Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplici

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Studi di settore e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

108061
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni semplici. Da tale inquadramento conseguono una serie di rilevanti corollari quanto a ampiezza degli oneri istruttori, prima, e motivazionali, poi

Ancora in tema di interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali - abstract in versione elettronica

108113
Marian, Fiorella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sezioni semplici in merito all'individuazione dei criteri ermeneutica maggiormente idonei a operare in ambito processuale. Dopo aver rilevato che

Le Sezioni Unite affermano l'assoggettabilità a regolamento di competenza della decisione di incompetenza adottata malgrado il tardivo rilievo della relativa questione di rito - abstract in versione elettronica

108245
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'importante sentenza n. 21858 del 2007 le Sezioni Unite hanno risolto, in senso positivo, il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG) - abstract in versione elettronica

109393
Arcella, Gea; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficacia probatoria di cui all'articolo 2712 c.c. purché si seguano alcune semplici modalità operative, comuni sia alla copia informatica che a quella

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109838
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale?

Somministrazione e consumo sul posto: profili amministrativi e di sicurezza pubblica - abstract in versione elettronica

110071
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non semplici. Occorre delineare i tratti essenziali di una serie di fattispecie che sembrano utili per il controllo di polizia amministrativa in

Dichiarazione giudiziale di paternità: rimborsi e risarcimenti - abstract in versione elettronica

110175
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il profilo probatorio, non potendosi ritenere il danno esistenziale in re ipsa, anche se è possibile il ricorso a presunzioni semplici.

Scomputo di ritenute d'acconto non certificate: soluzioni complesse per questioni semplici - abstract in versione elettronica

111540
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scomputo di ritenute d'acconto non certificate: soluzioni complesse per questioni semplici

Modalità di utilizzo del bonus investimenti maturato ma non compensato - abstract in versione elettronica

111561
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti ed i termini per l'utilizzazione del vecchio "bonus" investimenti sono stati più volte modificati, anche con semplici provvedimenti di

Il principio di inerenza nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111573
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso presunzioni semplici, dotate di gravità, precisione e concordanza.

La detassazione "Tremonti-ter" per le imprese - abstract in versione elettronica

111853
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Tremonti-ter", introdotta dal d.l. n. 78/2009, presenta modalità applicative più semplici rispetto a quelle delle precedenti norme di

Gli effetti dell'abrogazione della regola del valore normale per la cessione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

111993
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La rettifica può essere effettuata, ma, come avveniva in precedenza, solamente sulla base di prove documentali o anche presunzioni semplici

Il concorso applicativo delle norme penali sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

112333
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima applicazione le norme "sostanziali", a cui seguiranno le norme "processuali". Semplici formule e brevi considerazioni di filosofia fungono da unico

Riflessioni "sistematiche" ed ipotesi applicativa del reato continuato - abstract in versione elettronica

112581
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p., quale norma di sistema inserita nel capo III del titolo III del codice penale. Talune considerazioni in diritto, supportate da semplici

La CEDU nel sistema delle fonti tra impostazioni internazionalistiche e prospettive di "comunitarizzazione" - abstract in versione elettronica

112643
Simeoli, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altra mantengono la veste formale di semplici fonti di grado primario. Le ricostruzioni elaborate da giurisprudenza e dottrina, sul punto, si snodano

Regime del "41 bis" non applicabile ai semplici affiliati - abstract in versione elettronica

113022
Fiorentin, Fabio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime del "41 bis" non applicabile ai semplici affiliati

semplici affiliati ai sodalizi mafiosi che, per la loro posizione subordinata all'interno dell'organigramma dell'associazione criminale, non siano dotati

Diverse tipologie contrattuali: remote working, telelavoro e digital workplace - abstract in versione elettronica

113397
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti tecnici ci sono e sono semplici, ma con varie resistenze più morali che concrete. Le leggi si occupano poco del telelavoro, e quando lo fanno è

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113415
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 1, comma 208, Legge 662/96, costituiscano presunzioni semplici che possono essere vinte dalla prova contraria. Ritiene, ancora, che il

Problemi tanatocronologici inerenti il cadavere estratto dalle acque: analisi del dato termometrico rettale - abstract in versione elettronica

113475
Sammicheli, Michele; Benvenuti, Matteo; Stamile, Angelo; Gabbrieli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista pratico, fornendo semplici formule che possano aiutare, anche se in via del tutto indicativa, il medico legale alla definizione

La storia dell'arte

253079
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, ripercorrendone a tale scopo le alterne vicende della fortuna storico-critica, e dall’altra considerarle pragmaticamente per quelle che sono: semplici astrazioni di

Pagina 80

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509094
Piero Bianucci 14 occorrenze

animali polinsaturi (tipici del pesce) devono prevalere su quelli saturi. I carboidrati complessi (pasta, pane) sono preferibili a quelli semplici

Pagina 109

Primo. L’acqua tiepida della Terra primordiale fu la nicchia dove 3,6 miliardi di anni fa composti del carbonio, ammoniaca e altre semplici molecole

Pagina 129

Secondo. Tutta la piramide della vita, dai più semplici batteri all’Homo sapiens, si regge sulla fotosintesi, la reazione che avviene nella

Pagina 129

Ci sono invenzioni semplici ma fondamentali per la qualità della vita. Per noi è difficile immaginare come dovevano essere le strade nel medioevo

Pagina 130

triangolare. Per questo serve una schiuma che li ammorbidisca e li sollevi. Anche i dopobarba si sono evoluti. Da semplici disinfettanti sono diventati balsami

Pagina 142

In profumi e deodoranti si celebra il trionfo della chimica al servizio della vita sociale. I deodoranti sono relativamente semplici. Alcuni

Pagina 145

La raffinatezza del nostro senso dell’olfatto rispetto al gusto si coglie anche in semplici dati. Mentre occorrono almeno 3 milligrammi di zucchero

Pagina 150

e istruzioni semplici e intuitive, costasse poco e avesse le dimensioni degli altri prodotti da ufficio ai quali la gente era abituata. Per l

Pagina 238

. Anzi, poche grandissime macchine. Sembrava che gli utenti, non semplici cittadini ma industrie, banche, governi e amministrazioni avrebbero affittato

Pagina 243

L’uomo primitivo inventa i vestiti – all’inizio semplici pelli sottratte agli animali – per ripararsi dalle intemperie e migliorare le proprie

Pagina 282

si uniscono per formare i nuclei di alcuni atomi molto semplici: all'inizio abbiamo soltanto idrogeno con il suo isotopo deuterio, elio e un pizzico di

Pagina 35

nel mettere insieme dei nuclei di idrogeno, cioè dei semplici protoni e riunirli tra di loro a 4 a 4 in modo da formare dei nuclei di elio. Il nucleo

Pagina 38

stato più prezioso dell’argento perché non si conoscevano processi semplici ed economici per estrarlo dalle rocce di bauxite, nelle quali è presente

Pagina 57

Lo zucchero comune è un disaccaride, cioè l’unione di due zuccheri semplici: glucosio (tipico del succo d’uva) e fruttosio (tipico dei frutti). Pasta

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca