Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiammiferi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508440
Piero Bianucci 6 occorrenze

avere i primi fiammiferi. La rivoluzione francese aveva appena spento le 24 mila lanterne che rischiaravano i giardini di Versailles quando, nel 1792

Pagina 27

Questi fiammiferi funzionavano bene. Peccato che il fosforo bianco sia tossico per gli operai costretti a maneggiarlo: causa la necrosi fosforica

Pagina 43

Nel frattempo però c’erano stati progressi significativi. Nel 1844 lo svedese Gustaf Erik Pasch aveva inventato i fiammiferi di sicurezza, noti

Pagina 43

sulla punta di un bastoncino una miscela di antimonio, clorato di potassio e gomma arabica. Quei fiammiferi erano in pratica piccole bombe che nell

Pagina 43

L’accendino piezoelettrico spegne i fiammiferi

Pagina 44

Ogni anno nel mondo si accendono 500 miliardi di fiammiferi. Nonostante ciò, stiamo vivendo il loro lento tramonto, dovuto all’irreversibile

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca

Categorie