Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretta

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti fiscali del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108087
Beltramelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario del patto di famiglia con riferimento all'imposizione sia diretta sia indiretta.

Il trattamento tributario del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108089
Cernigliaro Dini, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successioni, comprende sia gli aspetti dell'imposizione indiretta sia quelli relativi alla tassazione reddituale, concludendo con uno sguardo alle

Prime riflessioni sul trattamento fiscale del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108091
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposizione diretta che di quella indiretta. Il tutto attraverso l'individuazione del valore sociale dell'impresa e della necessità della sua conservazione

"Gestione e controllo" di enti. Profili di responsabilità erariale per l'impiego di risorse pubbliche in società - abstract in versione elettronica

109689
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra poi trovare indiretta conferma nell'art. 16 bis, d.l. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito con l. 28 febbraio 2008, n. 31, che assegna al

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

109844
Cicconetti, Stefano Maria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano

Il lavoro chiarisce innanzitutto che cosa l'A. intenda con l'espressione "creazione indiretta del diritto". Tale concetto ricorre quando il diritto

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema unitario della prova? - abstract in versione elettronica

110317
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., dalla prova diretta o indiretta dell'adulterio alla richiesta di accertamento genetico-ematologico.

Il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

110522
Gatti, Esther 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria

Ancora una volta, la Cassazione torna ad occuparsi di un istituto di particolare interesse: il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e

Le modifiche apportate dalla l. n. 69 del 18 giugno 2009 in materia di processo di esecuzione - abstract in versione elettronica

110669
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'introduzione di mezzo di coercizione indiretta, sulla falsariga delle astreintes, conosciute in altri ordinamenti; le opposizioni all'esecuzione ed agli atti

L'imposizione indiretta nella rinegoziazione dei mutui per l'acquisto della "prima casa" - abstract in versione elettronica

111078
Puri, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione indiretta nella rinegoziazione dei mutui per l'acquisto della "prima casa"

dell'imposizione indiretta, non sembrano presentare particolari problemi le rinegoziazioni c.d. libere tanto più quando si limitino a rinegoziare il

Sfera personale e professionale a confronto nel pranzo d'affari - abstract in versione elettronica

111287
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle esigenze dell'operatore, soggetto passivo dell'imposta. Ma la Corte va oltre, tracciando il limite dell'inerenza indiretta che, per giustificare

L'imposizione indiretta del trust: gli ultimi orientamenti di giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

111758
De Renzis Sonnino, Nicola L. 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione indiretta del trust: gli ultimi orientamenti di giurisprudenza e prassi

disposizioni specifiche nei confronti del trust in materia di imposizione indiretta, la necessaria "attribuzione" di beni o diritti o, meglio, il "trasferimento

Gli effetti dell'abrogazione della regola del valore normale per la cessione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

111993
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunitaria 2008. Le modifiche, tuttavia, non interessano anche l'imposta di registro. Pertanto nell'ambito di tale imposta indiretta resta confermata

La "beneficienza indiretta" delle ONLUS - abstract in versione elettronica

112018
Clementi, Patrizia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "beneficienza indiretta" delle ONLUS

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 192/E del 2009, affronta il tema della "beneficenza indiretta" che le ONLUS possono effettuare

In tema di testimonianza indiretta della polizia giudiziaria avente ad oggetto dichiarazioni spontanee di soggetti non indiziati - abstract in versione elettronica

112158
Poggio, Andrea P. 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di testimonianza indiretta della polizia giudiziaria avente ad oggetto dichiarazioni spontanee di soggetti non indiziati

indiretta resa dall'ufficiale o agente di polizia giudiziaria, l'A. esamina la soluzione accolta dalla sentenza annotata, stando alla quale le

La misurazione delle discriminazioni razziali: l'utilizzo delle statistiche nelle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

112671
Simon, Patrick 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"indiretta" della discriminazione stessa. Questa seconda forma discriminatoria non è purtroppo immediatamente visibile e solo lo strumento statistico

L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica

113093
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'impoverito il relativo diritto alla indennità, con conseguente esclusione di ogni forma di riconoscimento, diretta o indiretta, del lucro cessante

Forme controverse di licenziamento e dimissioni. Il commento - abstract in versione elettronica

113125
Foffano, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificativi della cessazione del rapporto - ha perfezionato una manifestazione indiretta ma inequivocabile della cessazione del rapporto medesimo e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie