Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trasferimento di conoscenza nelle partnership pubblico-privato: il ruolo del capitale sociale - abstract in versione elettronica

112301
Cavenago, Dario; Mariani, Laura; Trivellato, Benedetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valenza empirica di una delle dimensioni proposte tramite il case study del Polo Formativo Tessile di Como. Obiettivo chiave è analizzare il ruolo del

Ricerche: La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato - Lavoro autonomo e diritto del lavoro in America Latina: problemi e prospettive nei Paesi del Mercosur - abstract in versione elettronica

113183
Nascimento, Amauri Mascaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/indeterminabilità del committente come altro polo della relazione giuridica da regolare.

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne - abstract in versione elettronica

113619
Argo, Antonina; Zerbo, Stefania; Tumminello, Francesca Maria; Licata, Rosaria; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio specializzato per gli abusi su donne e minori, diventando polo di sperimentazione per le procedure interdisciplinari (pronto soccorso

La storia dell'arte

253287
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

fondamentale polo artistico dell’età moderna, quello costituito dalla pittura fiamminga e olandese, il cui punto di partenza era stata una

Pagina 176

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510097
Piero Bianucci 4 occorrenze

elettrici: un polo carico positivamente dalla parte dei nuclei e un polo carico negativamente dove si addensano gli elettroni. La molecola di acqua ricorda

Pagina 128

’interno di una lampadina con carta stagnola, la collegò in serie con un galvanometro e con il polo positivo del filamento. Scoprì allora che una corrente

Pagina 184

morte dell'Osservatorio di Greenwich, quello che tuttora, anche defunto, dà al pianeta il Meridiano Zero, cioè la linea che, congiungendo il Polo Nord

Pagina 269

al polo positivo delle molecole di acqua, l’altro al polo negativo. Si comprende così la forte solubilità del sale. Grazie ad essa il sale estrae

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca