Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive - abstract in versione elettronica

110102
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive

Clausole statutarie di covendita e trascinamento - abstract in versione elettronica

110501
Divizia, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, principale operatore giuridico chiamato a dare una lettura coerente con l'Ordinamento societario italiano a questo vero e proprio "manifesto futurista

Autonomia delle parti e controllo giurisdizionale della sentenza di patteggiamento: il ricorso per cassazione del procuratore generale - abstract in versione elettronica

110947
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenendo l'ammissibilità del ricorso nel solo caso di "errore manifesto". Il commento ripercorre la normativa processuale e ordinamentale dettata in tema

La storia dell'arte

253055
Pinelli, Antonio 10 occorrenze

alle soglie del XVI secolo, è un manifesto esempio di persistenza del linguaggio ornato ed elegante del Gotico cortese: fondo oro, ma soprattutto, gusto

Pagina 128

cui offre un’illustrazione che ha la solare efficacia dimostrativa di un teorema visivo, ma è anche il più eloquente manifesto del ruolo centra e che

Pagina 148

, a sua volta, di fronte all’irruzione dell’era industriale, che nel suo specifico caso si manifestò in modo quanto mai chiaro e brutale attraverso la

Pagina 24

un manifesto sintomo della corruzione dei costumi e come un minaccioso presagio di decadenza politica e civile.

Pagina 27

articolo della «Revue anarchiste», Signac si propone di dar vita ad una grande tela-manifesto, in cui allo stile rivoluzionario rappresentato dalla

Pagina 62

Una decina d’anni prima Seurat, con Un dimanche à la Grande Jatte (fig. 43), aveva dato vita al suo grande manifesto di pittura monumentale e

Pagina 63

Il sotterraneo ma documentabile rapporto che lega la tela di Matisse al quadro-manifesto di Signac insinua dunque un insospettabile venticello di

Pagina 68

Nonostante l’impegno profuso, la grande tela-manifesto di Signac non ebbe il successo sperato. Per qualche tempo l’artista vagheggiò di poterla

Pagina 68

notizia dell’incarico ricevuto, Raffaello definiva con manifesto orgoglio di essere stato messo a capo di quella che egli definisce «la più gran fabbrica

Pagina 70

. 59), che sfoggia un austero e massiccio ordine dorico, con tanto di triglifi e metope nel fregio, non diversamente da un’opera-manifesto del

Pagina 80

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508709
Piero Bianucci 1 occorrenze

hanno scritto il “Manifesto della cucina molecolare italiana”. Il primo punto dice: “Ogni novità deve ampliare, non distruggere, la nostra tradizione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca