Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recepire

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust, oggetto misterioso della legislazione (anche) fiscale - abstract in versione elettronica

108075
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo molti anni di assoluto vuoto normativo, l'Italia - che pure è stata il primo Paese a recepire la Convenzione dell'Aja del 1985 - si è dotata di

L'esclusione del socio di s.p.a. per giusta causa - abstract in versione elettronica

108681
Desario, Michele S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle società di persone. La recente riforma del diritto societario ha, peraltro, introdotto la facoltà, da recepire a livello statutario, di

La (possibile) rilevanza costituzionale della semplificazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

108753
Chieppa, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, "proiettato" sul prossimo recepimento della direttiva servizi, può guidare il legislatore nel recepire l'impulso, proveniente anche

Sostanza e rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

109211
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito giunge a recepire in maniera corretta i principi che governano le fattispecie di conflitto di interessi nel nostro

Direttive anticipate, testamento biologico ed amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

109529
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendere e volere. In attesa di un organico intervento legislativo, lo strumento più idoneo a recepire ed attuare le direttive anticipate sulla salute

Il legislatore interviene ancora sul Data Retention, ma non è finita - Decreto legislativo 30 maggio 2008, 109 - abstract in versione elettronica

110545
Aterno, Stefano; Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo impiegato per recepire la Direttiva c.d. Frattini e l'assenza di una seria discussione parlamentare. Il decreto legislativo ha cancellato tutti (o

Profili tributari delle classificazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

111009
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intento dichiarato del legislatore della Finanziaria 2008, con l'inserimento nell'art. 83 del T.U.I.R. dell'ultimo periodo, è quello di recepire ai

Criterio della prevalenza della sostanza sulla forma e imponibile IRES per soggetti IAS - abstract in versione elettronica

111299
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione agisce sui presupposti applicativi dell'IRES e consente di recepire a livello di determinazione del reddito d'impresa il principio della

Allineata alla norma comunitaria la territorialità delle prestazioni di intermediazione "generiche" - abstract in versione elettronica

111971
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalmente allineate alla disciplina comunitaria. A breve, tuttavia, occorrerà recepire le modifiche apportate dalla direttiva 2008/8/CE, che prefigurano

Livelli essenziali delle prestazioni e servizi per l'impiego. Brevi note su competenze, nodi normativi, strumenti regolatori - abstract in versione elettronica

112321
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a recepire quanto altrove stabilito. L'A. conferma la propria proposta interpretativa alla luce della giurisprudenza costituzionale secondo cui le

Applicabile l'istituto della ricusazione degli arbitri ex art. 815 c.p.c. all'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

112461
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, ad una prima lettura, parrebbe recepire la ricostruzione (propria della teoria giurisdizionalista) dell'arbitrato irrituale quale istituto

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113173
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire la nuova dimensione della rappresentanza sindacale in una democrazia neo-corporata, favorita dalla legislazione di sostegno e dal

Schema di proposta di legge per introdurre un sistema di limitazione delle responsabilità degli organi di vigilanza e controllo societario - abstract in versione elettronica

113243
Gruppo di studio della Commissione controllo societario dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coperto da una polizza assicurativa. La relazione accompagnatoria, oltre a recepire le indicazioni europee, spiega fondatamente e sotto il profilo

L'albergo diffuso negli ordinamenti regionali: le iniziative più recenti - abstract in versione elettronica

113629
Trombino, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prontezza degli ordinamenti regionali a recepire quanto la domanda turistica impone.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie