Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ocse

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Stabile organizzazione e gruppi tra rigori giurisprudenziali e temperamenti dell'OCSE - abstract in versione elettronica

111106
Cerrato, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stabile organizzazione e gruppi tra rigori giurisprudenziali e temperamenti dell'OCSE

dei gruppi societari, il Comitato fiscale dell'OCSE ha integrato il Commentario nel 2005 al fine di chiarire la corretta ricostruzione della nozione di

La residenza fiscale delle società nell'IRES: giurisprudenza e normativa convenzionale - abstract in versione elettronica

111139
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente riflessione in seno all'OCSE sull'efficacia del criterio della sede della "direzione effettiva" ai fini della determinazione univoca nei

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese - abstract in versione elettronica

111192
Petrucci, Franco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese

OCSE. Anche se l'accordo ricalca per larga parte lo schema OCSE, nello stesso si riscontrano norme che si distaccano dallo stesso. Si fa riferimento, al

La residenza parziale e le Convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

111283
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale contenuta nel Mod. OCSE di Convenzione contro le doppie imposizioni.

La tassazione del TFR nel modello OCSE - abstract in versione elettronica

111464
Avolio, Diego 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione del TFR nel modello OCSE

Secondo la Corte di cassazione il modello OCSE di Convenzione contro le doppie imposizioni prevede la tassazione in Italia del trattamento di fine

Applicabilità della Convenzione con lo Stato dei soci di un fondo trasparente - abstract in versione elettronica

111467
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'applicazione della Convenzione. L'Agenzia ha inoltre, in modo condivisibile, adottato l'approccio del commentario OCSE nel considerare un fondo pensione

Effetti della crisi mondiale e possibili soluzioni fiscali per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

111477
Manzitti, Andrea; de Caprariis, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio più stringente in Italia, che, rispetto alla media dei Paesi OCSE, si trova da anni con un tasso di crescita più basso e un livello di debito

Condizioni per l'applicazione del regime convenzionale delle "partnerships" - abstract in versione elettronica

111619
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi in questione non sarebbero stati "pagati" al "partner", bensì alla "partnership". Secondo i chiarimenti forniti dall'OCSE, invece, la mancata

Dividendi e crediti d'imposta esteri nella nuova Convenzione Italia-USA - abstract in versione elettronica

111639
Rossi, Luca; Pierpaolo, Angelucci 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto nel modello di Convenzione OCSE, anche dalla Convenzione fra Italia e Stati Uniti, che recentemente è stata ratificata dall'Italia.

Performance-based accountability ed efficacia della p.a.: prime evidenze empiriche di una comparazione internazionale - abstract in versione elettronica

112305
Monteduro, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di cui 28 aderenti all'OCSE. L'analisi porta a confermare l'esistenza di una correlazione positiva tra performance-based accountability ed efficacia

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508817
Piero Bianucci 1 occorrenze

di persone che abitano la Terra, per di più fornendo cibo a prezzi decrescenti: nei paesi Ocse la spesa per alimentari, fatta uguale a 100 quella del

Pagina 102

Cerca

Modifica ricerca