Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incidentale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Consulta e il primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia: verso il concerto costituzionale europeo - abstract in versione elettronica

107925
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentale; e non appaiono ancora in linea con le posizioni della Corte di giustizia vari principi e nozioni tuttora usate nei giudizi costituzionali a

Come sollevare una quaestio davanti alla Corte costituzionale evitando la sanzione dell'inammissibilità - abstract in versione elettronica

108097
Dolso, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via incidentale e offrono uno spaccato della verità di motivi che possono dare adito ad una pronuncia di inammissibilità della questione. Ord. N. 185

Condebito solidale fra artt. 332 e 334 c.p.c.: una collocazione sempre ardua (con tentazione di ritorno all'art. 471, comma 2, n. 3, c.p.c. 1865) - abstract in versione elettronica

108241
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: questa situazione esaminata dalle Sezioni Unite, chiedendosi se in essa sia ammissibile ex art. 334 c.p.c. l'impugnazione incidentale tardiva (ma solo

Appello principale e appello incidentale: modalità e termini di proposizione, inammissibilità e improcedibilità. La Cassazione fa il punto sulla questione - abstract in versione elettronica

108338
Crea, Antonella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appello principale e appello incidentale: modalità e termini di proposizione, inammissibilità e improcedibilità. La Cassazione fa il punto sulla

all'obbligo di osservanza del termine breve anche in capo all'appellante incidentale che voglia riproporre in via in via autonoma la propria impugnazione

La Plenaria chiarisce i rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

108460
Tarantino, Luigi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Plenaria chiarisce i rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nel processo amministrativo

Il commento alla Plenaria offre un tentativo di ricostruzione sistematica dell'istituto del ricorso incidentale, evidenziando la tendenza

Quale destino per il gravame incidentale tardivo? Fra favor iudicati ed equilibrio delle parti - abstract in versione elettronica

108574
Turatto, Silvia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale destino per il gravame incidentale tardivo? Fra favor iudicati ed equilibrio delle parti

Le Sezioni Unite, muovendo dalla constatazione che l'art. 334 c.p.c. abilita all'impugnazione incidentale tardiva la parte che non avrebbe impugnato

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale - abstract in versione elettronica

109154
Giordanengo, Filippo Andrea 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale

Nella sentenza in commento il TAR Piemonte, ricostruita la ratio e le finalità poste alla base del ricorso incidentale, qualifica la patologia che

L'ordine di trattazione del ricorso principale e di quello incidentale nelle gare con due soli concorrenti - abstract in versione elettronica

109308
Iera, Luca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordine di trattazione del ricorso principale e di quello incidentale nelle gare con due soli concorrenti

L'Adunanza Plenaria affronta il problema dell'ordine di trattazione del ricorso principale e di quello incidentale (se debba essere scrutinato per

Riconoscimento dell'incompetenza del giudice de libertate in sede di riesame ed effetti preclusivi del sindacato sul merito del provvedimento impugnato - abstract in versione elettronica

109893
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riteneva che la risoluzione di competenza fosse del tutto ultronea in sede incidentale e chi opinava diversamente, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione

Il giudice penale e le ordinanze provvisionali previste dal codice delle assicurazioni private - abstract in versione elettronica

110685
Fontana, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicare un sub-procedimento incidentale autonomo rispetto al processo penale, soffermandosi infine sulla regola di giudizio da applicare per valutare la

Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica

110929
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro), definisce la fase processuale incidentale prevista dall'art. 263, comma 5, c.p.p. Premesso l'inquadramento giuridico della questione e

Il Consiglio di Stato "limita" le garanzie formali negli accessi agli studi professionali - abstract in versione elettronica

111351
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnabili davanti al giudice amministrativo, desta notevoli perplessità l'affermazione, incidentale, che detti atti non sarebbero autonomamente impugnabili

Brevi considerazioni sul ritiro dell'eccezione di compensazione - abstract in versione elettronica

112063
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato l'insorgere di una causa di accertamento incidentale ex lege ai sensi dell'art. 35 c.p.c .? Il tema, poco esplorato, conduce a

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112885
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidentale. L'annotatore, sia pure con qualche riserva sulle motivazioni offerte, approva questa svolta con riferimento alla totale omissione della

Alla Plenaria l'ordine di esame delle questioni in presenza di ricorso incidentale avverso una gara con due soli concorrenti - abstract in versione elettronica

113030
Cicchese, Roberta 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla Plenaria l'ordine di esame delle questioni in presenza di ricorso incidentale avverso una gara con due soli concorrenti

appalti e in presenza di due soli concorrenti, l'accoglimento del ricorso incidentale precluda o meno l'esame del ricorso principale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie