Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genere

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nozione di affare del patrimonio destinato - abstract in versione elettronica

109565
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un linguaggio economico, lontano dalla stretta terminologia giuridica. La mera indicazione delle attività per tipologia o genere, come avviene nella

Il giudice naturale. Principio fondamentale a livello europeo - abstract in versione elettronica

109843
Picardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era quella di porre la giurisdizione al riparo da interventi del re, ed in genere dell'esecutivo, impedendo loro di creare tribunali straordinari. Non

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine - abstract in versione elettronica

110087
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"progressione" dichiarativa, che (in genere) accompagna lo svelamento dell'abuso. Si evidenzia inoltre l'indiscutibile valore indiziario del disturbo

Fermo veicoli, iscrizione ipotecaria - strumenti in genere di "induzione all'adempimento fiscale" - e dovere di agire secondo proporzionalità - abstract in versione elettronica

110354
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo veicoli, iscrizione ipotecaria - strumenti in genere di "induzione all'adempimento fiscale" - e dovere di agire secondo proporzionalità

L'imposizione indiretta nella rinegoziazione dei mutui per l'acquisto della "prima casa" - abstract in versione elettronica

111079
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei 18 mesi. Le operazioni di rinegoziazione c.d. convenzionata dei mutui sono esenti da imposte e tasse di alcun genere. Si tratta tuttavia di una

I limiti di utilizzo dei crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

111099
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le discipline dei crediti d'imposta che derivano da agevolazioni fiscali in genere ne prevedono l'utilizzo nel rispetto di determinati limiti di

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pluralismo etico della società civile moderna considera, in genere, buono tutto quel che è autorizzato dalle leggi realizzate democraticamente e

Le declinazioni dell'uguaglianza e la questione di genere - abstract in versione elettronica

112550
Cesqui, Betta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le declinazioni dell'uguaglianza e la questione di genere

Joint and several liability in the law of torts (La responsabilità solidale nell'illecito civile) - abstract in versione elettronica

112745
Gomez Liguerre, Carlos 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento. Benché la responsabilità solidale sia in genere considerata come una soluzione adeguata nel caso di pluralità di autori dell'illecito

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico - abstract in versione elettronica

112941
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destra e, per il modo con cui, per questo genere di distribuzioni, si posizionano media e mediana, la platea dei virtuosi risulta per costruzione

La dubbia natura cautelare del procedimento per la repressione delle discriminazioni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

113121
Pasqualetto, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazioni non di genere nei rapporti di lavoro, si conclude con ordinanza reclamabile e non postula alcuna successiva fase di merito. La soluzione

L'impegno dei sindaci per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

113301
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente. Le sistemazioni, però, hanno in genere tempi lunghi, per cui può essere che alla fine del singolo esercizio non si raggiunga la

Competitività e flessibilità del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

113327
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che perdono il posto di lavoro, e avvertendo altresì che le risorse per finanziare un piano del genere richiedono la volontà politica di azionare la

Dirigenti e autodeterminazione delle ferie. Il commento - abstract in versione elettronica

113707
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione specifica affrontata dalla Suprema Corte pone una nota questione in materia di fruizione del periodo di ferie, e dei riposi in genere

La storia dell'arte

253318
Pinelli, Antonio 22 occorrenze

, le figurazioni della predella hanno in genere un carattere molto diverso da quelle che compaiono nella pala e di cui rappresentano, per così dire

Pagina 115

fu pittore di caratura molto più modesta, pur ottenendo un discreto successo in un genere minore, a mezza strada tra l’arte e l’artigianato di lusso

Pagina 117

Quello realizzato da Bramante può essere definito come un deliberato trompe-l’œil. Questo genere di trucchi illusionistici per sorprendere e

Pagina 152

spese vive da loro sostenute, ne ricompensavano il lavoro in ragione di una tariffa oraria. Questo genere di remunerazione, basata sul tempo impiegato a

Pagina 17

La storia della prospettiva è parte integrante anche della storia della «veduta», un genere artistico praticato da pittori e incisori, la cui

Pagina 176

faceva uso di lenti da vista, rifondò il genere della veduta paesistica tardo-seicentesca, aprendo la strada a quel vedutismo settecentesco di cui

Pagina 177

probabilmente di Vasari, che preferisce mettere in bocca allo scultore quattrocentesco le proprie convinzioni) è la sottolineatura del fatto che quel genere di

Pagina 189

intarsio forme ricavate in legni di diverso colore, al fine di realizzare figure, ornati, e vedute di vario genere. In quest’epoca la tarsia lignea era

Pagina 189

affermato che queste, come in genere tutte le scene figurate di Paolo Uccello, hanno un rigoroso impianto prospettico, ma a dispetto di ciò presentano

Pagina 189

delle scene a seconda del genere di spettacolo rappresentato: scena tragica (edifici nobili e regali), scena comica (edifici privati comuni) e

Pagina 192

di fabbrica, le cosiddette versurae. Il genere considerato più nobile dalla civiltà classica era la tragedia, che metteva in scena vicende drammatiche

Pagina 192

Il Teatro Olimpico è rimasto un unicum nel suo genere, un episodio isolato che, però, è indicativo di come l’architettura rinascimentale, fuorviata

Pagina 195

genere di spettacoli all’apice della complessità e della raffinatezza, Fig. 156. Jacques Callot, La Sala delle Commedie nel 1616, durante la

Pagina 197

mutazione a vista delle scene si realizzava, in genere, mediante quinte che giravano su un perno, mostrando, ad ogni rotazione, una faccia diversa. Anche

Pagina 197

rappresentato come un giovane biondo e di gentile aspetto. Resta, però, il fatto, che questo genere di interpretazione rende ragione del perché i tre personaggi

Pagina 207

la tendenza, che comincia a farsi strada a partire dal Quattrocento, a considerare la cosiddetta «pittura di storia» come il genere pittorico di

Pagina 32

lettera a Teodoro Amayden, in cui la pittura di storia è indicata come il genere artistico di maggior pregio, seguito dalla ritrattistica, dalla

Pagina 33

Nel suo De pictura Leon Battista Alberti indica la pittura di «istorie» come il più elevato genere pittorico e istituisce un implicito paragone tra l

Pagina 50

apparirci oggi questo genere di questioni, esse di fatto riflettono non solo quanto accadeva in passato nelle botteghe e nelle accademie, ma anche

Pagina 58

Questo problema è in genere ben presente ai responsabili degli odierni restauri, ma a dispetto del loro scrupolo scientifico è pressoché inevitabile

Pagina 9

tardogotico, che nella sua facciata rivolta verso la piazzetta San Marco risale al pieno Quattrocento. In genere, è la parte inferiore di una costruzione a

Pagina 95

all’altra, viaggiando in genere assai più di quanto noi siamo abituati ad immaginare. Le tendenze stilistiche si diffondevano inoltre grazie alla

Pagina 99

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508647
Piero Bianucci 11 occorrenze

appartenenti al genere Capsicum, originario del Messico. Pimento o pepe di Giamaica, pepe rosso o pepe di Caienna, paprika, chili hanno in comune la stessa

Pagina 100

dell’attesa di vita in Italia e in genere nei paesi più sviluppati: igiene, nuovi farmaci, servizi sanitari di base, benessere economico, prolungamento

Pagina 108

1. Esistono però isotopi dell’idrogeno piuttosto rari, nel cui nucleo troviamo un neutrone (e allora abbiamo quel genere di idrogeno che chiamiamo

Pagina 123

La difesa naturale dalla luce solare varia molto da persona a persona. In genere i bruni sono ben protetti, i biondi meno e chi ha capelli rossi non

Pagina 155

un topo, ne basterebbe un chilogrammo per sterminare l’intero genere umano. Questa tossina, chiamata botulino, agisce bloccando il rilascio dell

Pagina 156

meccanismi grande come uno stadio da calcio e avrebbe richiesto l’energia di un gigantesco motore a vapore. Un aggeggio del genere avrebbe avuto un costo

Pagina 241

Per millenni l’uomo è convissuto con la polvere e ogni altro genere di sudiciume. La lotta allo sporco su grande scala è recente. Nel 1806 la Colgate

Pagina 272

del tipo di cellula con cui viene a contatto. In genere i modulatori fisiologici agiscono con relativa lentezza in quanto devono passare attraverso la

Pagina 284

strutture molecolari (macchine del genere si trovano a Trieste e a Grenoble).

Pagina 66

metilici lungo la catena. La struttura in cui i gruppi metilici, e in genere i sostituenti legati alla catena paraffinica normale, si trovano tutti da una

Pagina 68

Qualcosa del genere avviene anche con il codice a barre e con le bande magnetiche, ma l’etichetta intelligente offre molti vantaggi. Non deve essere

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca