Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riformata

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità civile degli amministratori di s.p.a. sotto la lente della giurisprudenza (I parte) - abstract in versione elettronica

107969
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti soluzioni sono destinate eventualmente a prendere corpo nel vigore della normativa riformata. In una seconda parte, destinata ad essere

Bonifico bancario, delegazione di pagamento e diritti del beneficiario - abstract in versione elettronica

109207
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordine di bonifico bancario, contrariamente a quanto ritenuto dai giudici di Appello, la cui decisione viene riformata dalla Corte di legittimità

La revisione della tabella delle sedi notarili. L'importanza delle risultanze repertoriali - abstract in versione elettronica

109621
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo dell'A. analizza la disciplina contenuta nella legge notarile, recentemente riformata, della revisione periodica della tabella delle sedi

Crisi coniugale: il diritto di visita dei nonni e sua tutelabilità - abstract in versione elettronica

109709
Natali, Luca Christian; Natali, Paolo Johan 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattazione. Infine, esso mira ad evidenziare sinteticamente alcuni profili problematici dell'attuale disciplina pur riformata.

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata - abstract in versione elettronica

110342
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata

La sentenza "Houdinì" della Corte Costituzionale sul contratto a tempo determinato. Il commento - abstract in versione elettronica

113679
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 214/2009 della Corte Costituzionale sulle principali norme della disciplina del contratto a tempo determinato, riformata integralmente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie