Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erroneamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Base d'asta non aggiornata e libera concorrenza - abstract in versione elettronica

108453
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti dei lavori da appaltare - la cui positiva soluzione è stata in passato erroneamente ritenuta di esclusivo interesse delle imprese. La corretta

Il difetto di composizione del giudice e il relativo regime di invalidità - abstract in versione elettronica

109205
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità attinente alla sentenza emanata dal Tribunale erroneamente composto (collegialmente anziché monocraticamente e viceversa), stabilendone la

Sequestro (penale) di partecipazioni sociali e (irragionevole) compressione dell'autonomia privata - abstract in versione elettronica

109229
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza che si annota erroneamente qualifica come nulla per illiceità dell'oggetto la deliberazione di aumento del capitale assunta in presenza

La risarcibilità in re ipsa del danno non patrimoniale derivante dalla lesione della reputazione - abstract in versione elettronica

110673
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la pronuncia annotata la diffamazione di un soggetto additato erroneamente, attraverso una riproduzione fotografica sulla copertina di un

Dichiarazione ICI e principi generali del diritto tributario - abstract in versione elettronica

111037
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una discutibile sentenza la Commissione tributaria provinciale di Avellino ha dichiarato che il nudo proprietario che ha erroneamente presentato

La corretta tassazione del rapporto di lavoro dipende dalla precisa qualificazione ai fini civilistici - abstract in versione elettronica

111781
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venisse qualificato erroneamente (più o meno volontariamente), potrebbero derivarne conseguenze di un certo peso specialmente ai fini del reddito

Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell'onere probatorio: un'applicazione controvertibile degli artt. 2697 c.c. e 384, commi 2 e 4 c.p.c - abstract in versione elettronica

112191
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce l'illegittimità del provvedimento impugnato (erroneamente negata, invece, dal giudice del merito) con il quale era stato negato il visto di

Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dell’ente all’Avvocatura dello Stato. Il caso delle Autorità portuali in alcune recenti contrastanti decisioni del giudice amministrativo decisioni del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113535
Mezzotero, Alfonso; Lumetti, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi preventiva richiesta di assistenza da parte dell'ente (erroneamente ritenuta dal T.A.R. del Lazio nella decisione in commento quale elemento

Shaken Baby Syndrome: un caso di diagnosi tardiva - abstract in versione elettronica

113581
Aprile, Anna; Dal Moro, Luca; Arseni, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ipotonia, anemizzazione, febbre) che era stata erroneamente interpretata come riferibile a causa patologica naturale. Dallo studio della

Subfornitura, dipenmdenza economica ed obbligo di contrarre - abstract in versione elettronica

113967
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente disapplicato o erroneamente compreso. Nella pronuncia in esame il giudice cede alle sirene del populismo e, anziché analizzare con cura la

La storia dell'arte

252982
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

analogia tra i due dipinti. Questo tipo di scelte, infatti, non era nella disponibilità del pittore. Noi siamo abituati a pensare erroneamente alla

Pagina 129

conoscitore quando getta lo sguardo su un’opera avvolta nell’anonimato o erroneamente attribuita, consentendogli spesso di esimersi dall’effettuare lunghi e

Pagina 211

. 16), la leggenda della figlia di Butade (spesso erroneamente denominata Dibutade) è, ovviamente, una ricostruzione arbitraria e poetica dell’origine

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca