Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operata

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107965
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla cui base è stato dai giudici di legittimità operata una interpretazione, costituzionalmente orientata, di numerose norme di rito al fine di

Fideiussione rilasciata da socio illimitatamente responsabile di società di persone - abstract in versione elettronica

108547
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Operata una distinzione tra patrimonio sociale e quello del singolo socio illimitatamente responsabile, ed atteso l'interesse creditorio ad avvalersi di

Dichiarazione di inizio attività ed esercizio del potere di autotutela dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

108647
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-quinques e 21-nonies della l. n. 241/1990 operata dalla l. 11 febbraio 2005, n. 15, circa i poteri attribuiti all'amministrazione successivamente al

L'improcedibilità (ormai soltanto) relativa dell'azione revocatoria intrapresa prima del fallimento: un'evoluzione giurisprudenziale non ancora completa - abstract in versione elettronica

109033
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni revocatorie anteriormente avviate dai singoli creditori, affermando necessario distinguere a seconda della scelta operata al riguardo dal curatore

Natura e carattere del provvedimento di aggiudicazione di immobile - abstract in versione elettronica

109127
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezze in ordine alla recisa qualificazione - operata dalla Suprema Corte con la statuizione in commento - dell'aggiudicazione immobiliare disposta

L'ambito di applicazione dell'art. 43 del T.U. 327/2001: profili pratici riguardanti l'accessione invertita (Studio n. 173-2008/C) - abstract in versione elettronica

109397
Casu, Giovanni; Lomonaco, Cristina; Metallo, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriazione per pubblica utilità) in relazione alle ipotesi di c.d. accessione invertita. Alla luce della recente interpretazione operata dal

Le Institutiones Iuris Canonici di Giovan Paolo Lancellotti (1522-1590): Status quaestionis e nuove ricerche in corso - abstract in versione elettronica

109427
Caria, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto canonico, viene messa in rilievo maggiormente dalla comparazione operata con un altro manuale, edito nello stesso anno a Venezia ad opera di Marco

Condanna da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo e revoca del giudicato - abstract in versione elettronica

109817
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della Corte europea dei diritti dell'uomo, da un lato evidenzia la condivisibilità della scelta interpretativa operata; dall'altro, pone alcuni

Il ricorso per Cassazione della persona offesa costituita parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere tra incoerenze sistematiche e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110081
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla incoerenza sistematica della modifica dell'art. 428 c.p.p. operata sul punto dalla legge n. 46 del 2006, specie in relazione alla inidoneità del

Le mariage qui a mal tourné: lo strano caso dell'infedeltà patrimoniale e della bancarotta "da reato societario" - abstract in versione elettronica

110089
Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorretta in apparenza da una solida ratio, la modifica della bancarotta "da reato societario" (art. 223, comma 2, n. 1, l. fall.) operata dal d. lgs

Responsabilità del notaio: tra orientamenti consolidati e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

110245
Lanzani, Chiara (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, mediante l'individuazione di nuovi obblighi operata attraverso il principio di buona fede.

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione critica operata dalle Sezioni Unite con la sentenza Niccoli. Dalla conclusione secondo cui lo status di fallito non rappresenta una

Il recupero dei ricordi latenti a mezzo ipnosi e tutela della libertà morale della persona - abstract in versione elettronica

110837
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporre ad ipnosi un teste per fargli recuperare ricordi latenti, viene operata una breve ricognizione dello stato dell'elaborazione della dottrina e

La malintesa endiadi tra pubblica sicurezza e durata ragionevole del processo - abstract in versione elettronica

110865
Garofoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che compatibile con il modello costituzionale di giusto processo, deve essere anche internamente coerente. In questo senso, la scelta operata dal

L'omissione della dichiarazione non legittima sempre l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

110971
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voluti dalla legge per l'accesso all'accertamento induttivo, ma anche sulla ragionevolezza della ricostruzione presuntiva operata.

La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110999
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfuggire dal controllo di merito sulla correttezza della ricostruzione induttiva da questi operata.

Effetti sulle politiche del lavoro e previdenziali dell'abrogazione del regime sulle "stock option" - abstract in versione elettronica

111087
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla circolare n. 54/E del 2008, che commenta l'abrogazione del regime agevolativo delle "stock option" operata dal d.l. n. 112/2008, emerge che la

Esigenze sistematiche e finalità antielusive della disciplina sui fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

111187
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aumento dell'aliquota della ritenuta operata dalle società di gestione del risparmio all'atto della distribuzione dei risultati di gestione: dall'altro

Le ritenute fiscali nella qualificazione della natura del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

111381
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta formando nel tempo. IL quesito che sovente si pone è se la ritenuta alla fonte operata sui compensi del sostituto d'imposta possa costituire un

Recupero della maggior imposta entro tre anni per gli immobili non iscritti in Catasto - abstract in versione elettronica

111755
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte di registro, ipotecaria e catastale dovute a seguito della attribuzione di una rendita superiore a quella presunta, operata su esplicita

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana - abstract in versione elettronica

112031
Ferro, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti "morali" poi del "manicomio", centro di esclusione e di mera custodia, sino alla rivoluzione operata da F. Basaglia, che si ispirava alla

Il Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica su rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario - abstract in versione elettronica

112109
Sartea, Claudio; Anzilotti, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è in atto". Operata questa prima delimitazione, la successiva importante distinzione che viene effettuata è tra un paziente autonomamente in grado di

La prova del danno da emotrasfusioni: l'esperienza italiana ed il modello statunitense - abstract in versione elettronica

112853
Russo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allocazione ivi operata dei rischi propri dell'attività trasfusionale.

Il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento a favore dei cittadini extracomunitari. Il commento - abstract in versione elettronica

112881
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 306/2008 non ha effetti pratici. L'indennità di accompagnamento continua a poter essere riconosciuta

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113173
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel diritto sindacale grazie alla sua costruzione in chiave privatistica operata da F. Santoro Passarelli. L'A. ripercorre il nascere della teoria

Il danno non patrimoniale tra lettura costituzionale e tentazioni esistenziali: la parola alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

113251
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite) possono essere superati con l'applicazione della lettura costituzionale dell'art. 2059 operata dalla Corte di cassazione nella primavera del 2003

Il "contratto" e la "rete": brevi note sul riduzionismo legislativo - abstract in versione elettronica

113919
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assimilazione della "rete" al nuovo "contratto di rete", operata in modo piuttosto arbitrario dal legislatore, al di là delle problematiche

La storia dell'arte

253457
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

La rivoluzione pittorica operata dal Caravaggio negli anni a cavallo tra XVI e XVII secolo investe anche la questione del tradurre in termini

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca