Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericolo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Denunzia di danno temuto e oggetto della tutela - abstract in versione elettronica

108247
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosa che costituisce il pericolo sovrastante; solo mediatamente, si può attivare in funzione del diritto alla salute, sottolineando inoltre la

Rigore è quando arbitro fischia? - abstract in versione elettronica

108395
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionali dell'imprenditore. Il pericolo di abuso di concordati a danno dei creditori non può essere arginato cercando di costruire una nozione

La funzione di controllo e l'etica della trasparenza - abstract in versione elettronica

108759
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) organi elettivi (e delle collettività). Il pericolo profilato da estemporanee disposizioni legislative e da recenti improvvisazioni riformistiche è

Ancora sull'esimente della necessità di "salvamento" (art. 384 comma 1 c.p.): si applica anche all'agente di polizia giudiziaria che non denuncia lo spacciatore per salvare se stesso - abstract in versione elettronica

109773
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 384 comma 1 c.p. opera non solo nel caso di pericolo di incriminazione, ma anche quando sia a rischio la libertà o l'onore del soggetto agente

Pornografia minorile e pericolo concreto: un discutibile binomio - abstract in versione elettronica

109886
La Rosa, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pornografia minorile e pericolo concreto: un discutibile binomio

. 600-ter, comma 1, c.p. come reato di pericolo concreto. La pronuncia offre lo punto per soffermarsi, seppur brevemente, anche su profili di carattere

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine - abstract in versione elettronica

110087
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo di "contagio dichiarativo". Si sottolinea inoltre l'importanza di utilizzare la videoregistrazione, sia in occasione dei colloqui dei minori con i

Brevi note in tema di rapporti tra detenzione domiciliare e rinvio dell'esecuzione della pena - abstract in versione elettronica

110123
Amelia, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo minimo pericolo di reiterazione di reati.

Uso di immagine di persona per scopi commerciali e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

110233
Venturello, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periculum in mora, nel provvedimento si è ritenuto che, anche se la commercializzazione del prodotto contestato è risalente, il pericolo nel ritardo

L'informativa antimafia prescinde dall'accertamento di fatti penalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

110305
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura supplementare atipica) non si basa necessariamente su fatti penalmente rilevanti o che assurgono a livello di prova, potendo invece il pericolo

Brevi considerazioni sul reato di manifestazioni fasciste: può essere considerato un reato di opinione? - abstract in versione elettronica

110345
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie concreta, valorizzando plurimi elementi di fatto dai quali trarre il concreto pericolo che, attraverso i gesti, i richiami, i cori usualmente

Davvero inapplicabile ai reati di pericolo la causa estensiva del reato ex art. 35 d. lgs. n. 274/2000? - abstract in versione elettronica

110478
Certosino, Danila 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Davvero inapplicabile ai reati di pericolo la causa estensiva del reato ex art. 35 d. lgs. n. 274/2000?

L'estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie ex art. 35 d. lgs. 28 agosto 2000, n. 274 non è applicabile in tema di reati di pericolo

Sicurezza e diritto penale - abstract in versione elettronica

110833
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela a stadi precedenti il pericolo presunto, uso strumentale e talora irrazionale del diritto penale come mezzo di prevenzione e schermo contro i

Criteri giuridico-formali e giudizi fattuali nell'individuazione dell'inizio della punibilità nel tentativo - abstract in versione elettronica

110933
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare il raggiungimento di quel livello di probabilità da ritenere sufficiente in rapporto anche al particolare bene giuridico messo in pericolo.

Il ruolo degli usi e consuetudini negli interventi collettivi a favore del personale - abstract in versione elettronica

111999
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venire meno il pericolo che possa occasionarsi un uso ricorrente nel tempo che potrebbe risolversi in una integrazione del trattamento economico

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112439
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica cercando di evidenziare il "pericolo" di tali epifanie interpretative, soprattutto per le implicazioni di ordine processuale e bagatellare a cui

Brevi note in tema di diritto di abitazione e turbativa di diritto del possesso - abstract in versione elettronica

112463
Pianti, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo il godimento del bene).

Razze canine pericolose: le ordinanze contingibili e urgenti devono essere congruamente motivate - abstract in versione elettronica

112473
Mammana, Mauro; Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni di persone. Ai fini dell'adozione delle ordinanze contingibili ed urgenti è necessaria la sussistenza di una situazione di pericolo di un danno

La tutela dei diritti assoluti previsti dalla Convenzione nei confronti dello straniero e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

112667
Lizza, Egidio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il terrorismo e la violenza politica organizzata costituiscono un pericolo per la sicurezza degli Stati democratici. Le misure eccezionali, adottate

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione "Pericolo - Esposizione - Danno" che li lega, corredando la valutazione con differenti strumenti di intervento tra cui i piani di misure

Regime del "41 bis" non applicabile ai semplici affiliati - abstract in versione elettronica

113023
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno, secondo il tribunale torinese, la situazione di concreto pericolo rappresentato dalla possibilità di trasmissione all'esterno, da parte dei capi

La dicitura "Light" è ingannevole: risarcibili i danni al consumatore di sigarette - abstract in versione elettronica

113341
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. danno da pericolo vacilla.

Servizi sanitari, mercato e "modello sociale europeo" - abstract in versione elettronica

113557
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". La concezione dei servizi sanitari come servizi economici sembra quindi mettere in pericolo questo modello. Appare d'altra parte improbabile che negli

La provenienza donativa e pericolo di evizione - abstract in versione elettronica

113870
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La provenienza donativa e pericolo di evizione

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agente dell'esistenza del pericolo temuto.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie