Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La liberalizzazione della proroga infrannuale del termine di inizio lavori - abstract in versione elettronica

108645
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicine all'orientamento dominante che permettono di soddisfare meglio le esigenze espresse dalla sentenza in commento.

Note in tema di possibile tutela penale contro gli abusi del trustee - abstract in versione elettronica

108771
Della Casa, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina la motivazione della sentenza per esprimere qualche perplessità su alcuni punti e si indicano le ragioni che avrebbero meglio potuto sostenere

Un vero datore di lavoro per il settore pubblico: politico o amministrativo? - abstract in versione elettronica

108987
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gestione del personale alla componente amministrativa del datore di lavoro pubblico, cioè ad una dirigenza di cui viene meglio garantita la

Variazioni "comun-italiane" in tema di colpa ed errore scusabile - abstract in versione elettronica

109149
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ma discutibili) argomenti circa la compatibilità degli orientamenti seguiti dal giudice amministrativo con quelli della Corte di Giustizia, meglio e

La responsabilità del giornalista nella intervista televisiva "in diretta" - abstract in versione elettronica

109373
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meglio gli interessi in gioco.

Le modifiche del Titolo V della Costituzione: effetti sul sistema amministrativo, sulle fonti del diritto e sull'autonomia tributaria - abstract in versione elettronica

110277
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sugli effetti della legge citata sul sistema tributario, fenomeno meglio noto come "federalismo fiscale".

Grandi attese per le "zone franche urbane" - abstract in versione elettronica

111495
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autorizzazione dell'Unione europea, il profilo comunitario sembra disporre al meglio per l'approvazione del regime delle Zone Franche Urbane italiane

La normativa di favore per le concentrazioni aziendali - abstract in versione elettronica

111497
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto differenti dalla disciplina dell'imposta sostitutiva, seppure la finalità sia sempre quella di premiare le concentrazioni per poter meglio

Torna l'incertezza sul diniego di autotutela - abstract in versione elettronica

111555
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati. Per essere considerata portatrice di un ritorno al passato, la sentenza avrebbe dovuto esplicitare meglio le ragioni di dissenso rispetto ai

I possibili o necessari scambi di informazioni fra il collegio sindacale ed il "dirigente preposto" - abstract in versione elettronica

112327
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure amministrative e contabili del "dirigente preposto", i sindaci devono essere al corrente, meglio se la formulazione e l'attuazione avvengono

La presunta sovrapposizione di ruoli tra il comitato per controllo interno e il collegio sindacale - abstract in versione elettronica

113149
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale, rappresenta un annoso problema. L'A. individua alcuni punti di riferimento, utili per meglio distinguere ruoli e funzioni dei due organi.

Il "valore d'uso" ai sensi dello IAS 36: la determinazione del tasso lordo di imposte - abstract in versione elettronica

113151
Amaduzzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in grado di soddisfare al meglio le disposizioni contenute nel principio contabile.

Mutamento d'uso della cosa locata "sfavorevole" al conduttore e applicabilità dell'art. 80 l. n. 392 del 1978 - abstract in versione elettronica

113925
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione e il sacrificio della documentalità del rapporto, o meglio, della corrispondenza tra disciplina effettivamente applicata e contenuto

La storia dell'arte

253324
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

passi, per analizzare meglio un tema cruciale per la storia dell’arte moderna in Occidente: la nascita, o meglio l’«invenzione della prospettiva

Pagina 165

», furono di fatto abbandonate negli altri generi artistici, o meglio, furono allentate con opportuni «aggiustamenti» di carattere empirico.

Pagina 192

meglio, per la testa di Giuda si sarebbe ispirato «a quella di quel priore tanto importuno e indiscreto». Mentre secondo Vasari, la testa di Cristo fu

Pagina 20

intriso di luce e la sua nitida distribuzione ha lo scopo di precisare meglio diversi piani di profondità, distanziandoli otticamente l’uno dall’altro.

Pagina 205

ancor meglio il suo punto di vista, Whistler aggiunge nella sua lettera quest’affermazione perentoria:

Pagina 26

debba ispirarsi. È meglio che un giovane tirocinante prenda a modello un unico artista, compiendo l’apprendistato nella sua bottega per seguirne

Pagina 31

L’opera d’arte va vista nell’ambiente in cui si trova, meglio ancora se questo coincide con il luogo cui essa era originariamente destinata e per il

Pagina 4

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508260
Piero Bianucci 30 occorrenze

rigagnoli di acqua nei campi. Peccato che sia anche il sistema il più dispersivo. Tecniche di irrigazione a pioggia, o meglio ancora "a goccia a goccia

Pagina 113

D'altra parte, l'uomo cerca di migliorare continuamente la qualità della vita: tutti desiderano nutrirsi meglio, lavarsi di più e più comodamente

Pagina 114

Per capire meglio la faccenda si deve studiare più a fondo la molecola dell’acqua. Pochi composti possono esistere in tre stati – solido, liquido e

Pagina 126

Se il supporto specchiante è concavo, lo specchio ingrandisce. In bagno talvolta si usano questi specchi per poter esaminare meglio pelle, labbra

Pagina 140

Beck consigliano di offrire al cliente uno spettro di almeno tre profumi affini, in modo che ognuno possa sintonizzare ancora meglio la fragranza

Pagina 152

suono e la trasformazione del suono da segnale analogico a segnale digitale (o numerico, come sarebbe meglio dire: digitale viene da digit, numero in

Pagina 160

a ventimila vibrazioni al secondo). Un numero maggiore di altoparlanti (tre, quattro o anche di più) permette di coprire meglio specifiche bande di

Pagina 170

sta meglio è Iseo, in provincia di Brescia, con 55 decibel. Teramo si piazza a 72 decibel, come Sassari e Roma. La rumorosità media italiana al tempo

Pagina 172

Meglio che con la legge ci si difende dal rumore con la prevenzione. La tecnologia può fare molto. Negli ultimi anni la rumorosità delle auto a

Pagina 174

Ecco, ora conosciamo un po’ meglio i nostri schiavi elettrici. O almeno sappiamo dove, discreti e senza pretese, se ne stanno nascosti.

Pagina 18

procuraci un’altra enciclopedia, che cosa si può fare per conoscerlo meglio?

Pagina 20

Il potere sul centro multimediale del salotto si concentra nel grande feticcio conteso in ogni famiglia: il telecomando. O meglio, nei telecomandi

Pagina 201

qualche chilometro. Ma si può fare meglio misurando i tempi di ritardo del segnale nel tragitto tra telefonino e stazione radio base. In questo modo la

Pagina 226

un indice di frequenza nella lingua italiana. L’ha inventato Tegic Communication, ma se il vostro modo di scrivere è un po’ personale è meglio farne a

Pagina 231

, e meglio). Invenzione debole, sul mercato il cellulare ha dimostrato di essere un prodotto fortissimo.

Pagina 232

tempi non erano maturi, bisognava passare dalla meccanica all’elettronica, e quindi aspettare almeno l’invenzione delle valvole termoioniche, o meglio dei

Pagina 241

giorno in cui questo motore di ricerca conoscerà i nostri gusti meglio di noi stessi. Così potremo domandare a Google anche quali studi scegliere, che film

Pagina 257

sarebbe già notte mentre in realtà in cielo splende ancora il Sole di mezzogiorno. Meglio la precisione o la ragionevolezza?

Pagina 267

ancora dare il meglio di sé.

Pagina 276

. Entrambi gli obiettivi, più quello primario del risparmio energetico, si raggiungono meglio mettendo alle finestre i doppi vetri (e ovviamente montando

Pagina 285

. Ampiezza e orientamento delle finestre permettono di sfruttare al meglio l’illuminazione naturale. Materiali isolanti possono vestire l’edificio limitando

Pagina 286

immaginabili. Certo, per l’ambiente è meglio, ma non sappiamo fino a quando potremo permetterci questo lusso. Inoltre il metano è a sua volta un potente gas

Pagina 291

opportuno conoscere un po’ meglio questa forza. Ciò richiede una incursione-digressione nella fisica delle particelle elementari.

Pagina 32

incendiava emanando una luce abbagliante. Allo spettacolo assistette anche lo scienziato Robert Boyle, che cercò di capire meglio la faccenda. Kraft

Pagina 42

vengono benissimo, meglio che in padella.

Pagina 52

direttamente nel fondo della casseruola, il piano di cottura rimane freddo, o meglio, si riscalda pochissimo e soltanto per contatto con la casseruola. La

Pagina 53

accertato che la perdita di metallo è irrilevante: appena un sessantesimo della dose giornaliera tollerabile. In ogni caso è meglio non conservare in

Pagina 57

Meglio dimenticarsi i mezzi di trasporto: per far correre un’auto da 100 cavalli servirebbero 1600 ciclisti, per far decollare un Jumbo, che impiega

Pagina 8

Ora che conosciamo un po’ meglio gli elettrodomestici che fanno della cucina il regno del caldo e del freddo, possiamo dare uno sguardo a ciò che

Pagina 80

“mattoni” che formano le proteine). Sotto l’azione del calore, parte della molecola di zucchero (o meglio del suo gruppo aldeidico) reagisce con la parte

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca