Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privatizzazione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La trasformazione delle Università in Fondazioni. Profili di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

108189
Mainardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia sul versante del trattamento legale e contrattuale applicabile ai rapporti di lavoro dei dipendenti universitari interessati alla "privatizzazione

Pubblico e privato nella legge delega per la riforma del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

108985
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diede avvio alla c.d. privatizzazione o contrattualizzazione del pubblico impiego, alla base vi sono esigenze di controllo della spesa pubblica e di

Un vero datore di lavoro per il settore pubblico: politico o amministrativo? - abstract in versione elettronica

108987
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto di ri-pubblicizzazione della relativa disciplina che contraddice la scelta della privatizzazione. Il primo è un importante passo avanti; il

La restituzione agli utenti di tariffe indebitamente corrisposte: una nuova tappa verso la privatizzazione dei rapporti di pubblica utenza? - abstract in versione elettronica

109690
Benedetti, Alberto Maria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La restituzione agli utenti di tariffe indebitamente corrisposte: una nuova tappa verso la privatizzazione dei rapporti di pubblica utenza?

sentenza è importante perché si inserisce nel processo di privatizzazione sostanziale dei rapporti di pubblica utenza, sposandone definitivamente la

"Privatizzazione dell'interesse" e ruolo dell'Autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

110118
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Privatizzazione dell'interesse" e ruolo dell'Autorità giudiziaria

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112527
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra abuso d'ufficio e privatizzazione del pubblico impiego delineato nella sentenza dei giudici siciliani, richiede delle

Valore per gli azionisti e valore per le collettività: evidenze da un caso di fusione tra società a controllo pubblico - abstract in versione elettronica

112799
Fadda, Isabella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di privatizzazione delle imprese pubbliche, che ha interessato i Paesi occidentali negli ultimi decenni, ha comportato l'attenuazione

La altalenanti vicende della contrattazione collettiva nei rapporti di lavoro con la P.A - abstract in versione elettronica

113107
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno originale della riforma sulla c.d. "privatizzazione", rispetto alla legge.

Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

113507
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che connotano il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, anche a seguito dell'intervenuta privatizzazione degli strumenti

La controriforma del pubblico impiego - abstract in versione elettronica

113515
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome di "Legge Brunetta". A prima vista, infatti, sembrerebbe che il lento processo di privatizzazione - in corso ormai da oltre quindici anni - sia

Dieci anni di riforme dei grandi settori a rete. Tanto rumore per cosa? - abstract in versione elettronica

113547
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo analizza l'esperienza italiana con la ristrutturazione e regolazione dei settori a rete. La privatizzazione è solo parziale e

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508937
Piero Bianucci 1 occorrenze

, maliziosamente interpretate, hanno permesso a comuni e province di cederli a privati. Il risultato è che la privatizzazione dell’acqua nel nostro

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca