Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: puntualizzazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spunti in tema di denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

107981
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualità delle "gravi irregolarità" lamentate dai denunzianti. La decisione, interessante per alcune puntualizzazioni (ad esempio: in materia di

Puntualizzazioni della Corte di Cassazione sulla prova della destinazione illecita della droga - abstract in versione elettronica

109898
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Puntualizzazioni della Corte di Cassazione sulla prova della destinazione illecita della droga

Ancora sulla tutela della lavoratrice in gravidanza - abstract in versione elettronica

110405
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Suprema Corte in commento offre l'occasione per alcune puntualizzazioni in tema di regole concernenti il divieto di licenziamento

La giurisdizione sulle controversie tra cliente e fornitore in tema di IVA - abstract in versione elettronica

111595
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitore, infatti, sussiste soltanto nei casi di obbligo di regolarizzazione della fattura. Interessanti puntualizzazioni riguardano la

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112526
Quero, Tiziana 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge

puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazione di legge. L'esame degli artt. 323 e 357 c.p. conduce alla valorizzazione dei noti caratteri

La tutela risarcitoria dei pazienti danneggiati da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

113591
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntualizzazioni. Gli AA. esaminano la responsabilità dello Stato, confrontandola con quella delle strutture sanitarie, in particolare per quanto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie