Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spese di lite, abuso del ricorso alla giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo - abstract in versione elettronica

107839
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante ed equo per entrambe le parti. Un modello, in questo senso, che l'A. analizza nella fase conclusiva della trattazione, potrebbe essere dato

L'incostituzionalità dello spoils system e la reintegrazione del dirigente - abstract in versione elettronica

108997
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dichiarare incostituzionale la previsione di un equo indennizzo, in alternativa alla reintegrazione di funzionari automaticamente decaduti in

Conferimenti in natura e valore equo nel nuovo art. 2343 ter c.c - abstract in versione elettronica

109222
Moro Visconti, Roberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferimenti in natura e valore equo nel nuovo art. 2343 ter c.c

stima per i conferimenti effettuati al valore equo o al valore negoziato su un mercato regolamentato. Cambiano di conseguenza anche i criteri di

La restitutio in integrum e l'analisi dell'esame verificatorio sull'effettiva conoscenza della pronuncia in absentia: tutela del diritto dell'imputato ad un equo processo - abstract in versione elettronica

109640
Dell'Agli, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato ad un equo processo

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

109764
Ferrari, Gennaro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale

La sentenza del Tar Piemonte, con il suo breve richiamo alla necessità di inquadrare l'equo indennizzo non fra le prestazioni previdenziali in senso

Giudizio in absentia e garanzie processuali internazionali: note a margine della sentenza della Corte Cost. n. 117/2007 - abstract in versione elettronica

110529
Negri, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contumaciale con le garanzie dell'equo processo, sembra porsi in netta controtendenza rispetto alle attuali linee di riforma del Codice di procedura

Aspetti evolutivi ed implicazioni etiche della legge 833 - abstract in versione elettronica

112039
Ricciardi, Walter 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di contenere i costi e garantire un equo sistema di offerta di servizi a tutti i cittadini.

Le garanzie dell'equo processo civile - abstract in versione elettronica

112652
Giordano, Rosaria 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le garanzie dell'equo processo civile

L'A. analizza le pronunce più importanti della Corte europea dei diritti dell'Uomo in ordine alla portata delle garanzie dell'equo processo sancite

Il contraddittorio nella formazione della prova tra Costituzione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112659
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione dell'equo processo ex art. 6 CEDU, per tutelare il diritto al confronto tra l'imputato e chi renda dichiarazioni a suo carico, impone di

Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo e giudicato penale: lo stato della questione - abstract in versione elettronica

112663
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In seguito al riconoscimento, da parte della CEDU, della violazione del diritto ad un processo equo da parte dei giudici nazionali, la stessa Corte

La tutela risarcitoria statale delle vittime di reati violenti ed intenzionali: la responsabilità dell'Italia per la mancata attuazione della direttiva 2004/80/CE - abstract in versione elettronica

113223
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un risarcimento "equo" ed "adeguato" (risultato sancito chiaramente dalla direttiva).

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508934
Piero Bianucci 2 occorrenze

prezzo dell'acqua deve essere "equo", "giusto" per chi la acquista: quindi potrà essere più alto in un paese ricco e dovrà essere più basso o

Pagina 118

idrogeno. Ma lo scambio non è equo. L’ossigeno tende a tirare verso di sé la maggior parte degli elettroni propri e quelli dell’idrogeno. Così la

Pagina 128

Cerca

Modifica ricerca