Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiede

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La governance del sistema universitario in Italia: 1989-2008 - abstract in versione elettronica

107885
Rebora, Gianfranco; Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un processo vitale. Il perdurare dell'impegno dello Stato nell' istruzione superiore richiede che si consegua un assetto di steering at a

La legittimazione attiva del socio all'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

108621
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede il deposito in cancelleria delle azioni. Il Tribunale di Milano applicando l'art. 223 sexies d.a. c.c. ha respinto in via pregiudiziale, senza

Profili processuali del trust - abstract in versione elettronica

108659
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prevedibile sviluppo del contenzioso giudiziario conseguente al sempre maggiore utilizzo del trust in Italia richiede un approfondimento degli

Le così dette decisioni della "terza opinione" - abstract in versione elettronica

109453
Conti, Maria Rosa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il disposto di cui all'art. 183, comma 3, c.p.c., "il giudice richiede alle parti, sulla base dei fatti allegati, i chiarimenti necessari e

Corte, organi politici, giurisdizione - abstract in versione elettronica

109847
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione costituzionale. Con la crisi di bilancio e l'adozione di misure legislative che rimodulano le prestazioni pubbliche, si richiede alla Corte

Trattamento medico-chirurgico arbitrario: un'assenza legislativa non più tollerabile - abstract in versione elettronica

110147
Pietra, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività medico-chirurgica arbitraria con esito infausto. Dopo avere chiarito che l'agire medico richiede per la sua validità e concreta liceità la

Il ruolo della Magistratura onoraria: il giudice di pace - abstract in versione elettronica

110595
Dattolico, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onorari, ai quali si richiede selezione accurata, fondata sulla verifica delle conoscenze e delle attitudini.

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

110811
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di violenza sessuale si richiede peraltro un approccio interpretativo sintetico, che tenga conto dell'intero contesto in cui il contatto corporeo si

Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110879
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna penale richiede che il ruolo della vittima dei reati recuperi maggior rilievo nel percorso trattamentale destinato al reo. Per questa ragione le

Per conservare i documenti trasmessi dagli intermediari non serve la firma del contribuente - abstract in versione elettronica

111045
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di locazione). In altre parole, secondo l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate, dal momento che la norma non richiede espressamente la

Esenzione IVA per i gestori degli apparecchi da intrattenimento - abstract in versione elettronica

111161
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tale attività di raccolta resa a favore dei concessionari, ma richiede il possesso di specifici requisiti soggettivi da parte dell'esercente e del

Rafforzata la completezza dell'informazione nella dichiarazione annuale IVA - abstract in versione elettronica

111393
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso. In tale ottica, il modello 2009 richiede ulteriori informazioni, anche per tener conto delle modifiche normative in materia di IVA operanti dal

L'"abuso del diritto" secondo le SS.UU. e la Sezione tributaria della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

111645
Lunelli, Roberto; Barazza, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli consentiti in presenza del principio antiabuso elaborato dalla Sezione tributaria, perché richiede sia la sussistenza di un "utilizzo distorto

L'abuso del diritto nella indefettibile prospettiva del "vantaggio fiscale" - abstract in versione elettronica

111831
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per configurare l'abuso del diritto è essenziale la determinazione del vantaggio fiscale; codesto vantaggio richiede il confronto tra dati omogenei

Ambito oggettivo ed estensione soggettiva dei giudizi di impugnazione - abstract in versione elettronica

112179
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'A. l'estensione soggettiva delle impugnazioni dipende dalle questioni sulle quali si richiede una nuova pronuncia e dal tipo di pronuncia

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda giudiziaria in cui interviene la Consulta richiede all'interprete di indagare quali siano i meccanismi che regolano la trasmissione della

Atto di consenso alla surrogazione - abstract in versione elettronica

112223
Fausti, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"portabilità" dei mutui: ciò avviene in un panorama normativo che, per quanto di formazione recente, già richiede un urgente intervento di

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali - abstract in versione elettronica

112413
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un mondo così complesso, in equilibrio tra ordine e caos, richiede un cambiamento anche nel nostro modo di organizzare e rappresentare idee e saperi

A spasso con il pass del parente invalido: una lettura inedita che responsabilizza i Comuni - abstract in versione elettronica

112477
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cura, il Comune registra numerosi accessi alla ZTL anche in orario notturno. La Procura richiede il rinvio a giudizio dei familiari, per i reati di

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112527
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra abuso d'ufficio e privatizzazione del pubblico impiego delineato nella sentenza dei giudici siciliani, richiede delle

Sulla giusta causa di revoca dell'amministratore di società - abstract in versione elettronica

112619
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di amministrazione-mandato richiede un "quid pluris" rispetto al mero dissenso alla radice del recesso, che mini il "pactum fiduciae", sì da

Gare di appalto e prova dei requisiti di partecipazione - abstract in versione elettronica

113083
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effetto estintivo previsto dall'art. 445, comma 2, c.p.p. il cui accertamento, peraltro, richiede sempre una pronuncia del giudice dell'esecuzione ai

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113273
Hazan, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto l'azione diretta di cui all'art. 141 sia facoltativa, laddove invece quella svolta nell'ambito dell'indennizzo diretto richiede di essere

Accesso all'impiego dei cittadini extracomunitari. Il "caso" degli autoferrotranvieri devoluto alla Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113407
Aprile, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede il possesso del requisito della cittadinanza italiana per l'ammissione in prova al servizio di autoferrotranviere. La norma è da iscriversi

Aeroporti e ambiente tra diritto comunitario e diritto interno italiano - abstract in versione elettronica

113421
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede appropriate misure di raccordo di tipo urbanistico-ambientale. Attraverso una breve analisi delle normative ai vari livelli ordinamentali

A case of kinship analysis studied by two different pieces of software - abstract in versione elettronica

113437
Coletti, Alessio; Lancia, Massimo; Carlini, Luigi; Dobosz, Marina; Carnevali, Eugenia; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) richiede l'utilizzo di reti Bayesiane, come paternità deficitarie o scene del crimine povere di dati genetici. I due softwares sono in grado di semplificare

Redigere e attestare i dati prospettici nei piani di risanamento, negli accordi di ristrutturazione e nei concordati preventivi. Criticità e riferimenti ai principi di revisione - abstract in versione elettronica

113669
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di consulente, sia esso quello di esperto attestatore - il suo svolgimento richiede la conoscenza approfondita delle norme giuridiche e tecniche

La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica

113727
Combi, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede una ricognizione degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in proposito.

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

naturale, che, tra l’altro, per essere mantenuta ed affinata richiede studio ed un costante esercizio. Checché se ne dica o pensi, si può essere degli

Pagina 209

, ovviamente, richiede allo spettatore un certo sforzo di decifrazione, anche perché la sintesi compiuta può comportare lacune narrative non sempre

Pagina 229

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509056
Piero Bianucci 17 occorrenze

altri 10 litri. La vasca da bagno è una divoratrice di acqua: ne richiede fino a 150 litri. Rispetto al bagno, la doccia fa risparmiare: se ne vanno 20

Pagina 112

Un patrimonio comune dell’umanità richiede una gestione altrettanto comune, cioè non privata (aziende nazionali e multinazionali) ma pubblica (Stato

Pagina 118

La ricetta richiede una lunga cottura. Tutto incomincia con una nebulosa fredda e rarefatta costituita al 90 per cento di idrogeno e al 10 per cento

Pagina 119

Se tanta cura richiede il bucato, l’igiene personale non sarà da meno. La pelle è il nostro vestito vivente e di conseguenza l’organo più esteso. Ne

Pagina 136

Organo esteso e fragile, la pelle richiede protezione. La luce stessa è una minaccia: benché oggi l’abbronzatura sia uno status symbol, il Sole non è

Pagina 153

, e ogni byte è codificato in 8 bit. Un secondo di musica richiede 1.440.000 bit. A leggerli, partendo dal centro e procedendo verso l’esterno mentre

Pagina 162

richiede soltanto da 2 a 8 secondi.

Pagina 226

’educazione richiede che ci si presenti (Sono Caio), si saluti (Buongiorno) e si accerti: a) che l’interlocutore sia proprio quello cercato e b) che la

Pagina 234

perfetta sincronizzazione tra stazione trasmittente e stazione ricevente. E ciò richiede campioni di frequenza, cioè, in pratica, orologi, che scartino al

Pagina 266

fosforo, altra sostanza che richiede cautela quando si trattano i rifiuti, sta anche il loro problema.

Pagina 30

opportuno conoscere un po’ meglio questa forza. Ciò richiede una incursione-digressione nella fisica delle particelle elementari.

Pagina 32

Riscaldare un litro e mezzo di acqua da 20 a 95 °C su una piastra elettrica richiede 7 minuti e 34 secondi e 252 Wh. Con il fornello a gas servono 6

Pagina 53

. Estrarre dalla bauxite 1 chilogrammo di alluminio richiede 14 kilowattora. L’alluminio, riciclabile con 0,7 kilowattora per kg, riduce del 95 per cento

Pagina 59

, che richiede poca energia elettrica per sottrarre calore dal suo interno. I valori oscillano tra 2 e 6. Le classi A, AA e AA+ corrispondono a

Pagina 73

’Aosta. Inoltre, calcolando che in una famiglia di 4 persone caricare e scaricare la lavastoviglie richiede 15 minuti mentre sottrae un’ora lavare e

Pagina 78

(immersione più o meno prolungata in acqua a 100 °C); stufatura (bollitura prolungata in poca acqua a pentola aperta); brasatura (processo che richiede

Pagina 80

Maneggiare l’azoto liquido richiede qualche cautela. Se in un ambiente chiuso la quantità di azoto supera l’88 per cento, la scarsità di ossigeno

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca