Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimamente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Bonifica di siti inquinati e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

107931
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere legittimamente notificato al proprietario o al gestore di tale area al fine di renderlo edotto del relativo onere, non può imporre misure di

Il calcolo del profitto del reato ex art. 19 d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

108697
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione), non appaiono appaganti le conclusioni cui la medesima è pervenuta, incentrate su un concetto, quale quello di "utilità legittimamente eseguita

L'elusione tra valide ragioni economiche e comportamenti alternativi ed ipotetici - abstract in versione elettronica

111829
Esposito, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di un'operazione che presenti, nel suo disegno complessivo, valide ragioni economiche, l'Amministrazione non può legittimamente

Il compenso arbitrale è imputabile al reddito dell'associazione professionale - abstract in versione elettronica

111957
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 12777 del 2009 la Corte di cassazione afferma che l'avvocato che abbia svolto l'attività di arbitro può legittimamente imputare il

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del contratto, diversi dal recesso ex art. 1385, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

112047
Palma, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di richiesta del suo doppio)" è legittimamente proponibile solo in collegamento con l'esercizio dell'"azione di recesso" e purché ciò avvenga

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112337
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appunto il superiore cui sia comunicata la password, venga legittimamente a disporre, sin dall'origine, della chiave informatica di accesso, secondo

A spasso con il pass del parente invalido: una lettura inedita che responsabilizza i Comuni - abstract in versione elettronica

112477
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

truffa e sostituzione di persona. Secondo il giudice dell'udienza preliminare il pass riservato agli invalidi può essere legittimamente utilizzato da

Uso del patronimico da parte del terzo in funzione di marchio e correttezza professionale - abstract in versione elettronica

112687
Montesano, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire l'analisi sulle modalità attraverso le quali uno stilista del settore della moda possa legittimamente utilizzare il proprio patronimico

Il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento a favore dei cittadini extracomunitari. Il commento - abstract in versione elettronica

112881
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri legittimamente residenti in Italia, i diritti in materia di assistenza sociale, ritiene che la declaratoria di incostituzionalità delle norme

La richiesta di giudizio abbreviato da parte del difensore non munito di procura - abstract in versione elettronica

112985
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio abbreviato è legittimamente instaurato a seguito di richiesta del difensore, pur privo di procura speciale, qualora l'imputato sia

Obbligo d'informativa, programma di fidelizzazione commerciale e controllo sull'attività del dipendente - abstract in versione elettronica

113133
Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le finalità del trattamento dei dati personali legittimamente perseguibili in relazione all'interessato sono solo quelle contenute nel facsimile di

Danno da prodotto e difetti di informazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113297
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di difettosità del prodotto, nel rimandare a quanto il consumatore può legittimamente attendersi sulla base di tutte le circostanze

La ragioni giustificatrici del termine e le questioni di legittimità costituzionale sollevate dall'art. 4-bis del D.Lgs. n. 368/2001. Il commento - abstract in versione elettronica

113321
Manzo, Giorgiana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regresso" prevista dalla direttiva 99/70/CE e, in generale, con il principio dell'affidamento legittimamente posto dal cittadino nella certezza del diritto e

Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

113507
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenendo che l'amministrazione eserciti legittimamente lo jus variandi allorquando le mansioni di nuova assegnazione siano considerate equivalenti alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie