Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazioni

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti fiscali del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108087
Beltramelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o in parte, le proprie quote, ad uno o più discendenti. Dopo aver formulato alcune osservazioni di carattere civilistico, viene esaminato il regime

Gli incerti confini tra esercizio d'impresa e attività professionale - abstract in versione elettronica

108309
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ruolo del tributo; si rende quindi opportuno svolgere alcune sintetiche osservazioni sugli elementi che caratterizzano l'esercizio di tali attività.

Servizi pubblici locali: durata degli affidamenti, periodo transitorio e divieto di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

108631
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa sede, si intendono svolgere osservazioni sulle previsioni in tema di durata degli affidamenti e di divieto di partecipazione alle gare. In

Preavviso di diniego, osservazioni e difetto di specifica confutazione. Natura del vizio - abstract in versione elettronica

108716
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preavviso di diniego, osservazioni e difetto di specifica confutazione. Natura del vizio

Nell'ambito dei controlli sostanziali il processo verbale di constatazione va sempre redatto e notificato al contribuente - abstract in versione elettronica

108825
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era visto precludere la possibilità di esercitare il proprio diritto di difesa mediante la presentazione di osservazioni difensive in relazione al

Formazione ed impugnazione dello stato passivo: poteri processuali del creditore - abstract in versione elettronica

109129
Cavallini, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una preclusione all'impugnazione conseguente alla mancata deduzione di osservazioni al progetto od al difetto di allegazioni probatorie.

La comunicazione dei motivi ostativi, la tutela processuale e la semplificazione - abstract in versione elettronica

109183
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un diniego anche ove l'interessato non presenti le sue osservazioni nel termine assegnato. Rispetto a quest'ultima conclusione, il commento segnala

In tema di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione nei trasferimenti infragruppo - abstract in versione elettronica

109237
Toscano, Nunzio-Attilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la Cassazione individua i criteri sulla base dei quali poter operare detta qualificazione. Pur presentandosi ad alcune osservazioni critiche, la

Osservazioni circa l'utilizzazione, con valore di prova, dinnanzi alla CTR, della relazione di consulenza tecnica redatta in un processo diverso - abstract in versione elettronica

109266
Magnone Cavatorta, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni circa l'utilizzazione, con valore di prova, dinnanzi alla CTR, della relazione di consulenza tecnica redatta in un processo diverso

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A) - abstract in versione elettronica

109404
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A)

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109436
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica

Laicità, radici cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella dimensione dell'U.E. - abstract in versione elettronica

109523
Varnier, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi ai culti in Europa. Ulteriori osservazioni richiamano l'attenzione sul rapporto tra laicità e diritti tra Europa e Mediterraneo, in particolare in

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna - abstract in versione elettronica

109809
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni sull'utilizzabilità della prova del DNA nel nostro ordinamento giuridico e sull'acquisibilità di informazioni relative al DNA provenienti

Misura disposta, per la prima volta, ai sensi dell'art. 310 c.p.p. : ragioni e vantaggi di un contraddittorio "anticipato" - abstract in versione elettronica

109895
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppare diverse osservazioni critiche sulle modalità e i tempi di attuazione del contraddittorio alla luce dell'assetto normativo ora vigente. In

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

109922
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento

L'associazione ex art- 270-bis c.p. ed il requisito dell'idoneità a raggiungere lo scopo eversivo, con particolare riferimento ad un gruppo anarchico - abstract in versione elettronica

109925
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritano di essere approfondite, poiché prestano il fianco a non poche osservazioni critiche, incidendo sulla natura stessa del reato in questione e

Il criterio di imputazione dell'evento non voluto nell'omicidio preterintenzionale. Brevi osservazioni - abstract in versione elettronica

110374
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio di imputazione dell'evento non voluto nell'omicidio preterintenzionale. Brevi osservazioni

Chiarite le modalità di deduzione dell'IRAP dalle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

111625
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della trasparenza e del consolidato. In tale circolare si è tenuto anche conto delle osservazioni formulate dall'Assonime nella circolare n. 14 del 2009.

Agenzia delle entrate e Assonime chiariscono l'inerenza delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

111961
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi formulato le proprie osservazioni al riguardo nella circolare n. 32 del 2009.

Il riallineamento dei valori da aggragazioni aziendali secondo Assonime - abstract in versione elettronica

111987
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scissione, che risultano ancora problematici dopo l'emanazione, da parte dell'Agenzia delle entrate, della circolare 28/E del 2009. Le osservazioni

Giustizia, sicurezza, legalità - abstract in versione elettronica

112357
Colmegna, Virginio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le osservazioni svolte sono frutto dell'esperienza svolta a Milano come Fondazione Casa della carità, che è un luogo di ospitalità, dove si abita

Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica

112787
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e taluni tratti e istituti del processo decisionale che hanno consentito, al termine dell'indagine, di formulare talune osservazioni conclusive sulla

Collocamento obbligatorio e disabile psichico: antinomie e prospettive - abstract in versione elettronica

112933
Caruso, Salvatore Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in particolare dei disabili psichici. Nelle osservazioni conclusive, infine, si è tentato di individuare quali possano essere state le cause che hanno

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

112992
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale

Brevi osservazioni in materia di regolamentazioni regionali e giurisprudenza sul prezzo di riferimento dei farmaci - abstract in versione elettronica

113384
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni in materia di regolamentazioni regionali e giurisprudenza sul prezzo di riferimento dei farmaci

Profili di responsabilità nell'équipe odontoiatrica - abstract in versione elettronica

113571
Santoro, Valeria; Lozito, Piercarlo; De Donno, Antonio; Scivetti, Michele; Grassi, Felice Roberto; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune osservazioni in merito anche al ruolo di igienista, assistente alla poltrona e odontotecnico, stante gli attuali orientamenti legislativi

La storia dell'arte

253007
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

Ma non è tanto su questa interpretazione che voglio soffermarmi, quanto piuttosto sulle acute osservazioni di ordine tipologico e di abitudini

Pagina 207

fittamente annotato di suo pugno misure e osservazioni.

Pagina 241

strumentoprincipe del disegno. Si pensi, a solo titolo di esempio, ai suoi rilievi cartografici, alle sue osservazioni sul corso dell’Arno (fig. 28) e ai suoi

Pagina 48

quale egli fissava le sue osservazioni, imitando attentamente tutto ciò che vedeva, non limitandosi alla superficie delle cose, ma indagandole in

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca