Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: google

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510015
Piero Bianucci 8 occorrenze

, parla ad altri computer e apparecchi elettronici con Bluetooth, naviga nelle mappe di Google, integra il sistema di navigazione Gps: in quella

Pagina 233

. Capita, per esempio, di cercare con Google il fisico atomico Philip Morrison e il motore di ricerca suggerisce: “forse cercavi Philip Morris”, la

Pagina 255

Orientarsi tra Google, Wikipedia, YouTube, eBay

Pagina 256

di ricerca: Con un nome così è naturale che Google si prefigga di schedare tutte le informazioni del web, che sono circa 10 miliardi di pagine, ma

Pagina 256

Google imita la pronuncia di googol. Fu un ragazzino di 9 anni, Milton Sirotta, a inventare nel 1938 questa parola per indicare il numero 10 elevato

Pagina 256

Il meccanismo di Google è diverso. La conoscenza non circola tra pari ma cala dall’alto degli algoritmi che la schedano, la memorizzano e la

Pagina 257

Premesso che Google, Amazon, You Tube e affini danno servizi utili, c’è qualche modo per difendersi dagli abusi? Ce n’è uno solo: sapere come

Pagina 257

Nell’aprile 2007 Google ha brevettato un sistema per disegnare il profilo psicologico di chi si diverte con videogiochi online. Si intravede il

Pagina 257

Cerca

Modifica ricerca

Categorie