Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qual

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La trasformazione nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

108515
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima per determinare in qual modo il consenso dei soci, che assumono responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali, possa condizionare

Le nuove modalità di determinazione dei diritti aeroportuali - abstract in versione elettronica

108727
Rubechini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e agli altri". La decisione riafferma infine come lo strumento della concertazione risulti indispensabile ogni qual volta le questioni affrontate

Contratti di formazione e lavoro, aiuti di Stato e prescrizione: la parola alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109917
Beghini, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributiva a meno che i crediti in questione non siano accertati come aiuti illegittimi dalla Commissione Europea, nel qual caso opererebbe il

Il danno risarcibile nell'azione collettiva - abstract in versione elettronica

110237
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il grado di compatibilità di quest'ultima con le varie figure di danno risarcibile. Esso segnala inoltre alcune opzioni, sulle qual sembra opportuna

Diritto al silenzio e riparazione per ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

110551
Glielmo, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito, ma anche ogni qual volta siano stati pronunciati una sentenza di non luogo a procedere, ovvero un provvedimento di archiviazione. Per effetto di

Presupposti per l'esenzione IVA delle cessioni gratuite agli enti pubblici - abstract in versione elettronica

110991
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie, nonché, più in generale, sulla norma di riferimento (art. 10, n. 12, del d.p.r. 633/1972) e su un'altra in certo qual modo affine (art. 51 della

Tribunale per i minorenni e tribunale ordinario: la linea di confine delle rispettive competenze funzionali - abstract in versione elettronica

112201
Botton, Martina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qual è il criterio da adottare per definire la competenza del Tribunale ordinario e del Tribunale per i Minorenni dinanzi ai quali una parte

La storia dell'arte

253015
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

spedizioni nautiche, le mappe del pianeta. In altre parole, le conquiste di carattere visivo furono, per una civiltà dinamica e intraprendente qual

Pagina 176

indicare che è la luce a creare l’immagine, sostituendosi, in un certo qual modo, alla mano dell’artista. Le proprietà fotosensibili di alcune sostanze

Pagina 177

cosa pende, mani, dito e capo; ogni cosa cade languido; ciò che ve si dà ad esprimere un corpo morto, qual cosa certo è difficilissima, però che in uno

Pagina 50

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509259
Piero Bianucci 4 occorrenze

futuro ma il lontano passato. L’interrogazione che l’uomo gli rivolge però è ancora quella: qual è il significato della nostra vita nell’immensità dell

Pagina 139

Qual è la differenza tra luce comune e luce coerente?

Pagina 163

Qual è stata la reale importanza del contributo di Marconi alle comunicazioni senza fili? Ecco il giudizio di Francesco Carassa, nato a Napoli nel

Pagina 183

esagerava quando per lanciarlo ha detto: “Di solito un uomo è fortunato se assiste a una grande rivoluzione. Io sono già alla seconda.” Chissà qual è la

Pagina 232

Cerca

Modifica ricerca