Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fallimentari

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'amministratore di fatto nei reati fallimentari: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

107988
Cerqua, Federico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministratore di fatto nei reati fallimentari: brevi riflessioni

reato di bancarotta fraudolenta. In particolare, viene affrontato il tema dell'applicabilità anche ai reati fallimentari dell'art. 2639 c.c., che, ai

Il fallimento di società di fatto partecipata da società di capitali - abstract in versione elettronica

108165
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate decisioni, non sanzionano con la nullità la violazione di tali disposizioni. Vengono anche esaminate le conseguenze fallimentari della

La disciplina del leasing nel fallimento fra interpretazioni giurisprudenziali e nuove norme fallimentari - abstract in versione elettronica

108670
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del leasing nel fallimento fra interpretazioni giurisprudenziali e nuove norme fallimentari

Le mariage qui a mal tourné: lo strano caso dell'infedeltà patrimoniale e della bancarotta "da reato societario" - abstract in versione elettronica

110089
Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 11 aprile 2002, n. 61 si rivela in realtà incongruente con l'attuale impianto dei reati fallimentari, rischiando di trasformare la disposizione

I reati di bancarotta e l'operazione "squilibrata" infragruppo - abstract in versione elettronica

112237
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

° comma, c.c., lungi dall'offrire certezze, pone problemi interpretativi e di coordinamento con le norme penali fallimentari e segnatamente con

Il rapporto tra l'art. 1 l.f. e l'art. 2083 c.c. anche alla luce del d.lgs. 169/2007 - abstract in versione elettronica

112487
Pacini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditore delineata dall'art. 2083 c.c. perde ogni possibile rilevanza ai fini fallimentari. La sopravvivenza dell'art. 2221 c.c. che esclude dal

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e le procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

112649
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irragionevole durata delle procedure fallimentari, oltre che a determinare una lesione del diritto ad un processo entro un termine ragionevole

Cerca

Modifica ricerca

Categorie