Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inizialmente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale destino per il gravame incidentale tardivo? Fra favor iudicati ed equilibrio delle parti - abstract in versione elettronica

108575
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza le cui statuizioni aveva inizialmente accettato. L'A. tuttavia ritiene la conclusione non persuasiva: poiché l'improcedibilità si ricollega

Lottizzazione abusiva, confisca e buona fede dei proprietari estranei al reato: revirement della Cassazione? - abstract in versione elettronica

108721
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inizialmente riconosciuto che la confisca si rapporta a una "infrazione penale" fondata su disposizioni giuridiche generali, con finalità preventive e

In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

109369
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenza nel tempo degli elementi di pericolosità del detenuto inizialmente riscontrati, accompagnata dalla contestuale verifica dell'assenza di circostanze

Compravendita di "cosa futura" e appalto - abstract in versione elettronica

109473
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di affrontare inizialmente la tematica concernente la distinzione tra compravendita di cosa futura e appalto. Sotto il profilo

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

109845
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato). Dopo avere ricordato come tale concetto sia stato individuato inizialmente dalla dottrina internazionalistica dualistica e successivamente

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, scegliendo inizialmente e per elezione quelle che presentano una notevole molteplicità di sostanze, di tossicità e di modalità operative. Si riporta di

Origini e criticità della Managed Competition in sanità: una prospettiva economico-aziendale - abstract in versione elettronica

112967
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novanta, rappresentò inizialmente una via percorribile per porre un rimedio al preoccupante incremento dei pazienti in lista d'attesa e far fronte al

La rinnovazione dei contratti della p.a.: una partita ancora aperta - abstract in versione elettronica

113233
Calvetta, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procrastinare la durata dei contratti della p.a. ben oltre il termine inizialmente previsto. Due sono gli istituti cui si ricorre per lo spostamento

Diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio: peculiarità, esigenze, stato dell'arte e prospettive future. Review della letteratura - abstract in versione elettronica

113613
Casali, Michelangelo Bruno; Caligara, Marina; Sironi, Luca; Lodi, Franco; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro descrive inizialmente le differenze tra diagnostica clinica e diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509098
Piero Bianucci 5 occorrenze

Gillette inventò anche il rasoio elettrico, che però inizialmente non ebbe fortuna perché troppo ingombrante. Dopo questo tentativo, a brevettare con

Pagina 143

). Quest’ultimo, inizialmente ben piazzato negli Stati Uniti, sembrava favorito, ma finora non si è affermato né in Europa né in altri paesi. Il Dvd

Pagina 165

Dieci maestri vetrai fatti venire da Venezia producevano nella fabbrica di Cruto mille lampadine al giorno. Gli operai erano inizialmente 26

Pagina 23

Scoperto dal chimico svedese Andesr Gustaf Ekeberg nel 1802, il tantalio fu inizialmente confuso con il niobio, altro metallo prezioso perché si usa

Pagina 236

espandere Linde provò inizialmente l’etere metilico ma ben presto (1876), per evitare rischi di esplosione, lo sostituì con l’ammoniaca, sostanza che

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca