Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindacato

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Accertamento pregiudiziale ai sensi dell'art. 420 bis c.p.c.: la Suprema Corte detta le istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

107915
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contratti collettivi nel contenzioso con parte datoriale privata, soffermandosi poi sugli incerti limiti del proprio sindacato ai sensi del secondo

I limiti del sindacato del tribunale nel concordato preventivo alla luce del "correttivo" - abstract in versione elettronica

108358
Genoviva, Pietro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del sindacato del tribunale nel concordato preventivo alla luce del "correttivo"

L'A. trae spunto dalla decisione in esame per tracciare un quadro dei limiti del sindacato del tribunale in tema di concordato preventivo, con

Concordato preventivo, conflitti di interessi fra creditori e sindacato dell'Autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

108396
Sacchi, Roberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato preventivo, conflitti di interessi fra creditori e sindacato dell'Autorità giudiziaria

dirette a difendere un ruolo forte del Tribunale. Pur aderendo a tale impostazione, l'A. ritiene che il sindacato del Tribunale riguarda l'adeguatezza

Il sindacato giurisdizionale delle valutazioni tecniche tra vecchie e nuove istanze - abstract in versione elettronica

108448
Lombardi, Letizia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato giurisdizionale delle valutazioni tecniche tra vecchie e nuove istanze

Grazie al "vecchio" strumento dell'eccesso di potere, il sindacato giurisdizionale sull'attività discrezionale ed, in particolare, sulla c.d

Il sindacato sull'esercizio del potere di autotutela non può avere effetti sull'atto impositivo divenuto definitivo - abstract in versione elettronica

109066
Cerioni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato sull'esercizio del potere di autotutela non può avere effetti sull'atto impositivo divenuto definitivo

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno definito i limiti del sindacato del giudice tributario sul potere di autotutela, precisando che esso

Rapidità della realizzazione e qualità del risultato nella disciplina speciale per le opere strategiche "anticrisi" - abstract in versione elettronica

109137
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapida realizzazione di un'opera efficiente. Si ipotizza, quindi, che in caso di contenzioso - accanto al sindacato di legittimità del g.a. - si avvii

Scelta del promotore e sindacato sulla discrezionalità nel project financing - abstract in versione elettronica

109286
Allena, Miriam 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scelta del promotore e sindacato sulla discrezionalità nel project financing

afferma che sulla stessa è ammesso un sindacato limitato. In realtà, nel caso di specie il g.a. considera l'attività valutativa in questione come riservata

Presupposti e limiti del giudizio sull'autotutela tributaria: per la giurisprudenza di merito esiste quantomeno il dovere di riesame - abstract in versione elettronica

109643
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'inerzia dell'ufficio adito. Il quadro di principio ed il novero dei limiti di questo sindacato giurisdizionale, tuttavia, permangono incerti e

Violenza sessuale sul luogo di lavoro e legittimazione iure proprio del sindacato dell'iscritto a costituirsi parte civile - abstract in versione elettronica

109796
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale sul luogo di lavoro e legittimazione iure proprio del sindacato dell'iscritto a costituirsi parte civile

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109889
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento nella giurisprudenza di legittimità, con l'unico limite dei rapporti ormai "esauriti". La decisione annotata, nel solco del sindacato

Riconoscimento dell'incompetenza del giudice de libertate in sede di riesame ed effetti preclusivi del sindacato sul merito del provvedimento impugnato - abstract in versione elettronica

109892
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento dell'incompetenza del giudice de libertate in sede di riesame ed effetti preclusivi del sindacato sul merito del provvedimento

Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

110056
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale

Le informative prefettizie antimafia: natura, tipologie ed effetti interdittivi - abstract in versione elettronica

110377
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 629 del 1982. Questi profili, unitamente alla disamina degli ambiti del sindacato giurisdizionale sul contenuto delle informative ed alle questioni

Il sindacato trae effettivamente vantaggio dall'adozione di un modello partecipativo alla gestione dell'impresa? - abstract in versione elettronica

110640
Geary, John 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato trae effettivamente vantaggio dall'adozione di un modello partecipativo alla gestione dell'impresa?

Il controllo sulle classificazioni di bilancio ai fini IRAP nel sindacato del Fisco - abstract in versione elettronica

111134
Muraro, Dario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo sulle classificazioni di bilancio ai fini IRAP nel sindacato del Fisco

del carico fiscale. L'Amministrazione finanziaria è pertanto dotata del potere di sindacato sulla corretta dislocazione contabile delle poste, al

Il sindacato antiabuso del giudice tra elusione, frode e oneri probatori - abstract in versione elettronica

111646
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato antiabuso del giudice tra elusione, frode e oneri probatori

Il sindacato del Fisco sull'inerenza ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

111946
Damiani, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato del Fisco sull'inerenza ai fini IRAP

correlazione funzionale del componente economica all'attività d'impresa, è possibile ammettere che un sindacato del Fisco sulle scelte imprenditoriali è

Sui limiti della responsabilità penale dell'esecutore di un ordine illegittimo insindacabile - abstract in versione elettronica

112387
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenuto conto della normativa di settore, che pone a carico del subordinato consapevole dell'illegittimità dell'ordine, non già un onere di sindacato

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112766
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa

Contributi sindacali straordinari e controprestazione - abstract in versione elettronica

112859
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposti dai lavoratori, iscritti e non iscritti, in occasione di particolari situazioni di bisogno, nelle quali al sindacato viene affidato il

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale - abstract in versione elettronica

112862
Petracci, Fabio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale

dello Statuto dei Lavoratori che, per la prima volta, riconosce soggettività ufficiale al sindacato in materia di sicurezza. La svolta in senso

La comunicazione sul momento conclusivo della messa in mobilità - abstract in versione elettronica

113127
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità che la selezione dei dipendenti sia controllata a posteriori dal sindacato. L'analisi sistematica delle norme coinvolte nell'assolvimento degli

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali affrontati dalla Corte, l'A. prosegue la propria indagine affrontando altri temi, quali gli indici di rappresentatività di un sindacato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie