Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscitato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora controversa la questione sulla natura interpretativa o innovativa della norma sui proventi da attività illecite - abstract in versione elettronica

109053
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendersi ricompresi i proventi da illecito, fin dalla sua emanazione, ha suscitato vivaci dispute dottrinali, circa la sua natura di norma interpretativa o

La terzietà spettatrice del giudice dell'insolvenza: le segnalazioni al pubblico ministero e l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

109199
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato nella prassi.

Per fruire del cuneo fiscale e del "bonus" assunzioni è sufficiente il DURC d'ufficio - abstract in versione elettronica

111063
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazione ha suscitato un certo allarmismo tra quanti hanno già usufruito di tali agevolazioni senza aver preventivamente richiesto il DURC, ritenendo

Misure di contrasto a evasione ed elusione nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

111071
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione e che abbiano rilevanza ai fini delle imposte sui redditi. Tale obbligo ha suscitato una serie di perplessità, in particolare in ordine ai

Agenzia delle entrate e Assonime intervengono sulla determinazione della base imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

111933
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è successivamente intervenuta l'Assonime nella circolare n. 34 del 2009. I chiarimenti, che hanno suscitato un vivace dibattito tra ordini

L'amore come attenuante: una decisione coraggiosa in tema di atti sessuali con minorenne - abstract in versione elettronica

112425
Di Fresco, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur avendo suscitato reazioni allarmate nell'opinione pubblica, la tesi sostenuta dal Tribunale di Vicenza secondo cui, in caso di atti sessuali con

Razze canine pericolose: le ordinanze contingibili e urgenti devono essere congruamente motivate - abstract in versione elettronica

112473
Mammana, Mauro; Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenzione di esemplari di talune razze canine sul territorio comunale, motivando con l'allarme sociale suscitato dal diffondersi delle aggressioni ai

L'incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d'azienda. Il commento - abstract in versione elettronica

112893
Soccio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., operato dall'art. 32, D.Lgs. n. 276/2003, ha suscitato un vivace dibattito nel mondo giuslavoristico. Si discute, infatti, sulla possibilità che la

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente introduzione delle azioni collettive risarcitorie nel Codice del Consumo ha suscitato grande interesse, per la novità assoluta che

Le mutilazioni genitali femminili: riflessioni sulla legge e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113459
Zaami, Simona; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore della legge n. 7/2006 il tema delle mutilazioni genitali femminili ha suscitato un rinnovato interesse medico-legale in

La storia dell'arte

252919
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

profondità la fortuna (o la sfortuna) critica, cioè analizzarne l’apprezzamento, spesso altalenante, che hanno suscitato nel corso dei secoli: il

Pagina 13

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508597
Piero Bianucci 1 occorrenze

momento non avevano suscitato alcun interesse né scientifico né industriale, come il propilene, un altro gas derivato dal petrolio. Il propilene viene

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca