Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: migliorare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Misurare le performance per migliorare la gestione: il caso della Provincia di Ancona - abstract in versione elettronica

107886
Del Bene, Luca; Marasca, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misurare le performance per migliorare la gestione: il caso della Provincia di Ancona

Il contratto di sponsorizzazione ed il ruolo dell'ente pubblico - abstract in versione elettronica

109477
Marchetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità offerta di migliorare ed ottimizzare, attraverso il contributo delle aziende private, la qualità dei servizi e l'immagine della stessa

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità - abstract in versione elettronica

110664
Gassen, Dominik; Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità

Gruppi societari e scambio di informazioni tra Amministratori fiscali - abstract in versione elettronica

111141
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amichevoli sono da apprezzare gli sforzi tesi a migliorare l'efficacia degli strumenti esistenti, in particolare gli arbitrati e la convenzione

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese - abstract in versione elettronica

111193
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo italiano il nuovo accordo dovrebbe migliorare la posizione delle imprese italiane sul piano concorrenziale senza che si abbia un significativo

I termini processuali tributari alla luce della riforma del giudizio civile - abstract in versione elettronica

111931
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo tributario di migliorare ulteriormente i già apprezzabili odierni tempi di definizione e, per l'altro verso, di rispettare il principio

Qualità medica e governo multistakeholder delle strutture sanitarie. Verso la post-aziendalizzazione - abstract in versione elettronica

112041
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio sviluppa la seguente tesi: il processo di aziendalizzazione in atto dagli anni '90 mentre è valso a migliorare significativamente la

Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche - abstract in versione elettronica

112119
Postigo Solana, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere morale di migliorare le capacità fisiche e cognitive della specie umana. Tale movimento, infatti, si propone di ri-progettare la condizione

L'attività di prevenzione nel diritto aeronautico: profili normativi e problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

112247
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, attraverso l'esame delle relative fonti normative, individua gli strumenti di prevenzione utilizzati in campo aeronautico per migliorare

La revisione della disciplina delle intese verticali nel settore automobilistico - abstract in versione elettronica

112927
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni della disciplina di settore sembrano aver contribuito a migliorare le condizioni di concorrenza nel settore automobilistico, ma i medesimi

La storia dell'arte

253095
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

passato. Tornò in auge il concetto di progresso, l’idea che, ispirandosi al passato remoto, si poteva progredire e migliorare rispetto alla tradizione

Pagina 86

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508980
Piero Bianucci 10 occorrenze

, ritenuta dannosa. Per la prima volta un alimento veniva considerato non solo per il suo potere nutritivo ma anche per la sua capacità di migliorare la

Pagina 106

D'altra parte, l'uomo cerca di migliorare continuamente la qualità della vita: tutti desiderano nutrirsi meglio, lavarsi di più e più comodamente

Pagina 114

ancora migliorare la precisione di 10 volte. Al “Colonnetti”, dove si collabora con gruppi di ricerca sparsi in Belgio, Francia, Germania, Giappone

Pagina 126

migliorare, i margini però si restringono, a meno di tornare a macchine che usano forza muscolare: è recentissima una lavatrice a pedali messa insieme

Pagina 134

– racconta – mentre ero da solo a casa mi venne l’idea: non si trattava di migliorare il contatto tra disco e puntina, si trattava di eliminarlo. E un raggio

Pagina 160

Tom’s Diner. L’ultima tendenza è accoppiare buoni lettori MP3 a impianti di qualità ma nessun impianto di riproduzione può migliorare la sorgente e l

Pagina 166

barriere antirumore potrebbero facilmente migliorare la qualità della vita metropolitana. Quanto ai tram, chissà perché in Italia sono

Pagina 175

ininterrotti per migliorare la lampada a incandescenza, notò dei depositi neri dentro la lampadina con la quale faceva esperimenti e un alone blu intorno a

Pagina 184

L’uomo primitivo inventa i vestiti – all’inizio semplici pelli sottratte agli animali – per ripararsi dalle intemperie e migliorare le proprie

Pagina 282

Intorno al 1960, per migliorare la conduzione del calore nelle pentole di inox, la Barazzoni (Invorio, Novara) lancia le Triplen, padelle che

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca