Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusa

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità della vita e invecchiamento della popolazione. Materiali per un'ipotesi alternativa alla questione pensionistica - abstract in versione elettronica

107901
Bianco, Adele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scenario di invecchiamento peggiore rispetto a quello di cui hanno goduto i loro genitori e nonni, mettendo così in dubbio la convinzione diffusa che

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107965
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione da parte dei giudici e degli avvocati di una "nuova professionalità" che, per essere più adeguata ai tempi attuali, si traduca in diffusa

"Gratuito patrocinio" e famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

109841
Milella, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto prende in esame la diffusa tendenza giurisprudenziale ad accogliere un'accezione ampia del concetto di famiglia, comprendente le

Le operazioni in "derivati" - abstract in versione elettronica

109949
Tatò, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ottenendo nei primi anni di sottoscrizione di tali contratti dei discreti risultati. La tipologia più diffusa di strumenti derivati acquisiti dagli Enti

Procedimenti de potestate e ricorso straordinario per Cassazione: un'esclusione giustificata? - abstract in versione elettronica

110165
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario per Cassazione contro i provvedimenti de potestate, si sofferma, in chiave problematica, sulla diffusa opinione per cui tali procedimenti - ove

Contraccezione d'emergenza e obiezione di coscienza nell'ordinamento civilistico - abstract in versione elettronica

110357
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interruzione non abortiva, dovendo intendere per aborto - secondo la più diffusa opzione esegetica - la interruzione post-nidatoria (cioè della gravidanza

Esame del DNA e reati tributari - abstract in versione elettronica

111959
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto diffusa, non è genetica: il che autorizza a concludere che possa essere anche efficacemente combattuta perché nessuno può (o potrà) teorizzare che

Kernittero neonatale da deficit di G6PD. Il rischio sanitario della fecondazione artificiale eterologa - abstract in versione elettronica

112027
De Luca, D.; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa; Zecca, E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterologa. Una malattia raramente letale ma molto diffusa (deficit di glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD), insieme con la mancanza di dati sullo stato

Esposizione a sostanze nocive, leggi scientifiche e rapporto causale nella pronuncia della Cassazione sul caso "Porto Marghera" - abstract in versione elettronica

112147
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, grado di conferma, diffusa accettazione in seno alla comunità scientifica internazionale), con particolare riguardo alla distinzione fra leggi

Le fasi attuative del consolidamento di bilancio negli enti locali. Una sperimentazione e alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

112311
Lombrano, Alessandro; Piani, Christian 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I gruppi pubblici locali sono una realtà diffusa e sono stati oggetto di un'organica sistematizzazione teorica. Solo alcuni enti locali, però

Ricerche: La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato - Lavoro autonomo e diritto del lavoro in America Latina: problemi e prospettive nei Paesi del Mercosur - abstract in versione elettronica

113183
Nascimento, Amauri Mascaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la realtà strutturalmente diffusa quanto ai luoghi di esecuzione dell'attività, al rischio e all'autonomia della prestazione, alla indeterminatezza

L'insuccesso della profilassi antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale. Contributo casistico ed analisi dei problemi medico-legali correlati - abstract in versione elettronica

113443
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'embolia polmonare è una patologia ad alto tasso di mortalità, con una prevalenza molto più diffusa di quanto possa ritenersi nella pratica clinica

La storia dell'arte

253086
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

specularmente simmetriche). Questa era una pratica assai diffusa fin dall’antichità, cui gli artisti facevano ricorso senza Fig. 169. Beato Angelico

Pagina 214

iconografiche più riuscite era, com’è noto, una pratica quanto mai diffusa nell’età classica e quelle relative alla storia di Meleagro non fanno

Pagina 50

ben aperti, secondo l’iconografia, allora molto diffusa, del Christus Triumphans, ovvero del Cristo crocifisso che non solo appare vivo, ma non mostra

Pagina 82

ammaestramento per i fedeli. Un riflesso delle idee dell’abate di Saint-Denis si coglie nella diffusa pratica di decorare le grandi cattedrali gotiche Fig. 68

Pagina 91

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508353
Piero Bianucci 6 occorrenze

Con la sola telegrafia non avremmo le telecomunicazioni di massa. Anche quando divenne una tecnologia notevolmente diffusa, il telegrafo rimase uno

Pagina 218

tuttora l’interfaccia più diffusa. L’altra interfaccia di grande successo è il joystick, che però ha trovato applicazione soprattutto nei videogiochi. I

Pagina 244

riflessa e luce diffusa dal cielo. È questa miscela a mettere allegria. Non basta. L’illuminazione naturale varia dall’alba al tramonto. Per fare la

Pagina 30

Oltre a illuminare e far girare i motori elettrici, la forza elettrica è tanto fondamentale e diffusa che noi stessi, con il nostro corpo e il nostro

Pagina 31

Una versione semplificata della valvola di Papin rende sicura anche la caffettiera più diffusa nelle famiglie italiane, la Moka, ideata da Renato

Pagina 63

Tra le spezie la più diffusa ed economica è il pepe. Si ricava dalle bacche di una liana tropicale originaria dell’India chiamata scientificamente

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca