Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linee

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La governance del sistema universitario in Italia: 1989-2008 - abstract in versione elettronica

107885
Rebora, Gianfranco; Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distance con la messa in atto di una piattaforma di garanzie compatibile con le diverse scelte strategiche e le linee di comportamento adattate dalle

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Caso Kadi: tre percorsi a confronto - abstract in versione elettronica

108021
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le motivazioni della sentenza della Corte di giustizia europea sul caso Kadi hanno seguito, a grandi linee, la linea suggerita dalle conclusioni

Prime linee guida giurisprudenziali su "misura" e "natura" della transazione fiscale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

108050
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime linee guida giurisprudenziali su "misura" e "natura" della transazione fiscale nel concordato preventivo

Sugli espropri la prescrizione si avvicina a Strasburgo - abstract in versione elettronica

108103
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rielaborazione delle linee dell'istituto di origine pretoria e senza abbandonare le originarie coordinate - intimamente legate alla natura istantanea

Il regolamento comunitario sulle procedure di insolvenza e il sistema italiano nell'applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

108367
Proto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il Regolamento Ce n. 1346/2000, mettendone in risalto le linee generali, gli impatti sul sistema italiano e le prime applicazioni

Il sistema universitario italiano: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

109189
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 e alle Linee guida del Governo per l'università, Ministero dell'università e della ricerca, Roma, novembre 2008]. Questi documenti consentono di

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109470
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano

La Relazione Consob per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

109755
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni in corso e sugli indirizzi e le linee programmatiche che intende seguire. La relazione Consob per l'anno 2007 è stata presentata il 14

I modelli "policy choise" negli U.S.A. al via della presidenza Obama - abstract in versione elettronica

109819
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali linee guida che risultano aver improntato le scelte legislative di tipo sanzionatorio negli ultimi anni, in America.

Illegittimo il divieto di indagini preimpianto sull'embrione? - abstract in versione elettronica

110169
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta una pronuncia del Giudice amministrativo, che ha annullato quella parte delle Linee guida in materia di procreazione medicalmente

Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149 del Codice delle assicurazioni private? - abstract in versione elettronica

110287
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ordine ad una eventuale incostituzionalità della richiamata norma, ne indica le linee guida legislative, tracciando un primo bilancio sull'argomento

Il "ragionevole dubbio" tra giudizio cautelare e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

110437
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche con l'acronimo "bard" ovvero beyond any reasonable doubt). La giurisprudenza, nella necessità di fornire chiare linee definitorie, ha dovuto

Giudizio in absentia e garanzie processuali internazionali: note a margine della sentenza della Corte Cost. n. 117/2007 - abstract in versione elettronica

110529
Negri, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contumaciale con le garanzie dell'equo processo, sembra porsi in netta controtendenza rispetto alle attuali linee di riforma del Codice di procedura

Fonti dell'obbligo giuridico di garanzia: un caso enigmatico, tra contratto e fatto - abstract in versione elettronica

110535
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione rappresenta un banco di prova particolarmente significativo e qualificante, per cogliere alcune recenti linee di tendenza della

Stupefacenti: nuove norme e "antiche" questioni - abstract in versione elettronica

110563
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di legittimità delinea le proprie linee interpretative in ordine alla "nuova" disciplina in materia di stupefacenti, con

Il giudizio di revisione sul bilancio: una prima analisi del Principio di Revisione n. 2/2009 - abstract in versione elettronica

110703
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traccia le linee fondamentali in modo da fornire un quadro sintetico della status quo dell'argomento.

Le linee guida del CNDCEC per l'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

111000
Starola, Lucia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le linee guida del CNDCEC per l'adeguata verifica della clientela

MEF, il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili ha predisposto le linee guida per l'adeguata verifica della clientela

L'Agenzia delle entrate spiega la registrazione degli atti di trasferimento delle quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

111113
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 58/E del 2008 dell'Agenzia delle entrate ha fornito le prime linee guida per la tassazione degli atti di trasferimento delle quote di

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca - abstract in versione elettronica

111244
Starola, Lucia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca

Le modifiche alle linee guida per l'adeguata verifica della clientela del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili

Fiscalità del leasing finanziario nei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111347
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di univocità, dovendo i soggetti, tra cui intercorre un'operazione di leasing, effettuare una propria valutazione sulla base delle linee guida

La partecipazione dei Comuni all'attività impositiva statale - abstract in versione elettronica

111435
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso per contrastare il fenomeno dell'evasione fiscale. L'emanazione del provvedimento dell'Agenzia delle entrate n. 17546 del 2008 ha dettato le linee

L'Agenzia delle entrate definisce l'attività di prevenzione e contrasto all'evasione per il 2009 - abstract in versione elettronica

111631
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione delle linee generali contenute nell'Atto di indirizzo del Ministro dell'economia e delle finanze per il conseguimento degli obiettivi di politica

Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche - abstract in versione elettronica

112119
Postigo Solana, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione di future tecnologie. Dopo aver ripercorso le tappe storiche che hanno portato al sorgere del movimento transumanista, chiarendo le linee

L'abbattimento di aerei civili per contrastare atti terroristici e il diritto (La situazione italiana e quella della Repubblica federale tedesca) - abstract in versione elettronica

112353
Siciliano, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è una direttiva della NATO che stabilisce le linee di azione da seguire in caso di rischio di attentati compiuti dirottando e facendo precipitare

L'incidenza delle sentenze delle Corti europee sul processo penale italiano - abstract in versione elettronica

112657
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana, costituzionale e di legittimità- le linee guida dei rapporti tra diritto processuale penale nazionale e diritto di fonte sovranazionale, con

Linee evolutive nello sviluppo organizzato delle strutture ospedaliere: case history e riflessioni sistemiche - abstract in versione elettronica

112948
Sebastiano, Antonio; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Linee evolutive nello sviluppo organizzato delle strutture ospedaliere: case history e riflessioni sistemiche

La fecondazione assistita tra prassi medica e svolte giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

113087
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto dal Tribunale di Firenze e dal Tar Lazio: di qui l'eliminazione nelle nuove Linee-guida del divieto di diagnosi preimpianto sull'embrione e il

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali - abstract in versione elettronica

113382
Ponti, Benedetto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali

regionale, ma soprattutto tramite linee guida per la redazione dell'atto aziendale) viene letta come potenziale fattore di contenimento di tale

L'insuccesso della profilassi antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale. Contributo casistico ed analisi dei problemi medico-legali correlati - abstract in versione elettronica

113443
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che gli episodi tromboembolici possono decorrere del tutto asintomatici. Le linee-guida per la prevenzione del tromboembolismo venoso sono state

Tossicologia forense: gli accertamenti, le evidenze, la prova - abstract in versione elettronica

113471
Bertol, Elisabetta; Politi, Lucia; Umani Ronchi, Federica; Mari, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematiche linee guida volte al raggiungimento della qualità in un campo dove l'evidenza deve avere obbligatoriamente le caratteristiche della prova

Gravidanze oltre la morte - abstract in versione elettronica

113579
Piga, Antonella; Costa, Michele; Ragusa, Antonio; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione di linee-guida cliniche condivise in ordine al limite inferiore di età gestazionale al quale valga la pena tentare di far sopravvivere il feto.

Stati intersessuali e questioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113595
Cecchi, Rossana; Marrocco, Giacinto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enfatizzata l'importanza di linee-guida di riferimento così come centrale diviene il consenso informato del minore. Gli AA. propongono una possibile

La disciplina degli apparecchi da gioco e intrattenimento - abstract in versione elettronica

113631
Gianfriddo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto ripercorrere la disciplina oggi vigente il più vicino possibile al dettato normativo, tentando al contempo di delineare corrette linee

La storia dell'arte

253306
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

specchio, ottenendo cosi una fedelissima rappresentazione delle sue linee di contorno. Esisteva anche una camera ottica più maneggevole, «da passeggio

Pagina 177

direttrici in profondità delle linee di fuga. Infine, un ruolo non secondario Fig. 144. Paolo Uccello, Il miracolo dell'ostia profanata, 1467-69 ca

Pagina 184

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509692
Piero Bianucci 12 occorrenze

Ferraris anche nel perfezionare i trasformatori e nel progettare le linee elettriche ad alta tensione. Memorabile rimane il suo esperimento del settembre

Pagina 16

Senza motori a corrente alternata, trasformatori e linee ad alta tensione il mondo moderno non esisterebbe. Ma come Pacinotti, neppure Galileo

Pagina 16

alfabeto Morse (cioè con lettere formate da punti e da linee).

Pagina 179

L’immagine, ripresa da un sistema ottico e proiettata su di un sensore fotoelettrico, veniva scomposta in linee e punti dando origine ad altrettanti

Pagina 190

(satelliti e tv digitale terrestre) ma anche via Internet attraverso le linee telefoniche Adsl e le fibre ottiche. All’inizio del 2008 l’offerta si

Pagina 191

scrivere a punti e linee, archetipo del telegrafo in uso fino a pochi anni fa, quando questo glorioso apparecchio è stato sostituito da mezzi più

Pagina 212

Il “villaggio globale” incomincia con Morse e le sue arcaiche combinazioni di linee e punti, oggi ridotte al rango di geroglifici. Il tamburellare

Pagina 213

L’ultimo messaggio in alfabeto Morse partì dalla Guardia Costiera americana il 1° maggio 1995. Da quel giorno linee e punti sono andati ufficialmente

Pagina 214

il suo meccanico Alfred Vail, e anzi pare che sia stato proprio lui a suggerire il codice a linee e punti. Fu Miss Ellsworth, figlia del direttore dell

Pagina 214

contatto il più rapido possibile tra Parigi e Berlino, non esitò a creare un raccordo tra le due linee telegrafiche per mezzo di piccioni viaggiatori. Il

Pagina 215

passa le linee sono 100 per pollice (1 pollice = 2,52 cm) sia in verticale sia in orizzontale. I fax a più alta definizione arrivano 400 linee. La

Pagina 218

A grandi linee sappiamo però che le reazioni avvengono in tre fasi. Nella prima non si generano ancora composti colorati o profumati: ci si ferma

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca