Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflette

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'acquisizione della prova dichiarativa: un parallelo tra gli ordinamenti di Francia, Germania, Spagna, Italia e Regno Unito - abstract in versione elettronica

109383
Aimonetto, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esaminate le modalità di acquisizione della prova dichiarativa, sulle quali si riflette il diverso rapporto parti-giudice che caratterizza i sistemi

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insistenza posta al centro delle più varie occasioni di dibattito nelle quali la dottrina riflette sulle possibili cause e sugli eventuali rimedi. La crisi

Consenso ai trattamenti medici e "scelte di fine vita" - abstract in versione elettronica

109961
Anzani, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapaci, che si riflette sulle scelte di natura sanitaria e di "fine vita", deve essere sempre valorizzata e tutelata.

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110449
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo all'acquisizione di beni o servizi commerciali. La nuova fattispecie riflette una concezione "pubblicistica"della corruzione, ispirata al modello

Le controversie in sede distributiva fra "diritto al concorso" e "sostanza" delle ragioni creditorie - abstract in versione elettronica

112083
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel 2005. Questione, la cui soluzione inevitabilmente si riflette anche sul possibile coordinamento, da un lato, fra le controversie "distributive" e

Il "fu" libro dei soci delle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

112103
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa si riflette su una serie di vicende riguardanti le quote di s.r.l., quali l'esercizio dei diritti sociali da parte dei soci e degli altri

Riflessioni in margine all'ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

112697
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio riflette sul significato e sulla funzione dell'ingiustizia del danno. L'indagine si sofferma sul contenuto del giudizio che è al tempo

La rilevanza dei flussi informativi nei modelli organizzativi ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113647
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Organismo di vigilanza in una posizione di centralità. Il tema è rilevante in quanto si riflette, anche, nei profili che afferiscono ai rapporti tra

La storia dell'arte

253100
Pinelli, Antonio 8 occorrenze

riflette la luce in modo diverso a seconda se è stato martellato, oppure granito, cioè cosparso di sostanze che trattengono la luce ombreggiandolo e

Pagina 111

scultura, riflette quel fervido clima culturale e costituì ulteriore motivo di orgoglio per la Firenze del Quattrocento e dei secoli a venire.

Pagina 165

fase esecutiva, ma risponde anche ad una scelta stilistica ben precisa da parte del frate pittore. Questo stile un po’ freddo e «ingessato» riflette

Pagina 214

, ancora gonfi di vento, riflette le divergenti direzioni dei suoi movimenti: il mantello s’inarca, avvitandosi in un vorticoso moto rotatorio, che

Pagina 237

momento scelto da Timomaco è quello immediatamente successivo all’acme del furore, quando Aiace, ormai rinsavito, riflette sulla strage compiuta. Il

Pagina 240

Torniamo di nuovo all’antica Grecia per parlare di un tipico indicatore della volontà di autoaffermazione individuale degli artisti, che ne riflette

Pagina 26

proposta che riflette pienamente il desiderio di conoscere e a studiare l’Antico in ogni suo aspetto e dettaglio allo scopo di emularne la magnificenza e

Pagina 69

dinamico di spinte e controspinte è il frutto di un processo tecnologicamente molto avanzato, che riflette a pieno la fase di rapida ascesa dell

Pagina 88

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509078
Piero Bianucci 4 occorrenze

’idea che lo specchio sveli in qualche modo l’anima di chi ci si riflette, o che in esso si possa scrutare il futuro.

Pagina 139

ricevono ma ne assorbono la maggior parte. Un vetro riflette solo l’8 per cento, il resto lo attraversa. Se su un lato di una lastra di vetro dalle facce

Pagina 140

bellezza, soprattutto quella femminile. Eppure un legame c’è: la donna che cura il proprio fascino riflette in qualche modo l’ordine dell’universo.

Pagina 156

“inversioni di popolazione”. Uno specchio riflette tutta la luce, l’altro ne lascia passare una parte. Insieme, mantengono l’oscillazione degli

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca