta fondamentale per la storia dell’umanità e le telecomunicazioni celebrerebbero il loro trionfo non solo su scala planetaria ma

Pagina 189

La svolta ha comunque un significato profondo: indica che i cittadini stanno passando dalla passività del telespettatore all’atteggiamento attivo di

Pagina 250

Forse in questi dati c’è un po’ di ottimismo ma sul risparmio di acqua ed energia concorda una ricerca svolta dalla Bonn University esaminando un

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca