Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Accertamento negativo di imitazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

109170
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento negativo di imitazione pubblicitaria

"Violetto 6433: colore distintivo e individuazione - abstract in versione elettronica

109173
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione in commento conferma il principio che non è lesiva ogni imitazione ma occorre che la stessa riproduca le caratteristiche

La storia dell'arte

253477
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

corretta imitazione dell’antico, introducendo una veduta di città in legno, cartapesta e stucco, sotto forma di tre strade che si irradiano al di là

Pagina 194

maiuscole ad imitazione delle epigrafi latine, questa tavoletta che è tutto sommato molto piccola e potrebbe sembrare, a prima vista, lo scomparto di

Pagina 205

parte quei movimenti, quelle espressioni teatrali, a cui i moderni hanno dato il titolo di peinture d’expression. A imitazione degli artisti dell

Pagina 240

era del resto peregrina. Canova, infatti, aveva concepito la statua come imitazione dell’Apollo, tanto che, quando l’ebbe completata, la esibì nel suo

Pagina 241

stabilire relazioni con se stesso e con il mondo esterno attraverso la pratica dell’imitazione: imitando i gesti, le espressioni, gli atteggiamenti, le

Pagina 44

Fino ad un paio di secoli fa, tuttavia, il veicolo privilegiato della conoscenza scientifica del mondo erano le tecniche artistiche: l’imitazione

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca