Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introdotti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, curatore, delegati e coadiutori), in rapporto ai mutamenti introdotti dalla riforma nella disciplina dell'autorizzazione alla nomina di delegati e

ICI sulle aree edificabili tra differenti livelli di edificabilità e valore commerciale complessivo - abstract in versione elettronica

108221
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerata fabbricabile, ma comprensiva anche di spazi da destinare a verde pubblico. Ciò, in applicazione dei criteri introdotti dalle Sezioni Unite. Si

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

108249
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona giuridica ai sensi dell'art. 31, comma 2, TUF (nella versione precedente i mutamenti introdotti dalla Direttiva MiFID) esclude l'obbligo

La validità delle convocazioni "anomale" - abstract in versione elettronica

108501
Capuano, Ludovico Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offrono lo spunto per una disamina del regime dei vizi delle delibere introdotti dal legislatore del 2003.

L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (II parte) - abstract in versione elettronica

108519
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere esaminato nella prima parte del presente studio "le nuove figure", cioè i nuovi diritti introdotti dal legislatore della riforma a

Dalle tracking shares alle azioni correlate: brevi riflessioni sull'esperienza domestica italiana - abstract in versione elettronica

108601
Bianchi Di Giulio, Lodovico G.; Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra gli strumenti finanziari introdotti dalla riforma del diritto societario, le azioni correlate sono una delle fattispecie più interessanti

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108967
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Testo Unico della Finanza in tema di misure difensive. In particolare, sono stati introdotti nel nostro ordinamento la Regola di Neutralizzazione e

Il merito e la responsabilità - abstract in versione elettronica

108989
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valorizzazione dei meriti individuali e collettivi è l'obiettivo principale che la riforma si propone. I correttivi introdotti, tuttavia, non

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109437
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'argomento di che trattasi rappresenta, infatti, esempio assai significativo della c.d. portata espansiva dei principi introdotti dalla disciplina

La "costituzionalità" della parificazione delle sostanze stupefacenti e gli effetti sull'apprezzamento del fatto di "lieve entità" - abstract in versione elettronica

109795
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dei parametri introdotti nell'art. 73, comma 1-bis, lett. a), d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 agli effetti della parificazione delle sostanze

La vendita dei beni di consumo: la conformità al contratto e i diritti del consumatore tra Codice del consumo e Codice civile - abstract in versione elettronica

109939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis - 1519-novies c.c. , introdotti dal d. lgs. 2 febbraio 2002, n. 24, per dare attuazione alla Direttiva 1999/44/CE, relativa alla vendita dei beni

Stupefacenti: nuove norme e "antiche" questioni - abstract in versione elettronica

110563
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo al "significato" dei criteri normativi introdotti (nell'ambito dell'art. 73 del d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309) ai fini della prova della

Agevolazioni connesse all'utilizzo del deposito IVA - abstract in versione elettronica

111289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotti nel deposito IVA, che il fornitore italiano vende direttamente al cessionario stabilito in altro Stato UE.

Il divieto di aiuti fiscali quale limite allo sviluppo delle imprese - abstract in versione elettronica

111503
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strumenti diretti allo sviluppo economico che potrebbero essere introdotti nel nostro ordinamento in base al disegno di legge delega sul federalismo

Gli oneri finanziari soggetti ai nuovi limiti di deducibilità dell'imponibile IRES ed IRAP - abstract in versione elettronica

111667
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oneri finanziari soggetti ai due nuovi limiti di deducibilità dall'imponibile IRES, introdotti, da un lato, per le società e "holding

I correttivi agli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111879
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotti in tutti i 206 studi di settore al fine di adeguare la stima dei ricavi o compensi alla crisi economica iniziata nel corso del 2008. I correttivi

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112329
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di informativa contabile e finanziaria, sulla scorta di quanto previsto negli Stati Uniti, sono stati recentemente introdotti nel nostro

Il nuovo elenco delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura. Evoluzione del fenomeno tecnopatico, aggiornamenti tabellari e risvolti medico-legali - abstract in versione elettronica

113479
Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in rapporto alle tabelle previgenti ed alle raccomandazioni della Comunità Europea. Essi esaminano gli elementi di innovazione introdotti, con

Quando i principi contabili modificano le strategie aziendali: i benefici generati dallo IAS 39 sulle operazioni in strumenti derivati - abstract in versione elettronica

113635
Calandro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di copertura introdotti dall'introduzione dei principi in parola. Dalle indagini empiriche condotte è emerso che l'introduzione delle nuove regole ha

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509646
Piero Bianucci 2 occorrenze

L’utilità pratica del telegrafo elettrico crebbe in modo decisivo quando, grazie a questi perfezionamenti introdotti da Morse, divenne possibile

Pagina 212

esperimenti del 1849, quando si occupava di elettroterapia, e i perfezionamenti del suo apparecchio introdotti nel 1854 e nel 1859, fino alla dimostrazione

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca