Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mila

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I criteri di selezione dei soggetti da accertare con gli studi di settore - abstract in versione elettronica

111867
Carpentieri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio, quali atti introduttivi per l'accertamento a mezzo studi di settore, non sono, infatti, trasmessi a tutti i 900 mila contribuenti che

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509495
Piero Bianucci 49 occorrenze

dieta umana. In testa c’è il riso. Da questo cereale dipende la sopravvivenza di una persona su tre, un fatto che spiega perché il suo DNA – 50 mila

Pagina 102

scoprendo che la simbiosi, nelle forme più varie, non è l’eccezione ma la regola. Il 90 per cento delle specie vegetali (250 mila!) convive con funghi e

Pagina 107

miliardi e 400 milioni sono prive di servizi igienici. Questa situazione causa 30 mila morti al giorno, in gran parte bambini, per infezioni, dissenteria

Pagina 110

’anno dopo però smerciava 91 mila rasoi e 124 mila lame. Nel 1915 le vendite superavano i 70 milioni di rasoi.

Pagina 141

Nella sua vita, un uomo passa davanti allo specchio cinque mesi per radersi i 20-25 mila peli che crescono sul suo viso. Chi porta barba e baffi (5

Pagina 141

esistenza spese in profumi l’equivalente di circa mezzo milione di euro, e all’epoca esistevano soltanto 300 essenze. Oggi sono più di 25 mila. L’estratto

Pagina 147

gelo abbiamo 300 mila punti, soltanto 30 mila per il calore. I punti sensibili alla pressione sono in media 25 per centimetro quadrato. Quelli

Pagina 153

ingrandirono quando si accorsero che non ci sarebbe stata per intero la Nona Sinfonia di Beethoven. Su un compact disc i pit sono allineati in 20 mila file

Pagina 162

mila bit al secondo a 128, 256 e 384 mila bit, da confrontare con il milione e 440 mila bit al secondo del CD. La compressione del segnale può andare

Pagina 166

65 mila brani che, per essere ascoltati tutti almeno una volta, richiederebbero 11 anni di vita, a condizione che l’appassionato ascoltatore non

Pagina 167

a 20 mila vibrazioni al secondo). Il timpano è il tessuto che, risuonando fedelmente, raccoglie le vibrazioni trasmesse dall'aria. Somiglia a un

Pagina 173

il 1850, scoprì circa 15 mila cellule acustiche che portano su di sé un tappeto di ciglia rigide e sottili. Il tutto è immerso in un liquido simile a

Pagina 173

supersonici militari, il cui “bang” si estende su un'area di 50 chilometri di diametro se volano a 20 mila metri di quota, ma per fortuna questo problema si

Pagina 174

all’altro, all’intricato itinerario della voce attraverso cavi, computer che la digitalizzano, ponti radio e satelliti artificiali in orbita a 36 mila

Pagina 176

L’impresa - finanziata con 50 mila sterline - fu avviata costruendo un grandioso impianto radiotelegrafico a Poldhu, in Cornovaglia. Il progetto era

Pagina 181

Hdtv. È la sigla della televisione ad alta definizione. Dalla normale immagine televisiva formata da circa 400 mila pixel si passa 921 mila e anche 2

Pagina 191

telecomunicazioni globali è quella geosincrona, a 36 mila chilometri sopra l’equatore. Fedeli alla legge di Newton, i satelliti posti a questa distanza

Pagina 196

globale” formato da tutti i calcolatori del mondo ha 13 milioni di miliardi di transistor. Noi abbiamo 100 mila miliardi di sinapsi e il computer globale

Pagina 207

in uso è dell’ordine di 50 miliardi di bit al secondo: all’incirca il contenuto di 50 mila libri.

Pagina 207

Erik Kandel ha studiato i meccanismi molecolari della memoria di neuroni ne ha solo 20 mila. Ancora più importante è però come i nostri 100 miliardi di

Pagina 207

al primo ministro della Nigeria, e la voce dei due interlocutori percorreva, tra andata e ritorno dal satellite, 72 mila chilometri.

Pagina 213

, e il quotidiano londinese balzò a 60 mila copie.

Pagina 213

velocità di trasmissione è passata da 4800 bit per secondo nel 1988 a 24 mila nel 1998.

Pagina 218

abbonati al telefono, che diventarono 1900 un anno dopo, 6500 nel 1883 e oltre 12 mila nel 1887, serviti da ben 72 società concessionarie: la telefonia

Pagina 221

, trovano gli SMS più pratici e veloci. Un sondaggio Microsoft-Mtv su 18 mila ragazzi tra gli 8 e i 24 anni dice che nel 2007 il 46% dei giovani associa

Pagina 231

Consiglio dei Probiviri di Lione ne ordinò la distruzione. Ciò non impedì che già nel 1812 in Francia fossero in funzione 11 mila telai meccanici. In

Pagina 239

. Progettato da Seymour Cray (1927-1996), racchiudeva 200 mila circuiti integrati connessi da 100 chilometri di cavi ed eseguiva 180 milioni di

Pagina 243

L’americano Christopher Latham Sholes nel 1868 introduce miglioramenti decisivi sul “cembalo scrivano” e per 120 mila dollari vende il brevetto alla

Pagina 248

La crescita di Internet è stata vertiginosa. Nel gennaio 1996 erano censiti 100 mila siti nel mondo, nell’aprile del 1997 erano già un milione. Alla

Pagina 253

atomico HP 5071A soltanto dopo un milione e 600 mila anni accumulerebbe lo scarto di un secondo. Questo significa che dall’estinzione dei dinosauri ad

Pagina 260

o un raggio di luce laser impiega per andare da un punto all’altro alla velocità costante di 300 mila chilometri al secondo. È un po’ come se

Pagina 266

da spia su televisori, computer e Hi-Fi. Non scaldano, consumano poco, hanno colori puri, durano 15 mila ore e il prezzo scenderà di pari passo con la

Pagina 27

avere i primi fiammiferi. La rivoluzione francese aveva appena spento le 24 mila lanterne che rischiaravano i giardini di Versailles quando, nel 1792

Pagina 27

di 10 mila acari della polvere e ognuno produce escrementi venti volte al giorno. Siamo noi ad alimentarli con i 4 grammi di pelle morta che perdiamo

Pagina 273

avrà 60 mila case riscaldate con un consumo annuo inferiore a 3 litri di gasolio per metro quadrato.

Pagina 288

per metro quadrato) con una grande efficienza energetica (50 lumen per Watt) e con una lunga durata (15 mila ore, contro le 1500 delle lampade a

Pagina 29

Oggi nel mondo sono in funzione 440 reattori che ricavano energia dalla fissione dei nuclei di uranio, assorbendo ogni anno 70 mila tonnellate di

Pagina 293

gole dello Yangtzè, per una produzione di 18 mila megawatt elettrici) ma non in Italia, dove la produzione è confinata in un 14-15 per cento dei consumi

Pagina 295

L’energia solare intercettata dalla Terra equivale a quella di 19 mila miliardi di tonnellate di petrolio e sarebbe in grado di soddisfare un

Pagina 296

ma erano costosissimi. Con il tempo, il loro costo si è ridotto di oltre 100 volte. Nel 2007 la spesa di installazione era dell’ordine di 20 mila euro

Pagina 297

produzione è stato in media di 14 mila tonnellate all’anno. Due grammi all’anno per ogni attuale abitante della Terra. Ognuno di noi in un anno ne

Pagina 299

i colori, con una vita di 15 mila ore, possono ricoprire superfici curve in casa e all’aperto utilizzando corrente da rete elettrica o da batterie

Pagina 30

Ogni luce ha una sua “temperatura di colore”. Quella del Sole è di 5400 kelvin, un cielo azzurro sta tra 10 e 18 mila kelvin, le lampadine a

Pagina 30

litio. I nuclei raffreddandosi, 400 mila anni dopo il Big Bang, cattureranno gli elettroni. I fotoni ora sono liberi di viaggiare, e il cosmo si

Pagina 35

I paleoantropologi hanno trovato tracce di focolari che risalgono a 790 mila anni fa. Servivano a tener lontani gli animali feroci, a riscaldare

Pagina 41

alternata che scorre nell’avvolgimento piatto ha una frequenza elevata, intorno a 25 mila cicli al secondo: un oscillatore provvede a moltiplicare per 500

Pagina 54

, lanciò un concorso con 12 mila franchi di premio per chi fosse riuscito a risolverlo conservando intatte le razioni dopo 130 giorni di viaggio per mare

Pagina 58

80 MW (80 megawatt, cioè 80 milioni di watt) dovrebbero mettersi a pedalare un milione e 600 mila persone, tutta Milano in bicicletta per ogni Jumbo

Pagina 8

. Nella terza fase si formano composti di colore scuro ad alto peso molecolare (fino a 50 mila volte la massa di un atomo di idrogeno) chiamati

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca