Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relazioni

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107847
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, colloca la propria posizione in senso favorevole alla riforma che sarebbe in grado di incidere in modo significativo sull'intero sistema di relazioni

La collaborazione tra aziende pubbliche e private in una efficace governance per lo sviluppo territoriale - abstract in versione elettronica

107865
Pattaro, Anna Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti/servizi alla cittadinanza ed al territorio, si fondano sempre più su relazioni di collaborazione e partnership in rete che coinvolgono

Le prestazioni organizzative di sistema nella messa in rete dei servizi degli Enti locali - abstract in versione elettronica

107873
Tampieri, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'efficacia, efficienza e adeguatezza dell'organizzazione di network dei servizi. Allo scopo verranno considerate le relazioni delle forme

Misurare le performance per migliorare la gestione: il caso della Provincia di Ancona - abstract in versione elettronica

107887
Del Bene, Luca; Marasca, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativi di una Provincia, che costituiscono, attraverso un sistema di relazioni di causa-effetto, presupposto fondamentale per l'ottenimento delle

La governance delle società per azioni dei servizi pubblici locali: attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

107889
Ricci, Paolo; Landi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di relazioni tra ente pubblico e società gestore in un'ottica di sistema e di integrazione per implementare un corpo organico di regole di

Public private partnership: un'analisi bibliometrica - abstract in versione elettronica

107893
Cappellaro, Giulia; Cuccurullo, Corrado; Marsilio, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cluster che costituiscono l'attuale struttura intellettuale del filone di analisi; di determinare le relazioni e i legami concettuali tra i diversi

Servizi pubblici locali: durata degli affidamenti, periodo transitorio e divieto di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

108631
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, quanto alla durata degli affidamenti diretti, si tratta di soffermarsi sulle relazioni tra la previsione dell'art. 23-bis, comma 9 ("in ogni

Continuità aziendale e informativa nelle relazioni finanziarie per le società quotate e non quotate. Le innovazioni a partire dai bilanci 2008 - abstract in versione elettronica

108982
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità aziendale e informativa nelle relazioni finanziarie per le società quotate e non quotate. Le innovazioni a partire dai bilanci 2008

La nuova riforma del lavoro pubblico e le autonomie regionali e locali - abstract in versione elettronica

108991
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega sulla riforma del lavoro pubblico annuncia novità di rilievo anche con riguardo alle relazioni sindacali e ai rapporti di lavoro con

Surrogati interpretativi in difetto di norma antielusiva? - abstract in versione elettronica

109265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergono talune affermazioni destinate a porre delle premesse stabili (la rilevanza delle relazioni tra soggetti legati dall'appartenenza al gruppo

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione generale sulle relazioni esterne della Commissione europea(http://ec.europa.eu/external_relations/cfsp/sanctions/list/consollist.htm) che

L'ordinamento sindacale della Repubblica di San Marino - abstract in versione elettronica

109439
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'Ordinamento sindacale ed il sistema di relazioni industriali sammarinesi gli anni ottanta segnano il raggiungimento di importanti traguardi e

Il diritto all'assistenza consolare negli Stati Uniti: un'altra occasione mancata - abstract in versione elettronica

109483
Scalabrino, Michelangela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione di Vienna sulle Relazioni Consolari), anche alla luce dell'ultima pronuncia della Corte Suprema, emessa il 29 giugno 2006 nelle cause riunite

Il sistema dell'ONU alla prova della realtà internazionale. Considerazioni relative - abstract in versione elettronica

109493
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio si prefigge di evidenziare il ruolo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite negli sviluppi delle relazioni internazionali, in

Laicità, radici cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella dimensione dell'U.E. - abstract in versione elettronica

109523
Varnier, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle relazioni tra monismo islamico e dualismo cristiano, mentre l'integrazione delle comunità musulmane nella società europea pone alla

Una casistica in tema di pianificazione successoria - abstract in versione elettronica

109625
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripropone la sua Introduzione nonché l'oggetto delle relazioni al Convegno "La pianificazione successoria. Problemi, strumenti e prospettive di

Corte di Giustizia del Lussemburgo: regime transitorio e applicabilità degli accordi in materia di estradizione nella disciplina sul mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

110097
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro 2002/584/GAI del 13 giugno 2002, nella parte in cui regola le relazioni tra la stessa decisione quadro e gli altri strumenti giuridici in materia di

Il danno non patrimoniale nelle relazioni familiari dopo le sentenze delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008 - abstract in versione elettronica

110310
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale nelle relazioni familiari dopo le sentenze delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008

"L'adozione mite" e il "semiabbandono": problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

110419
Caffarena, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la continuità delle relazioni affettive fra il minore e la famiglia d'origine e il valore da attribuire al cognome come elemento distintivo

L'art. 2 della Convenzione sui diritti umani sul diritto alla vita - abstract in versione elettronica

110693
Lettieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra individuo ed Autorità statuale sia nell'ambito delle relazioni tra privati.

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenuta nel concetto di transizione scuola-lavoro, relegato finora ad un ruolo marginale nel dibattito delle relazioni industriali e del diritto del

Relazioni industriali e Risorse umane - Quale metodo comparato per lo studio delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

110720
Hyman, Richard 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazioni industriali e Risorse umane - Quale metodo comparato per lo studio delle relazioni industriali?

L'A. ritiene che la ricerca comparata nel campo delle relazioni industriali sia resa molto difficile, se non impossibile, da una serie di problemi di

Relazioni industriali e Risorse umane - La lezione del passato (replica a R. HYMAN) - abstract in versione elettronica

110722
Rojot, Jacques 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazioni industriali e Risorse umane - La lezione del passato (replica a R. HYMAN)

campo delle relazioni industriali sia sostanzialmente impossibile. A sostegno della propria posizione, l'A. richiama alcuni classici della ricerca in

Una riflessione sul metodo giuridico - abstract in versione elettronica

110799
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"danno ingiusto" o "danno tout court" di cui agli artt. 2043 e ss. c.c. deve estendersi ad ogni forma di danno che si può verificare nelle relazioni

Causalità psichica e massime di esperienza: un modello differenziato di causalità? - abstract in versione elettronica

110881
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere coerente con le peculiarità strutturali delle relazioni psichiche, sembra anche adatto a soddisfare le istanze di legalità e personalità della

L'incidenza del giudizio cautelare sulle decisioni del merito: brevi note a margine della sentenza n. 121/2009 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

110927
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archiviazione. Al di là dei difetti di formulazione, la norma era il primo tentativo di un riassetto delle relazioni tra giudizio cautelare e giudizio di merito

Agenzia delle entrate e Assonime chiariscono l'inerenza delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111961
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di clienti e di altri soggetti con i quali l'impresa ha interesse ad intrattenere pubbliche relazioni, ma non quelle sostenute per eventi aziendali in

Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito "diritto" di morire - abstract in versione elettronica

112123
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, configurare relazioni mediche finalizzate alla morte (ferma la non doverosità di trattamenti sproporzionati) compromette il ruolo garantistico svolto

Hong Kong: "Un elevato livello di autonomia"? Il caso della sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

112297
Pavoni, Francesca; Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo dello studio è quello di fornire una descrizione delle relazioni istituzionali tra la Repubblica popolare cinese e la Regione

L'interazione tra politici e dirigenti nei processi contabili: quali ruoli? Quali ambiti di integrazione? - abstract in versione elettronica

112303
Liguori, Mariannunziata; Sicilia, Mariafrancesca; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni possono essere lette in termini di integrazione sequenziale, di condivisione e in alcuni casi di "confusione". Il contesto organizzativo, la

Le relazioni industriali oggi - abstract in versione elettronica

112314
Streeck, Wolfgang 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le relazioni industriali oggi

relazioni economiche. In particolare, si discute se il cambio demografico, in termini di declino del tasso di nascite e di incremento dell'aspettativa

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

112318
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112329
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impatti in materia di corporate governance, di sistema di controllo interno, di attività di controllo e di relazioni tra i vari organi di controllo, ai fini

Sistemi criminali - abstract in versione elettronica

112367
Scarpinato, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

faccendiere, l'esponente delle istituzioni, il portavoce delle mafie. Ciascuno di questi soggetti è referente di reti di relazioni esterne al network ma

La discriminazione istituzionale negli Stati Uniti: sintomi, origini, fondamenti - abstract in versione elettronica

112675
Gelardi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati a sostegno di una tesi macroteorica attorno all'assetto delle relazioni razziali negli Stati Uniti. La seconda parte sottolinea l'influenza

La dualità del sistema risarcitorio e l'unicità della categoria dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112731
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità contrattuale e disegnano nuove relazioni tra le varie sottovoci di danno ("rectius", le diverse "sintesi descrittive" del pregiudizio

Relazione di sintesi in conclusione del convegno celebrativo dei 60 anni di Iustitia - abstract in versione elettronica

112821
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle relazioni".

Laudatio di sua santità Bartolomeo I Patriarca ecumenico - abstract in versione elettronica

112827
Coccopalmerio, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel tema delle relazioni internazionali pubbliche e in quello delle relazioni internazionali ontologiche, o sostanziali, in cui il Patriarca è

Concorrenza in terre di mafia - abstract in versione elettronica

112987
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione per orientare le relazioni istituzionali e politiche. Promuovere lo sviluppo della concorrenza in questi contesti equivale, pertanto, ad

Modello legale e modello contrattuale di rappresentanza dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro a confronto: una coesistenza problematica - abstract in versione elettronica

113195
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., infatti, nel descrivere il diverso baricentro delle relazioni sindacali, individuato da ciascun modello, affronta anche le connesse problematiche

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

113196
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di

Una dichiarazione d'intenti: l'accordo quadro 22 gennaio 2009 sulla riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

113325
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge nella disciplina delle relazioni sindacali del settore pubblico, prevista nel disegno di legge Brunetta, e l'aspirazione ad un modello

L'annunciato rifiuto delle prestazioni residue in occasione dello sciopero - abstract in versione elettronica

113501
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottesa, pare evidenziare un nuovo scacchiere su cui si giocano partire nelle relazioni sindacali.

Le radici del comportamento degli immigrati islamici - abstract in versione elettronica

113563
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Musulmani europei in favore della pace nelle relazioni in Europa.

La storia dell'arte

253001
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

stabilire relazioni con se stesso e con il mondo esterno attraverso la pratica dell’imitazione: imitando i gesti, le espressioni, gli atteggiamenti, le

Pagina 44

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509981
Piero Bianucci 1 occorrenze

miliardi di persone se queste fossero tra loro tutte in relazioni casuali. Così in pratica 6 è il numero dei click di mouse che misura il “diametro” del

Pagina 252

Cerca

Modifica ricerca